mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Pedofilia, Ratzinger: “Non sono un bugiardo, il Papa è con me”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Febbraio 2022
In Attualità
0
Pedofilia, Ratzinger: “Non sono un bugiardo, il Papa è con me”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Non sono un “bugiardo”, il Papa “è con me”. Il Pontefice emerito, Benedetto XVI, in una accorata lettera -resa nota oggi dal Vaticano – chiarisce la sua posizione a proposito del rapporto sugli abusi nell’Arcidiocesi di Monaco e Frisinga quando lui era arcivescovo, a proposito del quale erano sorti dei fraintendimenti. Joseph Ratzinger nella lettera da’ voce al suo dolore e alla profonda sofferenza per il fatto che qualcuno abbia potuto dubitare sulla sua sincerità e spiega che Papa Francesco è con lui.  

“A seguito della presentazione del rapporto sugli abusi nell’arcidiocesi di Monaco e Frisinga il 20 gennaio 2022, mi preme rivolgere a tutti voi una parola personale. Infatti, anche se ho potuto essere arcivescovo di Monaco e Frisinga per poco meno di cinque anni, – scrive Ratzinger – nell’intimo continua comunque a persistere la profonda appartenenza all’arcidiocesi di Monaco come mia patria. Vorrei innanzitutto esprimere una parola di cordiale ringraziamento”. 

Il Papa emerito racconta che “in questi giorni di esame di coscienza e di riflessione ho potuto sperimentare così tanto incoraggiamento, così tanta amicizia e così tanti segni di fiducia quanto non avrei immaginato. Vorrei ringraziare in particolare il piccolo gruppo di amici che, con abnegazione, per me ha redatto la mia memoria di 82 pagine per lo studio legale di Monaco, che da solo non avrei potuto scrivere. Alle risposte alle domande poste dallo studio legale, si aggiungeva la lettura e l’analisi di quasi 8.000 pagine di atti in formato digitale. Questi collaboratori mi hanno poi anche aiutato a studiare e ad analizzare la perizia di quasi 2.000 pagine”.  

Ratzinger si rammarica del fraintendimento sorto e puntualizza la sua posizione: “Nel lavoro gigantesco di quei giorni – l’elaborazione della presa di posizione – è avvenuta una svista riguardo alla mia partecipazione alla riunione dell’Ordinariato del 15 gennaio 1980. Questo errore, che purtroppo si è verificato, non è stato intenzionalmente voluto e spero sia scusabile. Ho già disposto che da parte dell’arcivescovo Gänswein lo si comunicasse nella dichiarazione alla stampa del 24 gennaio 2022. Esso nulla toglie alla cura e alla dedizione che per quegli amici sono state e sono un ovvio imperativo assoluto”. 

Nella lettera c’è tutto il dolore dell’anziano papa emerito: “Mi ha profondamente colpito che la svista sia stata utilizzata per dubitare della mia veridicità, e addirittura per presentarmi come bugiardo. Tanto più mi hanno commosso le svariate espressioni di fiducia, le cordiali testimonianze e le commoventi lettere d’incoraggiamento che mi sono giunte da tante persone. Sono particolarmente grato per la fiducia, l’appoggio e la preghiera che Papa Francesco mi ha espresso personalmente. Vorrei infine ringraziare la piccola famiglia nel Monastero “Mater Ecclesiae” la cui comunione di vita in ore liete e difficili mi dà quella solidità interiore che mi sostiene”.  

Quindi il tono di Ratzinger si fa più intimo: “Alle parole di ringraziamento è necessario segua ora anche una confessione. Mi colpisce sempre più fortemente che giorno dopo giorno la Chiesa ponga all’inizio della celebrazione della Santa Messa – nella quale il Signore ci dona la sua Parola e se stesso – la confessione della nostra colpa e la richiesta di perdono. Preghiamo il Dio vivente pubblicamente di perdonare la nostra colpa, la nostra grande e grandissima colpa. E chiaro che la parola “grandissima” non si riferisce allo stesso modo a ogni giorno, a ogni singolo giorno. Ma ogni giorno mi domanda se anche oggi io non debba parlare di grandissima colpa. E mi dice in modo consolante che per quanto grande possa essere oggi la mia colpa, il Signore mi perdona, se con sincerità mi lascio scrutare da Lui e sono realmente disposto al cambiamento di me stesso”. 

Benedetto XVI parla col cuore in mano: “In tutti i miei incontri, soprattutto durante i tanti Viaggi apostolici, con le vittime di abusi sessuali da parte di sacerdoti, ho guardato negli occhi le conseguenze di una grandissima colpa e ho imparato a capire che noi stessi veniamo trascinati in questa grandissima colpa quando la trascuriamo o quando non l’affrontiamo con la necessaria decisione e responsabilità, come troppo spesso è accaduto e accade. Come in quegli incontri, ancora una volta posso solo esprimere nei confronti di tutte le vittime di abusi sessuali la mia profonda vergogna, il mio grande dolore e la mia sincera domanda di perdono. Ho avuto grandi responsabilità nella Chiesa cattolica. Tanto più grande è il mio dolore per gli abusi e gli errori che si sono verificati durante il tempo del mio mandato nei rispettivi luoghi. Ogni singolo caso di abuso sessuale è terribile e irreparabile. Alle vittime degli abusi sessuali va la mia profonda compassione e mi rammarico per ogni singolo caso”.  

“Sempre più – scrive Ratzinger- comprendo il ribrezzo e la paura che sperimentò Cristo sul Monte degli Ulivi quando vide tutto quanto di terribile avrebbe dovuto superare interiormente. Che in quel momento i discepoli dormissero rappresenta purtroppo la situazione che anche oggi si verifica di nuovo e per la quale anche io mi sento interpellato. E’ così posso solo pregare il Signore e supplicare tutti gli angeli e i santi e voi, care sorelle e fratelli, di pregare per me il Signore Dio nostro”.  

Infine Ratzinger affronta il tema della morte: “Ben presto mi troverò di fronte al giudice ultimo della mia vita. Anche se nel guardare indietro alla mia lunga vita posso avere tanto motivo di spavento e paura, sono comunque con l’animo lieto perché confido fermamente che il Signore non è solo il giudice giusto, ma al contempo l’amico e il fratello che ha già patito egli stesso le mie insufficienze e perciò, in quanto giudice, è al contempo mio avvocato (Paraclito). In vista dell’ora del giudizio mi diviene così chiara la grazia dell’essere cristiano. L’essere cristiano mi dona la conoscenza, di più, l’amicizia con il giudice della mia vita e mi consente di attraversare con fiducia la porta oscura della morte. In proposito mi ritorna di continuo in mente quello che Giovanni racconta all’inizio dell’Apocalisse: egli vede il Figlio dell’uomo in tutta la sua grandezza e cade ai suoi piedi come morto. Ma Egli, posando su di lui la  destra, gli dice: ‘Non temere! Sono io’”.  

Post Precedente

Covid oggi Basilicata, 1.182 contagi e 3 morti: bollettino 8 febbraio

Post Successivo

Reddito cittadinanza, truffa milionaria a Torino: 960 indagati

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”
Attualità

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”
Attualità

Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria
Attualità

Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”
Attualità

Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”
Attualità

Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”
Attualità

Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Reddito cittadinanza, truffa milionaria a Torino: 960 indagati

Reddito cittadinanza, truffa milionaria a Torino: 960 indagati

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Garlasco, famiglia Poggi: “Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello”

Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: “Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire”

Da Al-Qaeda all’incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l’ex jihadista diventato presidente della Siria

Falocco (Fond. Ecosistemi): “Green Deal tutela il nostro modello produttivo”

Ciafani (Legambiente): “Green Deal opportunità per Europa più competitiva”

Bonvicini (Agende 21): “Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino