Investire in rete con il trading online e cercare di avere successo, aspetto al quale ovviamente tutti ambiscono. Non propriamente una sottigliezza, bensì un qualcosa da curare al meglio e che trova un pilastro efficace nella formazione. Soltanto conoscendo per filo e per segno i meccanismi che regolano i mercati finanziari e impadronendosi delle basi tecniche, è possibile mettere in pratica strategie utili ad ottimizzare i propri investimenti.
L’obiettivo è sempre quello di creare una rete di salvataggio intorno ai propri soldi, tesa non solo ad aumentare i profitti ma anche a limitare le eventuali perdite. Quali sono le strade da seguire per imparare il trading? Andiamo a vedere alcuni dei metodi più utilizzati dai trader.
Seguire i corsi di trading online
Ormai da tempo, sul web è possibile seguire corsi di formazione, più o meno gratuiti, su qualunque tema: webinar, corsi registrati e quant’altro possa facilitare il processo di apprendimento. Una moda che ha coinvolto anche il trading, partendo anche dal vasto numero di utenti che ad oggi richiama.
Non necessariamente i corsi gratuiti sono meno performanti di quelli a pagamento: possono però essere usati alla stregua di una prima infarinatura da chi è alle prime armi in quanto ad investimenti. Una volta acquisite le basi si può poi passare alla fase successiva, dove le nozioni sono più complesse e possono rappresentare un valore aggiunto.
Frequentare le accademie proposte dai broker
I broker di trading online vedono il loro guadagno dipendere dalla fortuna dei propri iscritti: tradotto, se un trader alle prime armi perde immediatamente i soldi collezionando operazioni negative, è molto probabile che si scoraggi e decida di mollare. Il che limiterebbe la possibilità di guadagno della piattaforma, ovvero gli spread sui quali, solitamente, i broker fanno affidamento per trarre profitto a loro volta dal trading. Ecco perché i broker stessi predispongono vere e proprie accademie dove gli aspiranti trader possono rifinire la loro preparazione con corsi video, tutorial, seminari e altri strumenti.
I libri di trading
Infine, i libri sul trading online, che sono molti e spesso rappresentano un ottimo ausilio. Già da tempo i ‘guru’ del settore cercano di spiegare le basi dell’attività mediante testi considerati alla stregua di vere e proprie Bibbie: si pensi ad esempio a “Day Trading” di Joe Ross, in cui l’autore spiega la tecnica del Secondo Attraversamento e la teoria delle Mani Forti del mercato. Oppure ad “Analisi Tecnica dei mercati finanziari”, di John Murphy, in cui viene affrontato il tema legato alla conoscenza di indicatori e grafici, obbligatorio per chi intenda aumentare in maniera esponenziale la propria capacità non solo di interpretare i trend del mercato, ma anche di volgerli a proprio vantaggio. Due esempi in una lista molto varia, ma è bene ricordare che leggere un libro, anche se di qualità, non vuole certamente dire che si andranno ad acquisire i segreti per guadagnare con il trading online; ammesso (e non concesso) che segreti di questo genere esistano.