venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Welfare Index pmi: “Welfare aziendale strumento decisivo, va sostenuto”

Da
6 Dicembre 2022
In Attualità
0
Welfare Index pmi: “Welfare aziendale strumento decisivo, va sostenuto”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Le iniziative delle imprese in materia di welfare aziendale, se adeguatamente sostenute, possono crescere ulteriormente nell’interesse stesso delle pmi. La spesa totale del welfare pubblico e privato italiano nel 2021 ammonta a 785 miliardi. L’80% di questo flusso, 627 miliardi, è a carico dello Stato. Una quota molto rilevante, 136,6 miliardi (pari al 17,4% del totale), è a carico diretto delle famiglie: in media 5.300 euro per famiglia. Una terza quota, molto più piccola, è quella del welfare aziendale e collettivo: 21,2 miliardi, 2,7% del totale.  

E’ quanto emerge dal position paper firmato dagli esperti del Comitato Guida Welfare Index PMI intitolato ‘Il contributo del welfare aziendale al rinnovamento del welfare italiano’, e presentato per prima volta oggi a Roma in occasione della presentazione del Rapporto Welfare Index Pmi, promosso da Generali Italia.  

Dal Paper emerge che il welfare aziendale può rappresentare uno strumento decisivo attraverso il quale investire maggiori risorse in settori chiave e di grande importanza nei progetti del Pnrr: sanità, formazione, inclusione sociale. Oggi il welfare aziendale, infatti, non è più solo un settore complementare del welfare pubblico, ma è diventato anche un fattore di innovazione dei sistemi tradizionali, in grado di generare nuovi modelli di servizio e accelerare la transizione verso modelli di sviluppo sostenibili.  

Le imprese sono vicine alle famiglie e sono in grado di interpretarne i bisogni e fornire risposte dirette ed immediate. Il welfare aziendale, aprendosi al territorio, può costituire la base di un nuovo welfare di comunità. Emerge inoltre che il welfare aziendale delle imprese si trova a fare i conti con diversi fattori: in primo luogo la frammentazione e la dimensione molto piccola della maggior parte delle aziende; in secondo luogo la necessità di introdurre competenze specialistiche e di relazioni con i sistemi di servizio.  

Su queste premesse, secondo il Paper, l’esperienza del welfare aziendale potrà espandersi e dare un contributo rilevante al rinnovamento generale dei sistemi di welfare se le istituzioni pubbliche attiveranno partnership a tutti i livelli con le imprese, aiutandole a mettersi in rete e a costruire progetti condivisi con le altre aziende del territorio, con le strutture della sanità, dell’assistenza e dell’istruzione, con le organizzazioni del terzo settore. 

Post Precedente

Iran, Alessia Piperno: “La mia compagna di cella condannata a morte”

Post Successivo

Pmi: Welfare Index Pmi, welfare contribuisce ad aumento produttività e fatturato

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”
Attualità

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli
Attualità

Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”
Attualità

Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”
Attualità

Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre
Attualità

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato
Attualità

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Pmi: Welfare Index Pmi, welfare contribuisce ad aumento produttività e fatturato

Pmi: Welfare Index Pmi, welfare contribuisce ad aumento produttività e fatturato

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Elezioni Puglia, Lobuono: “Votare per cambiare governo in Regione”

Incidente al circo, morto uno stuntman motociclista a Napoli

Regionali Puglia, Decaro: “Non vi prometterò nulla che non sia realizzabile”

Ministero della Cultura, lascia il capo ufficio stampa Tatafiore: “Dimissioni immediate”

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 21 novembre

Si finge donna per incassare la pensione della madre morta, 56enne denunciato

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino