venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Riciclo organico, verso 3 mln ton di compost che torna alla terra

Da
5 Dicembre 2022
In Attualità
0
Riciclo organico, verso 3 mln ton di compost che torna alla terra
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il ciclo virtuoso del rifiuto organico “è il concetto base dell’economia circolare, ovvero la produzione di rifiuti che poi vengono trattati; dietro c’è un’industria che tratta il rifiuto e, nel caso dell’organico, lo trasforma in fertilizzanti organici che tornano alla terra per nutrirla apportando elementi nutritivi che sviluppano vegetali che a loro volta entrano nelle catene alimentari e producono rifiuti, ecc, ecc… E’ il principio di economia circolare che sta dietro al riciclo dei rifiuti organici”. Così Massimo Centemero, direttore Cic-Consorzio italiano compostatori, a margine dell’evento ‘Dalla terra alla Terra’ organizzato dal Cic nella Giornata Mondiale del Suolo.  

“Dalla terra, con la ‘t’ minuscola, intesa come terreno dove vengono coltivate le piante, alla Terra con la ‘T’ maiuscola perché, oltre ai benefici agronomici che ha il compost, ci sono i benefici ambientali dal momento che si va a chiudere il cerchio”, spiega. 

“Attualmente in Italia si trattano più di 8 milioni di tonnellate di rifiuti a matrice organica, gran parte sono rifiuti organici prodotti dalle nostre raccolte differenziate, circa 7 milioni di tonnellate che vengono poi trattate in impianti che sono sia di compostaggio che integrati, cioè compostaggio e digestione anaerobica; il prodotto finale, sia nella prima che nella seconda classe di impianti, è sempre il compost, fertilizzante organico di cui oggi in Italia si producono più di 2,2 mln di tonnellate”, continua Centemero. 

Una cifra destinata ad aumentare. “Andiamo verso una raccolta differenziata che coprirà tutta la popolazione italiana: c’è, infatti, l’obbligo al primo gennaio 2022, siamo un po’ in ritardo ma già più di 50 mln di abitanti fanno la raccolta differenziata della frazione organica quindi andremo a sfiorare, con il target raggiunto, 3 mln di t di compost prodotto in Italia”, spiega.  

Sulla questione impiantistica a livello di Sistema Italia “non c’è carenza”, spiega. “Non c’è mai stata un’emergenza umido in Italia nel senso che gli impianti hanno sempre assecondato la crescita delle raccolte differenziate; è chiaro che ci sono sbilanciamenti dal punto di vista territoriale con regioni che hanno più impianti e altre meno, dobbiamo colmare questo gap. Ma già ora ci sono 52 impianti in revamping o nuovi che stanno per partire e che garantirebbero il trattamento di maggiori tonnellate qualora ulteriori raccolte differenziate dovessero incrementare la produzione di umido. Inoltre, con questi 52 impianti, che si svilupperanno soprattutto al Centro-sud, la distribuzione territoriale sarebbe più omogenea, un dato che potremo verificare nei prossimi 3-4 anni”, conclude.  

Post Precedente

‘A testa alta’, presentato a Palermo il CalendEsercito 2023

Post Successivo

Russia, Putin firma il divieto di manifestare

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele
Attualità

Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Chieti, bimbi allontanati dal bosco: “Vivevano in un rudere, a rischio integrità fisica e psichica”
Attualità

Chieti, bimbi allontanati dal bosco: “Vivevano in un rudere, a rischio integrità fisica e psichica”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ballando, Colombari teme D’Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte
Attualità

Ballando, Colombari teme D’Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo
Attualità

EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Studente accoltellato a Milano, i due aggressori maggiorenni: “Molto dispiaciuti per la vittima”
Attualità

Studente accoltellato a Milano, i due aggressori maggiorenni: “Molto dispiaciuti per la vittima”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Attualità

Milano, nasce Orefici11 Atelier, laboratorio per manager made in Italy, luxury e fashion

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Russia, Putin firma il divieto di manifestare

Russia, Putin firma il divieto di manifestare

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Eurovision, cambiano regole del voto dopo caso Israele

Chieti, bimbi allontanati dal bosco: “Vivevano in un rudere, a rischio integrità fisica e psichica”

Ballando, Colombari teme D’Urso? La confidenza a Fognini dietro le quinte

EY, digitale centrale per abbattere le barriere culturali, il futuro è immersivo

Pink Tie Ball, a Roma charity gala Komen Italia per raccolta fondi sulla lotta al cancro al seno

Studente accoltellato a Milano, i due aggressori maggiorenni: “Molto dispiaciuti per la vittima”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino