venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Trasporto marittimo, Grimaldi (Alis): “Aumentare Marebonus a 100 mln l’anno”

Da
29 Novembre 2022
In Attualità
0
Trasporto marittimo, Grimaldi (Alis): “Aumentare Marebonus a 100 mln l’anno”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – ”Ci auguriamo che il governo supporti gli interessi delle imprese italiane tutelandone la sostenibilità economica e, dunque, la competitività a livello nazionale ed internazionale e sostenendo il comparto con incentivi volti a premiare tutte le imprese che hanno sviluppato e continuano a sviluppare e migliorare i servizi sostenibili”. Lo afferma il presidente di Alis, Guido Grimaldi, in occasione dell’assemblea.   

”Al riguardo è necessario sottolineare l’importanza del Marebonus. Tale misura è considerata una ‘best practice’ italiana, al punto da essere utilizzata come modello di riferimento da diversi Paesi europei, come recentemente ha fatto la Spagna. Per rendere davvero efficace questo strumento, sarebbe necessario aumentarne la dotazione finanziaria ad almeno 100 milioni di euro l’anno”.  

I nuovi target europei di sostenibilità per il trasporto marittimo ”potrebbe creare in Italia ed in Europa un’alterazione della concorrenza modale rispetto alle altre modalità di trasporto non soggette oggi a tale tassazione”.  

”Si sta assistendo dunque ad un paradosso -aggiunge Grimaldi- mentre da un lato molti dei nostri associati grazie all’intermodalità marittima ed agli investimenti in mezzi e flotte ‘green’ hanno già raggiunto i target di riduzioni delle emissioni fissati dall’Ue con ben 30 anni di anticipo, dall’altro lato l’Europa impone un esoso sistema di tassazione che vanificherebbe i benefici generati dall’intermodalità marittima compromettendo la sostenibilità economica e quindi quella ambientale con danni anche a quella sociale ed occupazionale”.  

”Pertanto chiediamo che le linee di autostrade del mare – dice Grimaldi- e di cabotaggio insulare vengano esentate dall’applicazione dell’Ets”. 

‘’Occorre che i target europei di sostenibilità non ledano la competitività delle imprese. Mi riferisco alla proposta di revisione del sistema Ets contenuto nel pacchetto europeo ‘Fit for 55’, che prevede l’applicazione di un nuovo e gravoso sistema di tassazione per le compagnie armatoriali’’. L  

‘’Anche in ragione della particolare conformazione geografica del nostro Paese -aggiunge Grimaldi- l’inserimento del trasporto marittimo nel nuovo sistema di tassazione Ets genererà extra costi per cittadini, turisti ed imprese, in particolare per coloro che viaggiano da e verso le grandi isole ed avrà un impatto significativo sui servizi delle autostrade del mare che oggi rappresentano l’unica vera alternativa per il trasporto sostenibile’’.  

‘’Pertanto se tale proposta di revisione verrà confermata nella sua versione attuale -spiega Grimaldi- il rischio concreto è quello di assistere ad un vero e proprio ‘back shift’ modale e dunque un ritorno di milioni di camion sulle autostrade italiane ed europee, aumentando così notevolmente il tasso di incidentalità e addirittura del 70% le emissioni di CO2’’. 

 

Post Precedente

Mondiali 2022, invasione di campo con bandiera arcobaleno – Video

Post Successivo

Meritocrazia Italia promuove il ‘nuovo’ ministero Istruzione: “Il merito è colonna portante della democrazia”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa
Attualità

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’
Attualità

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?
Attualità

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes
Attualità

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”
Attualità

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Meritocrazia Italia promuove il ‘nuovo’ ministero Istruzione: “Il merito è colonna portante della democrazia”

Meritocrazia Italia promuove il 'nuovo' ministero Istruzione: "Il merito è colonna portante della democrazia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pensioni, sale ancora l’età con la legge di Bilancio: il sistema è socialmente sostenibile?

Manovra, tra le proposte bonus e condoni oltre alla ‘cassaforte’ del Mes

Ucraina-Russia, Putin: “Abbiamo preso Kupiansk”. Zelensky: “Discuterò piano di pace con Trump”

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino