venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

5G, Billet (Cvcn): ‘Su standard dobbiamo presidiare tavoli’

Da
1 Dicembre 2022
In Attualità
0
5G, Billet (Cvcn): ‘Su standard dobbiamo presidiare tavoli’
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Le nuove tecnologie richiedono nuovi approcci: quando il 5G scalerà e arriveremo a soluzioni flessibili con l’impiego di intelligenza artificiale il tema sarà come possiamo organizzarci. Non possiamo usare il metodo ‘mi porti il prodotto e lo certifico’ perchè il prodotto sarà un insieme di codici che fra sei mesi saranno magari modificati, e dopo un anno stravolti”. A sottolinearlo è Andrea Billet, Direttore del Cvcn centro valutazione certificazione nazionale, intervenendo al 5G Italy promosso dal Cnit. Il centro è incardinato nel Servizio certificazione e vigilanza diretto dallo stesso Billet èd è “una costola del perimetro nazionale di sicurezza cibernetica” creato per fornire una cornice di sicurezza intorno alle infrastrutture critiche. Dunque il tema è “lavoriamo sull’ecosistema, cioè – spiega – a creare contenitori in cui soggetti che hanno esigenze comuni dialogano e si danno regole per creare un impiego sicuro dell’oggetto piu’ che certificare l’oggetto in sè”.  

“Al momento si lavora a tre temi fondamentali – prosegue l’ammiraglio Billet – il primo dei quali è la formazione anche perché c’è, non solo in Italia, una carenza fortissima di competenze sulla tecnologia. L’altro aspetto è il presidio del territorio: chi in Italia lavora al 5G si confronta a un tavolo che in parte è politico, in parte è tecnico e entra nel merito delle soluzioni. Lo scrutinio tecnologico avviene all’interno di un perimetro: noi presidiamo i piani di investimento e le soluzioni tecniche proposte, i prodotti e i servizi, ragioniamo sull’architettura” spiega.  

“L’ultimo aspetto è la competitività del paese che si ottiene presidiando gli standard; noi – sottolinea Billet – siamo stati tra i primissimi paesi a fare l’asta per la banda 5G e quindi abbiamo un vantaggio competitivo ma dobbiamo presidiare i luoghi dove si definiscono gli standard; è necessario che noi siamo su quei tavoli perchè non possiamo accettare standard che siano in qualche modo penalizzanti per noi, dobbiamo cercare la giusta ‘quadra’”. 

Post Precedente

5G, Ghiglia (Privacy): ‘Impatterà su vita persone, proteggere dati’

Post Successivo

A2A, nel Piano Strategico 2021-2030 impegno a contributo a decarbonizzazione Paese

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
Attualità

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’
Attualità

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?
Attualità

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes
Attualità

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
A2A, nel Piano Strategico 2021-2030 impegno a contributo a decarbonizzazione Paese

A2A, nel Piano Strategico 2021-2030 impegno a contributo a decarbonizzazione Paese

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino