venerdì, Novembre 7, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Malattie rare, da pianta amazzonica farmaco per grave sindrome intestinale bebè

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Maggio 2022
In Salute e Benessere
0
Malattie rare, da pianta amazzonica farmaco per grave sindrome intestinale bebè
0
Condivisioni
7
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Da una pianta amazzonica un farmaco che potrebbe aiutare i bebè colpiti da Mvid (malattia da inclusioni microvillari), una patologia genetica intestinale molto rara e grave che causa una forma cronica di diarrea e colpisce i bambini fin dalla nascita, condannandoli ad alimentarsi per tutta la vita per via parenterale. Il principio attivo si chiama crofelemer, ha già ottenuto la designazione di medicinale orfano per la sindrome dell’intestino corto (Sbs) e ora l’azienda italiana Napo Therapeutics ha chiesto all’Agenzia europea del farmaco Ema la stessa qualifica contro la Mvid.  

Crofelemer – ricorda la società nata nel 2021, con sede a Milano – viene estratto e purificato dalla linfa della corteccia rossa, nota anche come ‘sangue di drago’, dell’albero Croton lechleri che cresce nella foresta pluviale amazzonica. Napo Pharmaceuticals – società controllata da Jaguar Health, con sede a San Francisco, da cui Napo Therapeutics è nata come start-up guidata da un team di professionisti – ha definito per crofelemer un programma di raccolta sostenibile, secondo pratiche di commercio equo, con l’obiettivo di garantire un elevato grado di qualità, sostenibilità e supporto per le comunità indigene.  

Il farmaco potrebbe fare la differenza per i piccoli con Mvid, malattia caratterizzata, come tutti gli altri disturbi diarroici congeniti (Cdd) – spiega una nota – oltre che dalla diarrea cronica, anche da manifestazioni secondarie tra cui disidratazione massiccia, acidosi metabolica o alcalosi e malnutrizione: sintomi che si manifestano rapidamente e possono rappresentare un pericolo per la vita.  

“I disturbi diarroici congeniti sono un gruppo di malattie intestinali ereditarie croniche con cause eterogenee – afferma Martire Particco, Chief Medical Officer di Napo Therapeutics – Ogni tipo di Cdd è quindi una malattia differente e con un meccanismo patogenetico diverso. La Mvid è parte di questo gruppo di patologie. Si tratta di una malattia genetica rara che mette a rischio la vita dei neonati e dei bambini affetti da questa patologia, con grave ritardo dello sviluppo e nei casi più gravi alla morte causata da una grave diarrea secretoria”. 

“Siamo molto soddisfatti di essere arrivati alla presentazione della domanda di designazione di farmaco orfano per il crofelemer per la malattia da inclusioni microvillari – dichiara Massimo Mineo, Ceo di Napo Therapeutics – Se, come auspichiamo, verrà dato parere positivo, crofelemer potrà beneficiare di incentivi regolatori per avviare uno sviluppo al fine di rispondere a un’esigenza significativa che non ha ancora trovato risposte in questa grave malattia rara”.  

Post Precedente

Motomondiale, tutto pronto al Mugello per la MotoGp e il saluto al Dottore

Post Successivo

Covid oggi Abruzzo, 512 contagi e 3 morti: bollettino 27 maggio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Insonnia cronica, l’indagine: “Forte impatto sulle donne, per 3 su 4 mai diagnosi”
Salute e Benessere

Insonnia cronica, l’indagine: “Forte impatto sulle donne, per 3 su 4 mai diagnosi”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Al Gemelli trattato con terapia genica un giovane paziente con emofilia A, primo nel Lazio
Salute e Benessere

Al Gemelli trattato con terapia genica un giovane paziente con emofilia A, primo nel Lazio

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Università Sapienza coordina progetto Ue per diagnosi e terapia ottica tumori gastrointestinali
Salute e Benessere

Università Sapienza coordina progetto Ue per diagnosi e terapia ottica tumori gastrointestinali

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Novembre 2025
Una donna su 7 soffre di vulvodinia , vodcast per dare voce al dolore femminile
Salute e Benessere

Una donna su 7 soffre di vulvodinia , vodcast per dare voce al dolore femminile

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa
Salute e Benessere

Dai contratti nulli ai documenti, da Consulcesi guida su Alzheimer e rette Rsa

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
La colazione della longevità? Si può fare con “ingredienti integrali, freschi e vegetali”, parola di immunologo
Salute e Benessere

La colazione della longevità? Si può fare con “ingredienti integrali, freschi e vegetali”, parola di immunologo

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Novembre 2025
Post Successivo
Covid oggi Abruzzo, 512 contagi e 3 morti: bollettino 27 maggio

Covid oggi Abruzzo, 512 contagi e 3 morti: bollettino 27 maggio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il sindaco di Cavargna: “Siamo il Comune più povero d’Italia ma si vive da Dio”

Marco Mengoni e la bimba di pochi mesi al concerto: “Tua mamma è una pazza”

Ballando, Carlo Aloia come sta dopo l’infortunio: “Lesione al polpaccio”

Chiude Ecomondo 2025, +7% di presenze totali

Arriva la nuova Mercedes CLA hybrid

In EICMA si prevede un fine settimana infuocato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino