giovedì, Novembre 20, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Curiosità

Cyberdifesa: azione congiunta dell’UE contro le minacce informatiche

Da
30 Novembre 2022
In Curiosità
0
Cyberdifesa: azione congiunta dell’UE contro le minacce informatiche
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – il Parlamento europeo ha approvato il testo della Direttiva NIS2, relativa all'adozione di misure volte a garantire un livello comune elevato di cybersecurity nell'Unione. La Direttiva NIS2 approvata dal Parlamento europeo lo scorso 10 novembre ha il compito di disciplinare le misure di gestione del rischio di sicurezza informatica e i derivanti obblighi di segnalazione dei settori principalmente destinatari della direttiva. I settori oggetto della direttiva sono quelli definiti strategici come il settore energetico, i trasporti, le telecomunicazioni, le infrastrutture digitali e l'ambito bancario e finanziario. Nello specifico la Direttiva NIS2 ha lo scopo di integrare e potenziare le azioni cui sono chiamati ad uniformarsi gli stati membri. Infatti gli stati membri dovranno adottare strategie nazionali in materia di cybersecurity e designare o creare autorità nazionali competenti, anche per la gestione delle crisi informatiche (c.d. CSIRT) considerando l'adozione di misure in materia di gestione dei rischi di cybersecurity e obblighi di segnalazione per i destinatari della Direttiva stessa. Gli stati dovranno inoltre prevedere norme e obblighi in materia di condivisione delle informazioni sulla cybersecurity. Gli Stati Membri dovranno poi specificare ulteriormente gli obblighi di sicurezza imposti ai destinatari della direttiva che prevede l'adozione comune di misure minime soprattutto relativamente agli standard da adottare in tema di policy sull'analisi dei rischi e sulla sicurezza dei sistemi informativi, in tema di sistemi di gestione degli incidenti e di business continuity, gestione delle crisi, misure di gestione della sicurezza della supply chain così come l'adozione di pratiche di igiene informatica di base, la formazione del personale in materia di sicurezza informatica e l'adozione di procedure relative all'uso della crittografia e di misure sulla sicurezza delle risorse umane come l'uso di soluzioni di autenticazione a più fattori o di autenticazione continua. La Direttiva NIS2 amplia tuttavia l'ambito di applicazione individuando come destinatari delle norme anche le imprese che erogano servizi digitali, come ad esempio erogatori di servizi di cloud computing, data center, servizi di comunicazione elettronica e di reti di comunicazione elettronica; società farmaceutiche, produttori di dispositivi medici ed healthcare provider, servizi di produzione, trasformazione e distribuzione di cibo, comprese le imprese della grande distribuzione, senza limiti "dimensionali" alle imprese e qualificandole come "soggetti critici " quali i fornitori di servizi di reti di comunicazione elettroniche pubbliche o di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico. —tecnologiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronostecnologia
Post Precedente

Bambini e salute digitale: il 72% dei genitori usa i social a tavola

Post Successivo

Tlc, Butti: ‘Inizio con Meta e Fb incontri con Ott’

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Curiosità

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech
Curiosità

L’Europa allenta la presa sulla burocrazia nell’hi-tech

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video
Curiosità

MegaZeraora: il Pokémon fulmirapido debutta in Leggende Pokémon: Z-A – Megadimensione – Il video

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica
Curiosità

COP30: l’Italia lancia i “Territori Viventi”, un nuovo paradigma di resilienza climatica

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center
Curiosità

HWG Sababa Lancia il Risk Operations Center

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
“3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference”, a Roma dal 4 al 6 dicembre
Curiosità

“3rd Regenerative Plastic Surgery International Conference”, a Roma dal 4 al 6 dicembre

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Tlc, Butti: ‘Inizio con Meta e Fb incontri con Ott’

Tlc, Butti: 'Inizio con Meta e Fb incontri con Ott'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Incidente a Miss Universo, cade dalla passerella e finisce in barella

Carbonara fake al Parlamento Ue, la battaglia finisce sul Telegraph. Lollobrigida: “In arrivo nuova legge”

Call of Duty: Black Ops 7, la recensione

Edilizia, Pinho (Eucentre): “Con Ai l’antisismico sarà intelligente”

Imprese: Infocamere, crescono società benefit, ma governance ancora in fase transizione

Violenza su donne, Bper: al via quarta edizione raccolta fondi in sostegno autonomia femminile

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino