venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Investigatore privato come supporto per le aziende per problemi risorse umane di assenteismo, malattia, infortunio, permessi legge104/92

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Dicembre 2022
In Economia e Finanza
0
Investigatore privato come supporto per le aziende per problemi risorse umane di assenteismo, malattia, infortunio, permessi legge104/92
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nel corso degli ultimi anni si è registrato un aumento dei casi di assenteismo sul lavoro. Molte sono state le aziende che hanno scelto di affidarsi ad un’agenzia di investigazione per scoprire la verità sul comportamento dei propri dipendenti. 

Ne abbiamo parlato con un investigatore privato Bari , un’azienda che ci ha svelato tutti i dettagli riguardo a questo tipo di indagine. Attraverso queste investigazioni è possibile raccogliere delle prove inconfutabili che possono essere utilizzate anche in giudizio così da poter dimostrare l’assenza ingiustificata del lavoratore. Nel momento in cui si parla di assenteismo sul lavoro si fa riferimento anche alla violazione dei doveri di fedeltà riguardanti il rapporto di lavoro.

 

Cos è l’ assenteismo

Nel mondo del lavoro si parla di assenteismo, ossia quando si va ad identificare il comportamento di alcuni lavoratori che si assentano molto frequentemente per un periodo di più giorni. Nella maggior parte dei casi il dipendente giustifica questa assenza parlando di malattia anche se, in molti casi, l’assenteismo sul lavoro può essere provocato anche da un ambiente lavorativo non molto sereno. In altri casi molto spesso il dipendente si assenta dal lavoro per potersi recare presso  un secondo impiego che molto spesso non è altro che un concorrente dell’azienda stessa.

 

Come comportarsi con un dipendente assenteista

Nel momento in cui il datore di lavoro scopre che un dipendente si è assentato in modo ingiustificato può procedere al licenziamento per giusta causa. Questo può accadere solo nel caso in cui la condotta del lavoratore venga considerata molto grave al punto da non poter proseguire il suo lavoro all’interno dell’azienda. 

Infatti, è bene sapere che il semplice fatto di essere stati assenti dal lavoro non comporta necessariamente il licenziamento. Infatti vi sono volte in cui il dipendente si assenta a causa di problemi di salute, un qualcosa che lo stesso medico ha affermato attraverso la realizzazione di un certificato. Però potrebbe capitare che il dipendente utilizzi una finta malattia solo per avere il tempo per andare a lavorare all’interno di un’altra azienda. E’ questo un motivo che spesso è causa di licenziamento.

 

Le prove da raccogliere in caso di assenteismo sul lavoro

Nel momento in cui un lavoratore manca da troppi giorni sul posto di lavoro, la prima cosa da verificare è se esiste o meno una giustificazione dell’assenza. Inoltre dovranno essere poi eseguiti i vari controlli per decidere se l’assenza dovrà necessariamente concludersi con un licenziamento o meno. Per arrivare a questo tipo di soluzione è importante effettuare dei controlli in quanto il datore di lavoro potrà parlare di assenteismo solo nel momento in cui la condotta del lavoratore è stata scorretta e certificata. 

Post Precedente

Usa, sparò al dog sitter di Lady Gaga: condannato a 21 anni

Post Successivo

Influenza australiana 2022, virus ‘minaccia’ Natale: incubazione, sintomi, cura

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta
Economia e Finanza

Tra paella e chef stellati Valencia è meta per foodies, al via il Festival Cuina Oberta

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare
Economia e Finanza

Turismo, alla scoperta di Valencia sulle tracce del Santo Graal nel nuovo Anno giubilare

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo
Economia e Finanza

Inapp: economia sociale leva significativa per creare sviluppo

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”
Economia e Finanza

Terzo settore, Piemonte (Modavi): “Per Ets ruolo sempre più centrale ma sostegno pubblico non basta”

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale
Economia e Finanza

Design: Assobagno, bagno sempre più spazio centrale della casa e del benessere personale

Da Redazione Ultimenews24.it
20 Novembre 2025
Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo
Economia e Finanza

Natale, torna a Roma il Festival Panettone Maximo

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Influenza australiana 2022, virus ‘minaccia’ Natale: incubazione, sintomi, cura

Influenza australiana 2022, virus 'minaccia' Natale: incubazione, sintomi, cura

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Bosnia, 30 anni fa a Dayton gli accordi che misero fine alla guerra

Neve, temporali e forti venti: oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in 7 regioni

G20, Meloni verso Johannesburg: impegno Italia su migranti e debito Africa

Gli esercizi per chi ha più di 40 anni, il programma e il ‘divieto’

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino