giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Imprese, mercato outsourcing sale a 19 mld euro fatturato

Da
23 Novembre 2022
In Attualità
0
Imprese, mercato outsourcing sale a 19 mld euro fatturato
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sale il settore dell’outsourcing che conta 19 miliardi di euro di fatturato. Le imprese che gestiscono processi di outsourcing oggi in Italia sono circa 30.000, con quasi 200.000 occupati, un fatturato che si attesta sui 19 miliardi di euro e un valore aggiunto di 9,4 miliardi. È quanto emerge dal Rapporto “La seconda transizione dell’outsourcing” realizzato dal Censis in collaborazione con il Gruppo De Pasquale, a vent’anni di distanza dalla prima indagine sul settore. Il Censis ha elaborato una stima del valore del settore dell’outsourcing, inteso come l’insieme di attività e processi che le aziende o gli enti affidano a terze parti in base alle diverse strategie perseguite. Il report identifica le leve che possono portare l’esternalizzazione dei processi ad assumere anche il ruolo di motore della crescita e dell’innovazione nelle imprese e evidenzia le traiettorie che si stanno consolidando.  

Il report conferma il percorso di crescita che sta interessando l’intero Business Process Outsourcing (Bpo) in Italia. Nel confronto con i dati al 2016, già nel 2019 si registrava un aumento del 15,8% del numero di imprese che gestiscono processi di outsourcing, una crescita dell’occupazione del 13,3% e un incremento del fatturato del settore del 15,5%. Si prospetta un cambiamento di paradigma: le aziende che esternalizzano processi e servizi hanno maturato una maggiore consapevolezza in merito ai vantaggi che derivano dai meccanismi di integrazione, scambio, collaborazione, sia in un’ottica di espansione (outward looking), sia secondo una logica di ottimizzazione (inward looking).  

Stanto al Rapporto, inoltre, la ricerca di nuovi mercati e nuovi clienti spinge la collaborazione tra le imprese (il 38,7% delle imprese italiane), cui fa seguito la necessità di contenere i costi (36,1%) e di sviluppare l’innovazione di processo o di prodotto (22,9%). Il 20% delle aziende si concentra sulle partnership per acquisire nuove competenze e tecnologie, accrescere la flessibilità organizzativa e implementare strategie di internazionalizzazione. 

Post Precedente

Ucraina, M5S non vota risoluzione Parlamento Ue su Russia ‘Stato terrorista’

Post Successivo

Sace, al via piano industriale ‘Insieme 2025’

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cattaneo (Reg. Lombardia): “Fiera Milano acceleratore business per regione”
Attualità

Cattaneo (Reg. Lombardia): “Fiera Milano acceleratore business per regione”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Giornata cancro pancreas, +10% pazienti vivi in 3 anni ma solo 1 su 5 è operabile 
Attualità

Giornata cancro pancreas, +10% pazienti vivi in 3 anni ma solo 1 su 5 è operabile 

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Sansoni: “Ascolto è dovere di noi adulti, giovani devono essere protagonisti”
Attualità

Sansoni: “Ascolto è dovere di noi adulti, giovani devono essere protagonisti”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Massucci: “Lavorare nel quotidiano per giovani, dobbiamo dare strumenti”
Attualità

Massucci: “Lavorare nel quotidiano per giovani, dobbiamo dare strumenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Aurigemma (Reg. Lazio): “Supportare i ragazzi, importante fare rete”
Attualità

Aurigemma (Reg. Lazio): “Supportare i ragazzi, importante fare rete”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’avocado siciliano conquista gli store Lidl Italia
Attualità

L’avocado siciliano conquista gli store Lidl Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Sace, al via piano industriale ‘Insieme 2025’

Sace, al via piano industriale 'Insieme 2025'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cattaneo (Reg. Lombardia): “Fiera Milano acceleratore business per regione”

Giornata cancro pancreas, +10% pazienti vivi in 3 anni ma solo 1 su 5 è operabile 

Sansoni: “Ascolto è dovere di noi adulti, giovani devono essere protagonisti”

Massucci: “Lavorare nel quotidiano per giovani, dobbiamo dare strumenti”

Aurigemma (Reg. Lazio): “Supportare i ragazzi, importante fare rete”

L’avocado siciliano conquista gli store Lidl Italia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino