martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

“IL GUSTO DELLA SALUTE”: La puccia dell’Immacolata

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Quella della puccia è un’antica storia che il team di esperti coordinato dall’immunologo Mauro Minelli, docente di dietetica e nutrizione umana presso l’Università LUM di Bari, racconterà nella prossima puntata de Il Gusto della Salute, in programma venerdì 9 dicembre come sempre in collaborazione con Adnkronos.  Il racconto della puccia trae spunto dai tempi in cui la Puglia – che della puccia è la 'casa madre' – era governata dai Borboni, in quanto provincia del Regno di Napoli.  Alle soglie del parto, la Regina di quel Regno, per l’insorgere di dolori fortissimi, ebbe paura di perdere il bambino che stava per mettere al mondo e, per questo, chiese alla Madonna la grazia di farle felicemente superare quel difficile momento. E così fu. Alla nascita del bambino il Re, che il racconto identifica in Ferdinando I di Borbone, come segno di riconoscenza per la grazia ricevuta, ordinò ai sudditi del Regno di rispettare un giorno di digiuno in onore della Vergine. Era il 7 dicembre. Da quel momento, ogni 7 di dicembre, vigilia del giorno che dal 1854 sarà poi dedicato alla celebrazione del dogma dell'Immacolata Concezione, nelle contrade di quello che fu il Regno di Napoli si rinnova l’usanza del digiuno da rispettare fino al mezzogiorno della vigilia, con astinenza dalle carni fino al successivo giorno di festa. È a queste premesse che l’estro culinario dei pugliesi, e dei salentini in particolare, si è ispirato per elaborare un inedito ‘fast food devozionale’, facile da preparare, accessibile a tutti, saziante ed appagante nel gusto oltre che nel rispetto della tradizione.  Pane morbido all’interno e crostoso all’esterno, composto con farina 00 o di semola, tonno, acciughe, capperi e olive nere che, nella versione originaria della puccia, venivano mescolate all’impasto prima della sua cottura. Sono questi gli ingredienti standard di un originale 'panino' tondeggiante, nel tempo variamente modulato e 'personalizzato'. Può essere considerata un pasto completo, la puccia…. ma è davvero una pietanza per tutti? Alla luce delle attuali conoscenze relative alla sana alimentazione, è corretto ‘digiunare’ con una puccia? Qual è il suo peso calorico? E quali le cifre nutrizionali dei suoi componenti? Ci sono, al di là della tradizione, del gusto e dell’appagamento sensoriale, valori salutistici che la puccia è in grado di offrire al suo consumatore? E quali le eventuali controindicazioni? Nel prossimo appuntamento con Il Gusto della Salute, tutte le informazioni e le curiosità storiche di un pane devozionale dall’inconfondibile gusto del Natale. Venerdì 9 dicembre, ore 15. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Midterm Usa, Warnock rieletto in Georgia: dem rafforzano maggioranza al Senato

Post Successivo

Glioblastoma, Neuromed studia Ginko biloba per potenziare chemioterapici

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio
Salute e Benessere

Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici
Salute e Benessere

Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e ‘vivaio’ giovani camici

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra
Salute e Benessere

Berrettini, nuovo infortunio a Internazionali di Roma: cos’è, l’analisi del medico fisiatra

Da Redazione Ultimenews24.it
13 Maggio 2025
La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni
Salute e Benessere

La pancetta dei bimbi? Se è troppa aumenta rischi cuore già a 10 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news
Salute e Benessere

Il latte crudo è sano? L’analisi dei medici anti-fake news

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Salute e Benessere

La salute del cuore a 360 gradi, 5mila cardiologi a Rimini per il 56esimo Congresso Anmco

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Maggio 2025
Post Successivo
Glioblastoma, Neuromed studia Ginko biloba per potenziare chemioterapici

Glioblastoma, Neuromed studia Ginko biloba per potenziare chemioterapici

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Treni, Usb revoca sciopero 17 maggio: “Si farà il 23”

Mobilità, Savaresi (Polimi): “Proponiamo un paradigma rivoluzionario”

Mobilità, Gualtieri: “Green box eviterebbe rigide ripartizioni tra categorie di veicoli”

Adriano Panzironi, il ‘guru delle diete’ condannato a 2 anni e 8 mesi

Unicredit-Banco Bpm, Conte: “Golden power sì ma governo spieghi perché”

Al via il Forum Compraverde Buygreen 2025

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino