(Adnkronos) – In questi giorni è la Sardegna il teatro della maxi esercitazione nazionale emergenze voluta dalla Croce Rossa Italiana e organizzata fino a domani a Olbia per simulare la risposta alle crisi in caso di calamità naturali o antropiche e testare la capacità di reazione. Un importante test per valutare tempistiche ed efficacia degli interventi. L’esercitazione vede coinvolti oltre 400 Volontari Cri altamente specializzati provenienti da tutta Italia, impegnati in diversi scenari. L’esercitazione ha al centro le simulazioni della risposta dei soccorritori a minacce Cbrn (Chimico, biologico, radiologico e nucleare), l’allestimento, presso il Molo Brin, di presidi sanitari da campo, per le maxi emergenze e di sanità pubblica Rsp (Reparto Sanità Pubblica). L'esercitazione ha previsto al porto di Olbia l’allestimento di un vero e proprio villaggio che ospita un’attività addestrativa in cui i partecipanti hanno predisposto un'unità di Maxi Emergenze, la formazione specifica sull’utilizzo dei potabilizzatori e delle idrovore in dotazione alla Cri, diverse attività pratiche con stazioni di Cbrn. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)