venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘Un Cortese silenzio’, racconto teatrale a Palermo

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Dicembre 2021
In Attualità
0
‘Un Cortese silenzio’, racconto teatrale a Palermo
0
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un Cortese silenzio. Storia di un Uomo delle Istituzioni” è il titolo del racconto teatrale del regista e attore Vincenzo Pirrotta che andrà in scena Domenica 5 dicembre, alle ore 21, presso la sala ONU del Teatro Massimo di Palermo. L’iniziativa è promossa dall’Associazione “Libera” e condivisa da realtà associative locali quali “Parco Libero”, “Cassaro Alto” “Addio Pizzo”. Il lavoro teatrale, caratterizzato dai ritmi rapsodici legati alla tradizione del “Cunto”, traccia la vita professionale di Renato Cortese, investigatore di razza della Polizia di Stato e da ultimo Questore di Palermo, dipanandosi dai successi investigativi relativi alla cattura di pericolosi latitanti mafiosi come il capo di Cosa Nostra Bernardo Provenzano fino alle indagini su un noto latitante kazako. Quest’ultima vicenda, terminata con l’espulsione della moglie e della figlia del ricercato, è sfociata nell’apertura di un procedimento penale attualmente pendente presso la Corte di Appello di Perugia. 

Il testo di Vincenzo Pirrotta delinea il percorso delle vicende professionali di Renato Cortese con uno stile asciutto, privo di digressioni, lasciando allo spettatore la possibilità di maturare un giudizio autonomo sull’intera vicenda senza tesi preconcette. 

La storia di Renato Cortese “fotografata” da Vincenzo Pirrotta stimola profonde riflessioni, grazie alle parole di Leonardo Sciascia prese in prestito dallo stesso autore . “Per quanto possa apparire paradossale, la scelta della professione di giudicare dovrebbe consistere nell’accedere al giudicare come ad una dolorosa necessità, nell’assumere il giudicare come ad un continuo sacrificarsi all’inquietudine, al dubbio”. In questo contesto di testimonianza sensibile da parte della società civile, l’iniziativa teatrale condivisa da Libera “esprime l’affetto e la stima nei confronti di un rappresentante delle Istituzioni da parte di tanti esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo e dell’associazionismo che hanno voluto stringersi attorno all’Uomo e al Poliziotto per dire “Io sto con Renato Cortese”. 

Post Precedente

Scuola, Ianniello (studenti medi): “termosifoni spenti quasi ovunque e finestre aperte”

Post Successivo

Covid, positivo dall’Africa su volo Roma-Alghero: 130 in quarantena

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
Attualità

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’
Attualità

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?
Attualità

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes
Attualità

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Covid, positivo dall’Africa su volo Roma-Alghero: 130 in quarantena

Covid, positivo dall'Africa su volo Roma-Alghero: 130 in quarantena

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino