venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma, salvo grazie a chirurghi ospedale dei Castelli dopo 6 mesi di cure

Da Redazione Ultimenews24.it
6 Dicembre 2022
In Attualità
0
Roma, salvo grazie a chirurghi ospedale dei Castelli dopo 6 mesi di cure
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Un incidente in macchina, l'impatto con il guardrail e il volo fuori dall'abitacolo. La corsa in fin di vita verso il pronto soccorso del Nuovo ospedale dei Castelli (Ariccia) dell'Asl Roma 6 a pochi chilometri dalla Capitale. L'amputazione di un gamba, una grave frattura dell'addome, la milza e alcuni organi gravemente compromessi. I medici fanno di tutto per salvargli la vita con diverse operazioni chirurgiche. Oggi, dopo 6 mesi di ricovero e cure, Singh I., 29enne di origine indiana, ricomincia una seconda vita grazie ai medici e agli operatori dell'ospedale nato da pochi anni e diventato un punto di riferimento, tanto che non c'è stato bisogno di trasferire mai il giovane a Roma. Il ragazzo infatti uscirà oggi, per fare la riabilitazione in una altra struttura.  "Quello che è accaduto a Singh è davvero un successo di cui siamo orgogliosi come ospedale – racconta all'Adnkronos Salute James Casella, 35enne chirurgo generale, figlio di Giucas Casella – La notte del suo arrivo ero di turno come chirurgo, era una caso disperato. Le condizioni erano drammatiche con valori non compatibili con la vita. Abbiamo sottoposto il ragazzo ad un intervento chirurgico di emergenza, dovevamo tamponare l'emorragia del bacino, una lesione che ad uno stato avanzato può portare alla morte in poco tempo. Abbiamo asportato la milza e c'era anche un lesione pneumotoracica. Lavorando in team con il collega ortopedico siamo riusciti a salvargli la vita". Il ragazzo "è stato in terapia intensiva per circa 4 mesi e si è dovuto sottoporre ad altri interventi all'addome. Ma siamo riusciti a fare tutto nel nostro ospedale, un segnale di una grande capacità di intervento e di multidisciplinarietà – sottolinea Casella – dall'équipe ortopedica al collega chirurgo interventista ai medici del pronto soccorso, che hanno fatto un grande lavoro. Grazie all'Asl Roma 6 siamo riusciti a fargli avere la protesi per la gamba. E nel tempo il ragazzo è diventato la mascotte dell'ospedale".  "Ho abbandonato Roma – racconta Casella – per seguire il professor Angelo Serao, capo dipartimento di Chirurgia, un professionista eccezionale e una persona di grande umanità, che ha saputo costruire un team preparato e giovane. In chirurgia se non fai, non impari e lui sa formare i giovani facendoli operare. E' raro trovare dei primari con la sua attitudine verso i giovani colleghi".  
Il nuovo Ospedale dei Castelli "sta crescendo, siamo nati solo 4 anni fa – racconta Serao – ma nel biennio 2021-2022 gli interventi chirurgici sono aumentati di oltre il 30%, passati dai 720 l'anno ai 950. Ora l'obiettivo è assumere un ruolo di maggior importanza nella rete regionale del trauma. Ci sono tre livelli nel Lazio e in quello più alto ci sono tre strutture San Camillo, Gemelli e Umberto I, poi ci sono gli ospedali intermedi e quelli periferici. Vogliamo – rimarca – diventare centrali nella rete. Oggi stiamo contribuendo nel recupero degli interventi in chirurgia oncologica, un progetto con la Regione Lazio".  Serao coordina un gruppo di giovani chirurghi, "su 11 persone 7 sono under 40, ma se sommiamo anche gli specializzandi della Sapienza che lavorano con noi, arriviamo a 15 uder 40. Puntiamo davvero sui giovani. La comunità cittadina ci sta dando fiducia e ora – conclude – tante persone decidono di curarsi da noi senza andare a Roma".   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Congresso Sin, focus Merck su sclerosi multipla e qualità di vita

Post Successivo

Nel 2022 per i dolci di Natale ritorno alle origini, meno consumi ma più qualità

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”
Attualità

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump
Attualità

Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”
Attualità

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”
Attualità

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla
Attualità

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”
Attualità

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Nel 2022 per i dolci di Natale ritorno alle origini, meno consumi ma più qualità

Nel 2022 per i dolci di Natale ritorno alle origini, meno consumi ma più qualità

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”

Ucraina, dal Donbass alla Russia e Kiev mai nella Nato al ritorno di Mosca nel G8: ecco il piano di pace di Trump

Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”

Rollo (Io Posso): “Le biobanche aiutano la ricerca per combattere la Sla”

Coppa Davis, oggi semifinale Italia-Belgio: orario e dove vederla

Sabatelli (Nemo Roma): “Per la cura della Sla abbiamo una strada definita”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino