mercoledì, Maggio 14, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Reddito cittadinanza, truffa milionaria a Torino: 960 indagati

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Febbraio 2022
In Attualità
0
Reddito cittadinanza, truffa milionaria a Torino: 960 indagati
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Reddito di cittadinanza, una truffa milionaria ai danni dello Stato è stata scoperta dagli agenti della Polizia municipale di Torino che ha indagato 960 persone, 330 di nazionalità romena e le restanti di varie nazionalità. Tutte erano beneficiarie del sussidio economico, ora revocato: avrebbero percepito complessivamente circa 6 milioni di euro.  

A far scattare le indagini un controllo degli agenti della Polizia municipale a carico di un cittadino di nazionalità rumena sorpreso a effettuare prelievi di denaro in uno sportello bancomat con carte di pagamento elettroniche diverse. Insospettiti, gli agenti lo hanno fermato per approfondimenti scoprendo così che era in possesso di numerose carte postepay rilasciate per il reddito di cittadinanza e intestate ad altre persone. 

Dagli accertamenti è emerso che tutti gli intestatari delle carte di reddito di cittadinanza avevano dichiarato, in regime di autocertificazione, un Isee pari a zero e la residenza nella medesima via, un indirizzo virtuale creato dal Comune di Torino per dare una residenza ai rifugiati, persone straniere titolari di protezione internazionale e umanitaria e quindi non utilizzabile da un cittadino comunitario. Successive verifiche hanno permesso agli agenti di scoprire che tutti sono risultati ‘inesistenti’ non solo a quell’indirizzo, ma su tutto il territorio comunale.  

Estrapolando, poi, i dati dell’anagrafe con gli elenchi forniti dall’Inps contenenti tutte le richieste di reddito di cittadinanza nelle quali era dichiarata una residenza in quella via, i vigili hanno scoperto che ben 330 cittadini rumeni hanno dichiarato di essere residenti nel medesimo posto. Inoltre, le 330 persone controllate, in gran parte appartenenti allo stesso gruppo familiare, non sono risultate nemmeno residenti in Italia e pertanto si tratterebbe di reddito di cittadinanza concesso a residenti in Romania. 

Proseguendo negli accertamenti, i vigili hanno filtrato altri 630 nominativi di varie nazionalità che hanno dichiarato dati falsi e residenze inesistenti per ottenere illegittimamente il sussidio economico a sostegno della povertà elargito dal governo. Anche per loro, così come per le 330 carte di pagamento elettronico intestate alle persone di nazionalità romena, la Procura ha disposto l’interruzione dell’erogazione del reddito di cittadinanza.  

Le indagini sono in corso, ma dei dati sui movimenti bancari delle tessere è emerso che oltre al prelievo in contanti agli sportelli bancomat anche la quota di reddito destinata all’acquisto di generi di prima necessità veniva in realtà ritirata sotto forma di denaro contante presso esercizi commerciali consenzienti che, a fronte di un pagamento con card di 500 euro per una spesa fittizia, restituivano una cifra inferiore in contanti, diventando in tal modo un vero e proprio cash dispenser. 

Post Precedente

Pedofilia, Ratzinger: “Non sono un bugiardo, il Papa è con me”

Post Successivo

Covid oggi Fvg, 2.779 contagi e 15 morti: bollettino 8 febbraio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza
Attualità

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia
Attualità

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”
Attualità

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio
Attualità

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta
Attualità

Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6 al largo di Creta

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv
Attualità

Musetti-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
14 Maggio 2025
Post Successivo
Covid oggi Fvg, 2.779 contagi e 15 morti: bollettino 8 febbraio

Covid oggi Fvg, 2.779 contagi e 15 morti: bollettino 8 febbraio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Square Enix cancella lo sviluppo di un nuovo Kingdom Hearts

Migliori siti per comprare follower TikTok economici (Italia, Paypal, Apple Pay)

Caso Menendez, Lyle ed Erik a un passo dalla libertà vigilata: la nuova sentenza

Ucraina, via libera Ue a nuove sanzioni contro Russia

Gaza, nuovi raid israeliani: “Dall’alba almeno 60 morti”

Troppo lavoro cambia il cervello: lo studio

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino