domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid, encefalopatia e ictus principali conseguenze neurologiche

Da Redazione Ultimenews24.it
5 Dicembre 2022
In Attualità
0
Covid, encefalopatia e ictus principali conseguenze neurologiche
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Encefalopatia acuta, ictus, disturbi cognitivi e di gusto e olfatto. Queste le principali conseguenze neurologiche riscontrate in pazienti con Covid-19, fotografate dallo studio multicentrico 'Neurocovid' patrocinato dalla Società italiana di neurologia (Sin) e presentato in occasione del Congresso nazionale Sin in corso a Milano. L'indagine ha coinvolto 38 reparti di Neurologia italiani, distribuiti nelle varie regioni, con la partecipazione anche di San Marino, e ha reclutato quasi 3.000 pazienti affetti da complicanze neurologiche, quasi 2.000 dei quali ospedalizzati e un migliaio seguiti a domicilio, nel periodo 1 marzo 2020-30 giugno 2021, con un follow-up dei casi fino al 31 dicembre 2021.  "Le complicanze neurologiche più frequenti – ha riferito Carlo Ferrarese, direttore del Centro di neuroscienze dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca e della Clinica neurologica dell'Ospedale San Gerardo di Monza – erano un'encefalopatia acuta, che si manifesta con delirium o disturbi di coscienza (25% dei casi), disturbi dell'olfatto o del gusto (20% dei casi), ictus ischemico (18% dei casi) e disturbi cognitivi (14% dei casi). L'incidenza delle complicanze neurologiche si è progressivamente ridotta nelle varie ondate della malattia, con una prevalenza di 8%, 5% e 3% rispettivamente nelle prime tre ondate", ha sottolineato.  "L'esordio dei sintomi – ha evidenziato – si manifestava soprattutto nella fase iniziale di malattia, ma in alcuni casi vi era un esordio nelle settimane successive. Nella maggior parte dei casi – ha spiegato – vi era un buon recupero funzionale, anche se in molti casi si è assistito a un persistere dei sintomi fino ad oltre 6 mesi dall'infezione. Tra le complicanze neurologiche a distanza, che rientrano nel cosiddetto Long Covid, prevalgono i disturbi cognitivi, caratterizzati soprattutto da difficoltà di attenzione e di memoria. I meccanismi di tali problemi cognitivi a lungo termine sono oggetto di ricerca di vari gruppi italiani, oltre che di neurologi di tutto il mondo".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Covid, rare e non gravi miocarditi post vaccino nei 12-20enni: lo studio

Post Successivo

Covid, vecchio farmaco potrebbe prevenire contagio da ogni variante: lo studio

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe
Attualità

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”
Attualità

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta
Attualità

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni
Attualità

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis
Attualità

Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Elena Sofia Ricci: “Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere”
Attualità

Elena Sofia Ricci: “Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Covid, vecchio farmaco potrebbe prevenire contagio da ogni variante: lo studio

Covid, vecchio farmaco potrebbe prevenire contagio da ogni variante: lo studio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis

Elena Sofia Ricci: “Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino