venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mattarella: “Persona, cultura e valori al centro della scienza”

Da
30 Novembre 2022
In Attualità
0
Mattarella: “Persona, cultura e valori al centro della scienza”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La cultura delle idee è necessaria per governare le tecniche e “grazie alla centralità della persona e dei suoi valori i diversi rami della scienza ritrovano il senso del procedere assieme, ampliando i rispettivi orizzonti”. Lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della visita al Politecnico di Zurigo, uno dei più importanti centri universitari di ricerca al mondo, ultima tappa del suo viaggio in Svizzera.  

“Lo scambio di idee e l’incontro con giovani provenienti da diversi Paesi europei -ha ricordato il Capo dello Stato- favorisce la formazione di un’autentica coscienza critica e mette in comune le esperienze. Democrazia e libertà, valori essenziali per tutti i popoli europei, han bisogno del sapere che le università alimentano, non possono rinunciare al confronto delle idee e delle conoscenze, che dalle università trae origine e trova impulso, non possono fare a meno della ricerca e delle scienze, preziose e fondamentali, e nel contempo della cultura delle idee, necessaria per governare le tecniche, per coglierne l’impatto sulla organizzazione delle società e sui diritti, per accrescerne le ricadute positive in termine di sviluppo”. 

“In questo senso, l’attenzione riservata dal Politecnico all’insegnamento -accanto alle materie propriamente tecnico-scientifiche- delle discipline umanistiche riveste grande valore e rispecchia un’attenzione rivolta all’essere umano nella sua complessità”.  

“La evocano bene -ha sottolineato ancora il Presidente della Repubblica- le parole utilizzate, oltre centocinquant’anni fa, da Francesco De Sanctis nella sua prima prolusione come professore di letteratura italiana presso questo ateneo. Parole che ho letto sulla targa marmorea posta all’ingresso di questa sala: ‘Oltre l’ingegnere vi è in voi il cittadino, lo scienziato, l’artista… Prima di essere ingegneri voi siete uomini'”.  

“È questo un pensiero che acquista ancora maggiore significato nella terra dove vissero e operarono Rousseau e Pestalozzi, due personalità che credettero nel ruolo fondamentale dell’istruzione per migliorare l’uomo, e che -ne sono certo- definisce la vostra esperienza in questo prestigioso ateneo. Si tratta di una prospettiva appassionante”.  

“La persona -ha concluso Mattarella- costituisce l’elemento di raccordo tra le varie discipline. Grazie alla centralità della persona e dei suoi valori, i diversi rami della scienza ritrovano il senso del procedere assieme, ampliando i rispettivi orizzonti. Perché, come sosteneva Albert Einstein, ‘la grande ricerca scientifica, come l’arte, è autobiografia della specie umana, cioè storia e approfondimento di noi stessi'”.  

Al suo arrivo Mattarella, giunto in treno da Berna insieme al Presidente della Confederazione svizzera, Ignazio Cassis, è stato accolto dal presidente del Politecnico, Joel Mesot, e dal rettore, Gunther Dissertori.  

Il Capo dello Stato durante la visita ha assistito all’illustrazione di una serie di progetti diretti da ricercatori italiani su ‘Tecnologia e innovazione’ (Stefano Brusoni), ‘cultura, trasporto e stoccaggio della CO2’ (Viola Becattini), , ‘biomarcatori per la diagnosi del Parkinson’ (Paola Picotti), ‘test Pcr veloci, affidabili e a prezzi accessibili’ (Michele Gregorini). A seguire una dimostrazione di bioingegneria per protesi neurologiche.  

Post Precedente

Sopravvissuto 83enne: “Valanga di fango a pochi metri da casa”

Post Successivo

Qatar 2022, Casarin: “Frappart arbitro capace, giusto sia lei ad aprire la strada a donne”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”
Attualità

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”
Attualità

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi
Attualità

Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina e il piano Usa, Financial Times: “Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento”
Attualità

Ucraina e il piano Usa, Financial Times: “Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Mutti (Centromarca): “Evitare altre tasse sui consumi”
Attualità

Mutti (Centromarca): “Evitare altre tasse sui consumi”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Clizia Incorvaia: “Da Eleonora Giorgi 15 lettere e regali di Natale a mio figlio fino ai 18 anni”
Attualità

Clizia Incorvaia: “Da Eleonora Giorgi 15 lettere e regali di Natale a mio figlio fino ai 18 anni”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Qatar 2022, Casarin: “Frappart arbitro capace, giusto sia lei ad aprire la strada a donne”

Qatar 2022, Casarin: "Frappart arbitro capace, giusto sia lei ad aprire la strada a donne"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

Legali C&P: “Corte Milano spiana strada a rimborsi rette Rsa”

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino