venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

‘A testa alta’, presentato a Palermo il CalendEsercito 2023

Da
5 Dicembre 2022
In Attualità
0
‘A testa alta’, presentato a Palermo il CalendEsercito 2023
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Si intitola ‘A testa alta’ e racconta cosa accadde nelle settimane che seguirono l’armistizio dell’8 settembre 1943. Il CalendEsercito 2023 è stato presentato oggi a Palazzo Sclafani di Palermo alla presenza del neo Prefetto Maria Teresa Cucinotta, alla sua prima uscita ufficiale e delle autorità civili e militari. In soli 98 giorni, l’Esercito Italiano seppe reagire, tornare a combattere e a vincere per liberare il nostro Paese, “dimostrando valore, rigore e orgoglio”. A fare gli onori di casa il generale Maurizio Scardino, al vertice del Comando Militare Esercito Sicilia, che ha sottolineato l’importanza del “culto della memoria”. Fulcro del calendario i 98 tragici giorni che seguirono la data dell’8 settembre 1943, fino alla conquista di Molte Lungo, quando alle 12,30 del 16 dicembre 1943 le bandiere Italiane ed Americane sventolarono in cima al monte sancendo la liberazione del Paese dall’oppressore Tedesco.  

Momenti di commozione, da parte dei presenti, nel rivedere alcuni filmati d’epoca inerenti i fatti d’armi della Seconda Guerra Mondiale. I video sono stati introdotti dal colonnello Uberto Massimo. In Sicilia il calendario dell’Esercito 2023 è, di fatto, la prosecuzione del lavoro che il generale Scardino sta facendo in Sicilia per la valorizzazione dei luoghi dello sbarco sulle coste isolane. Per questo motivo il Comando generale Esercito Sicilia, guidato dal generale Scardino, organizza da tre anni il Forum Internazionale per la Pace, la sicurezza e la prosperità che vede coinvolti paesi di tutto il mondo. Alla presentazione ha partecipato anche il professore Gioacchino Lavanco dell’Università di Palermo.  

Post Precedente

Superbonus, Fazzolari: “Niente proroga, a lavoro su crediti”

Post Successivo

Riciclo organico, verso 3 mln ton di compost che torna alla terra

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore
Attualità

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto
Attualità

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri
Attualità

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”
Attualità

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta
Attualità

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani
Attualità

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Riciclo organico, verso 3 mln ton di compost che torna alla terra

Riciclo organico, verso 3 mln ton di compost che torna alla terra

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino