sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Fisco, scadenze dicembre 2022: il calendario

Da
2 Dicembre 2022
In Attualità
0
Fisco, scadenze dicembre 2022: il calendario
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il 2022 si chiude con una serie di scadenze fiscali importanti (e onerosi). Due tra tutti: il saldo Imu e l’acconto Iva. Dicembre si apre con la scadenza per il pagamento dell’imposta di registro dovuta dalle parti contraenti di contratti di affitto stipulati o rinnovati tacitamente il 1° novembre. A metà mese c’è il consueto appuntamento con gli adempimenti contabili e il 16 dicembre quello con gli adempimenti periodici Irpef, Iva e contributi Inps.  

Sempre il 16 dicembre c’è un’altra scadenza: entro questa data va pagato il saldo Imu in base alle aliquote stabilite dal proprio Comune. L’imposta municipale unica è dovuta dai soggetti che possiedono prefabbricati, esclusa l’abitazione principale (a meno che non sia di categoria catastale A/1, A/8 e A9), aree fabbricabili e terreni agricoli.  

Come ricorda Money.it, tra le scadenze fiscali di dicembre più importanti c’è il pagamento dell’acconto Iva, da effettuare tramite modello F24 entro la scadenza del 27 dicembre. Nello stesso giorno c’è anche un altro appuntamento, quello con l’invio degli elenchi riepilogativi Intrastat.  

Il mese di dicembre si chiude con l’invio all’Agenzia delle Entrate della dichiarazione Imu tramite il nuovo modello approvato dal ministero dell’Economia con il decreto del 29 luglio. La dichiarazione Imu può essere inviata in modalità telematica, cartacea o tramite pec. 

Post Precedente

Obbligo Pos dai 60 euro, pagamenti con carta e bancomat: cosa cambia

Post Successivo

Covid, Schillaci: “Multe a no vax potrebbero avere più costi che vantaggi”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali
Attualità

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”
Attualità

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Attualità

Innovazione, Ross (Bologna Business School): “Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”
Attualità

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Attualità

Consumi, De Rita (Censis), “Prevale il modello fondato sulla ricerca della ‘piccola felicità”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Attualità

Consumi, Caprini (Retex): “I negozi si devono trasformare tecnologicamente”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Covid, Schillaci: “Multe a no vax potrebbero avere più costi che vantaggi”

Covid, Schillaci: "Multe a no vax potrebbero avere più costi che vantaggi"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

Innovazione, Ross (Bologna Business School): “Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti”

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

Consumi, De Rita (Censis), “Prevale il modello fondato sulla ricerca della ‘piccola felicità”

Consumi, Caprini (Retex): “I negozi si devono trasformare tecnologicamente”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino