domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Autonomia, Fedriga: ‘Complementarietà Regioni principio per unità Repubblica’

Da
6 Dicembre 2022
In Attualità
0
Autonomia, Fedriga: ‘Complementarietà Regioni principio per unità Repubblica’
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – ”Le Regioni non devono essere percepite come enti burocratici ma come istituzioni dedicate a rispondere ai bisogni dell’ambiente, allo sviluppo locale, alla riduzione del disagio sociale, alla garanzia dei livelli delle prestazioni sanitarie, alla innovazione. Ciò si badi bene non in concorrenza con lo Stato ma in complementarietà con lo Stato. Solo la complementarietà, declinazione della leale collaborazione, è infatti il principio in grado di tenere unite le istituzioni, consentendo di realizzare nel pieno riconoscimento dell’autonomia, l’unità e l’indivisibilità della Repubblica”. Lo ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, al Festival delle Regioni e delle Province autonome. 

”Non vi è dubbio – ha sottolineato Fedriga – che le istituzioni regionali siano tra le istituzioni più stabili e coese, frutto della vicinanza al territorio, della necessità di rispondere e comprendere quotidianamente ai bisogni dei cittadini e delle imprese ma anche della capacità di interpretare le differenti esigenze dei territori e le loro specificità che rappresentano una ricchezza del nostro Paese. E infatti accanto all’unità e alla condivisione delle scelte e delle politiche, le Regioni rappresentano proprio quel valore di pluralismo che è portatore di innovazione e creatività. Ed è proprio da questa consapevolezza che bisogna ripartire”. 

”Dobbiamo tutti essere cooprotagonisti della costruzione dell’Unità nazionale, ognuno con la propria specificità in un’ottica di solidarietà e interdipendenza, partecipando attivamente al processo che rende la Repubblica una e indivisibile e rispetto alla quale l’assetto regionale diviene esso stesso strumento di integrazione. In tale prospettiva vanno lette oggi le iniziative intraprese da alcune regioni per il riconoscimento di forme e condizioni di particolare autonomia, previste dall’articolo 116 comma terzo della Costituzione, quali possibili punti di approdo nella ricerca di forme di governo territoriale avanzate, nel rispetto dei livelli essenziali delle prestazioni e della perequazione infrastrutturale, all’insegna di un nuovo equilibrio tra unità e differenziazione. Crediamo che la sede della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome possa rappresentare un organismo nel quale insieme condividere i principi generali di questa riforma”, conclude. 

Post Precedente

Sanremo 2023, Fedez: “Io al Festival? Solo perché c’è mia moglie…”

Post Successivo

Manovra 2023, Fazzolari: “No barricate su Pos, ma su tetto contante no passi indietro”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio
Attualità

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante
Attualità

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”
Attualità

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio
Attualità

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia
Attualità

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra
Attualità

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Manovra 2023, Fazzolari: “No barricate su Pos, ma su tetto contante no passi indietro”

Manovra 2023, Fazzolari: "No barricate su Pos, ma su tetto contante no passi indietro"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino