venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Manovra 2023, Corte Conti: perplessità su misure pagamenti non tracciabili

Da
2 Dicembre 2022
In Attualità
0
Manovra 2023, Corte Conti: perplessità su misure pagamenti non tracciabili
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Alcune misure in materia di entrate generano alcune perplessità”. E’ quanto osserva la Corte dei conti in un documento sulla legge di bilancio, presentato in un’audizione alle Commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato. “I buoni risultati dell’ultimo biennio hanno consentito di mantenere in equilibrio i conti pubblici, garantendo la sostenibilità di un processo redistributivo che ha assunto dimensioni di rilievo. E’ importante conseguire – sottolineano i giudici contabili – significativi miglioramenti in termini di coerenza fiscale, ponendo al centro degli obiettivi pubblici un’efficace azione di contenimento dell’evasione che, nonostante i risultati conseguiti, rimane di dimensioni considerevoli”. 

Come più volte sottolineato dalla Corte, per far ciò “è necessario che si utilizzino compiutamente le diverse misure di prevenzione e contrasto, che possono concorrere all’innalzamento dei livelli di fedeltà fiscale, favorendo, attraverso l’uso delle tecnologie, l’emersione spontanea delle basi imponibili e supportando la necessaria azione di controllo dell’Amministrazione fiscale; ciò anche mediante l’impiego sistematico dei dati finanziari e, non ultima, un’efficace attività di riscossione”.  

“Non sembrano andare in questa direzione alcune delle misure della manovra – aggiunge la Corte dei Conti – che interrompono un percorso intrapreso per la tracciabilità dei pagamenti, che ampliano l’area dei ricavi soggetti a regime forfettario o che propongono regimi di favore che, se consentono di ottenere un incremento del gettito immediato, ipotecano entrate future”.  

Post Precedente

Insegno: ‘Da anni impegnato a sensibilizzare opinione pubblica sulla Sla’

Post Successivo

Migranti, Piantedosi: “Decreto flussi sarà dpcm”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace
Attualità

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti
Attualità

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice
Attualità

Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031
Attualità

Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani
Attualità

Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza
Attualità

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Post Successivo
Migranti, Piantedosi: “Decreto flussi sarà dpcm”

Migranti, Piantedosi: "Decreto flussi sarà dpcm"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ucraina, esercito ridotto e territori ceduti a Putin: il piano di Trump per la pace

Ex Ilva, ok del Cdm a decreto con misure urgenti per continuità impianti

Trionfa ‘La clemenza di Tito’ alla Prima della Fenice

Champions, Europa League e Conference: la partite su Sky fino al 2031

Vigilessa uccisa a Bologna, ergastolo a Giampiero Gualandi per l’omicidio di Sofia Stefani

Garante Privacy, si dimette segretario generale Fanizza

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino