martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Scienza e Innovazione

Spazio e tecnologie quantistiche, insieme 17 industrie, enti ricerca e università italiane

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Marzo 2022
In Scienza e Innovazione
0
Spazio e tecnologie quantistiche, insieme 17 industrie, enti ricerca e università italiane
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Siglato un accordo all’avanguardia fra grandi player industriali, atenei e centri di ricerca italiani per l’innovazione delle tecnologie quantistiche per lo spazio. Imprese, università, fondazioni ed enti di ricerca per un totale, al momento, di 17 partner, hanno annunciato di avere siglato un Protocollo d’intesa per promuovere attività di ricerca e sviluppo nell’ambito delle ‘Quantum Technologies’ per lo Spazio. L’accordo si pone l’obiettivo di puntare all’eccellenza tecnologica, alla capacità di fare sistema e alla filiera dello sviluppo dell’era quantistica. “Visto il rapido evolversi delle tecnologie quantistiche, obiettivo di questa iniziativa è individuare le eccellenze italiane su questo tipo di tecnologie e metterle in rete perché possano lavorare insieme su uno dei fronti più all’avanguardia dell’innovazione attraverso collaborazioni, partnership in progetti di ricerca, sviluppo e innovazione in settori quali la crittografia quantistica, la comunicazione quantistica, i computer quantistici, i sensori quantistici e la metrologia quantistica” spiegano i partner dell’intesa.

A siglare l’intesa sono il Centro di Competenza cybersecurity Cyber 4.0; Consortium Garr; Fondazione Bruno Kessler; Gran Sasso Science Institute; Istituto di Fotonica e Nanotecnologie del Cnr; Istituto Nazionale di Fisica Nucleare; Istituto Nazionale di Ottica del Cnr; Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica; Leonardo; Politecnico di Milano; “Sapienza Università di Roma”; Telespazio (joint venture fra Leonardo 67% e Thales 33%); Thales Alenia Space Italia (joint venture fra Thales 67% e Leonardo 33%); ThinkQuantum (spin-off di UniPd e acquisito da Officina Stellare); Università degli Studi di Padova; Università degli studi di Trento; Università degli studi di Trieste.

Le attività congiunte di ricerca, sviluppo e innovazione saranno orientate alle applicazioni delle tecnologie quantistiche nel settore spaziale, con un focus specifico sull’integrazione di queste tecnologie in nuove costellazioni di satelliti integrati con i sistemi e le infrastrutture terrestri come, ad esempio, per la comunicazione e la metrologia. Gli aderenti al protocollo sottolineano che intendono collaborare, inoltre, in attività didattiche e di formazione dedicate alle tecnologie quantistiche per lo spazio, attraverso, per esempio, lo sviluppo coordinato di programmi di dottorato a indirizzo industriale. I partner auspicano “un ampliamento di questa collaborazione, estendendo la partecipazione anche ad altre realtà che operano nel campo dell’innovazione, mettendo al centro dell’iniziativa la capacità delle eccellenze italiane, creando una filiera che va dalla ricerca di base alla produzione industriale di soluzioni quantistiche per lo Spazio”. La proprietà intellettuale generata dai progetti di ‘Quantum Initiative’, sarà, inoltre, messa a disposizione della partnership, in un’ottica di co-sviluppo e miglioramento continuo.

Post Precedente

Guerra Ucraina, allarme cyber: “Russia ha potenzialità non usate”

Post Successivo

Guerra Ucraina-Russia, le vittime tra stime e propaganda

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici
Scienza e Innovazione

Il boom delle microcamere per la sicurezza di case e uffici

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Marzo 2025
Nasa, cancellato il lancio verso Luna
Scienza e Innovazione

Nasa, cancellato il lancio verso Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
3 Settembre 2022
Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1
Scienza e Innovazione

Spazio, tanta Italia sulla Luna a bordo di Artemis 1

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna
Scienza e Innovazione

La Nasa conferma, il 29 si ‘torna’ sulla Luna

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Agosto 2022
Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1
Scienza e Innovazione

Spazio, ritorno alla Luna: tutto pronto per Artemis-1

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Agosto 2022
Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea
Scienza e Innovazione

Spazio, passeggiata spaziale per @AstroSamantha: è la prima donna europea

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Luglio 2022
Post Successivo
Guerra Ucraina-Russia, le vittime tra stime e propaganda

Guerra Ucraina-Russia, le vittime tra stime e propaganda

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 maggio

Cannes, DiCaprio consegna Palma d’Oro a De Niro: attacco a Trump dal palco

Sul Duomo con la kefiah prima di suicidarsi, De Maria ripreso in un video

Carabiniere salva donna da suicidio: “Io eroe? Grazie Meloni, ma mio premio è che sia salva”

Eurovision Song Contest, Gabry Ponte: chi è il deejay in gara per San Marino

Eurovision Song Contest, chi è Tommy Cash: il concorrente estone e la sua ‘Espresso Macchiato’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino