venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Unicredit, 850 assunzioni e bonus 2.400 euro con bonus carovita

Da
2 Dicembre 2022
In Attualità
0
Unicredit, 850 assunzioni e bonus 2.400 euro con bonus carovita
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Accordo fatto tra Unicredit e sindacati che prevede un ulteriore importante passo nell’ambito del processo di ricambio generazionale già avviato con il piano industriale UniCredit Unlocked attraverso ulteriori nuove assunzioni di 850 giovani a fronte di altrettante uscite volontarie entro il 2024. L’intesa prevede inoltre il riconoscimento economico per un totale di 2400 euro a tutti i dipendenti in Italia grazie alla definizione anticipata del premio collettivo di produttività e del contributo straordinario per contrastare il caro energia beneficiando delle novità legislative introdotte dal governo con il Decreto Aiuti quater. Lo annuncia Unicredit in una nota. Con l’accordo, viene “ribadita la volontà di creare un luogo di lavoro ancora più positivo e inclusivo al fine di sprigionare appieno il potenziale commerciale di UniCredit”, sottolinea l’istituto.  

Nel dettaglio, l’accordo firmato da Unicredit con Fabi, First Cisl, Fisac Cgil Uilca e Unisin punta a “favorire il processo di ricambio generazionale già in atto e garantire un positivo turnover si stabilisce di realizzare l’assunzione di 850 persone, destinate alla rete commerciale, a fronte di complessive 850 nuove uscite volontarie entro il 2024, con strumenti socialmente responsabili quale il Fondo di Solidarietà di settore”, spiega Unicredit. “Al fine di dimostrare una costante attenzione nei confronti dei propri dipendenti sul tema del caro energia e allo scopo di consentire una programmazione ottimale delle risorse finanziare, UniCredit – Public il Gruppo UniCredit ha concordato di anticipare la definizione del premio rispetto ai tempi consueti il valore del premio collettivo di produttività riferito al 2022 per un importo di 1.600 euro. Questo accordo è frutto del positivo contributo della geografia Italia al conseguimento della buona performance del Gruppo. Inoltre il riconoscimento concesso rappresenta un elemento di coesione sociale e un segno tangibile di apprezzamento per l’impegno profuso dai colleghi per il rilancio e il consolidamento della reddititività”. 

Inoltre, UniCredit “pienamente consapevole dell’attuale contesto macroeconomico, ha adottato una misura straordinaria a sostegno dei propri dipendenti. In quest’ottica, è stato deciso di erogare un contributo straordinario una tantum da destinare a conto welfare di 800 euro consentendo in tal modo ai colleghi di massimizzare il beneficio derivante dalle novità legislative introdotte dal Governo con il Decreto Aiuti quater” 

Infine, Unicredit “si è impegnata a ribadire l’importanza di relazioni positive e comportamenti commerciali corretti nel pieno rispetto delle proprie persone e volti a sviluppare la buona relazione con la clientela con lo scopo di creare un luogo di lavoro ancor più positivo e inclusivo e di sprigionare appieno il potenziale commerciale di UniCredit. L’accordo prevede anche l’utilizzo dei fondi della formazione finanziata per supportare l’UniCredit University e il continuo sviluppo professionale delle persone”. 

Post Precedente

Open Arms, Trenta: “Salvini firmò divieto ingresso. Terroristi a bordo? Non ci risultava”

Post Successivo

Qatar 2022, errori e lacrime: i Mondiali da dimenticare di Lukaku

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Nautica, Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam
Attualità

Nautica, Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Vaccini: Castiglia (Siti), ‘pilastro nel contrastare infezioni e antibiotico-resistenza’
Attualità

Vaccini: Castiglia (Siti), ‘pilastro nel contrastare infezioni e antibiotico-resistenza’

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Nordio, Roccella e le parole alla conferenza sul femminicidio: scoppia la polemica
Attualità

Nordio, Roccella e le parole alla conferenza sul femminicidio: scoppia la polemica

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Università, 43esimo anno accademico Tor Vergata, Levialdi Ghiron: “Futuro nella comunità”
Attualità

Università, 43esimo anno accademico Tor Vergata, Levialdi Ghiron: “Futuro nella comunità”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”
Attualità

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Attentato Ranucci, spunta pista camorra: ascoltati Autieri e Tuccillo
Attualità

Attentato Ranucci, spunta pista camorra: ascoltati Autieri e Tuccillo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Qatar 2022, errori e lacrime: i Mondiali da dimenticare di Lukaku

Qatar 2022, errori e lacrime: i Mondiali da dimenticare di Lukaku

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Nautica, Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

Vaccini: Castiglia (Siti), ‘pilastro nel contrastare infezioni e antibiotico-resistenza’

Nordio, Roccella e le parole alla conferenza sul femminicidio: scoppia la polemica

Università, 43esimo anno accademico Tor Vergata, Levialdi Ghiron: “Futuro nella comunità”

Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”

Rifiuti, Fontana (Conai): “In un anno, valore sul territorio per 780 mln di euro”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino