giovedì, Maggio 8, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Mondiali 2022, Croazia batte Brasile ai rigori e va in semifinale

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Dicembre 2022
In Attualità
0
Mondiali 2022, Croazia batte Brasile ai rigori e va in semifinale
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La Croazia batte il Brasile ai rigori nel match valido per i quarti di finale dei Mondiali di Qatar 2022 e va in semifinale, dove affronterà la vincente della sfida tra Olanda e Argentina. Dopo lo 0-0 nei 90 minuti regolamentari, i verdeoro si portano in vantaggio alla fine del primo tempo supplementare con il gol di Neymar, a segno al 106'. La stella del Psg triangola prima con Richarlison e poi con Paquetà, si presenta davanti a Livakovic, evita il portiere croato e deposita il pallone in rete. Brasile ad un passo dalla semifinale e Neymar raggiunge Pelè a quota 77 gol come miglior marcatore nella storia dei verdeoro. Il Brasile sembra padrone del campo, ma al 116' si addormenta e viene punito. Modric, signore del centrocampo, accende la ripartenza di Orsic. Fuga a sinistra, palla invitante per Petkovic che conclude di sinistro: Marquinhos tocca, Alisson non ci arriva ed è 1-1. Il verdetto è rinviato ai rigori: il Brasile sbaglia 2 penalty ed è eliminato. Croazia in semifinale. La sequenza dei calci di rigore: Vlasic (C) gol; Rodrygo (B) parato; Majer (C) gol; Casemiro (B) gol; Modric (C) gol; Pedro (B) gol; Orsic (C) gol; Marquinhos (B) palo. 
LA PARTITA – Gara veloce, a tratti vivace, con la Croazia che pressa e chiude gli spazi per poi ripartire sfruttando le corsie laterali, mentre il Brasile cerca le giocate in velocità con i quattro attaccanti che si muovono su tutto il fronte dando pochi punti di riferimento. Il più attivo è Vinicius che nei primi dieci minuti ha due buone occasioni tagliando dalla sinistra, ma non riesce a concretizzarle.  Il primo brivido per i sudamericani arriva al 12' con Pasalic che affonda sul suo lato e mette in mezzo un pallone che Perisic, perfetto nel taglio, che però colpisce male e manda a lato. Il Brasile vive sulle fiammate dei singoli e alla mezz'ora prova ad accendersi Neymar ma il suo tiro è preda di un attento Livakovic.  La ripresa parte con il Brasile subito all’attacco che sfiora subito il vantaggio in due occasioni che vedono salire in cattedra un Gvardiol attento e preciso nelle chiusure. Il Brasile continua a palleggiare alla ricerca di varchi nella retroguardia e quando li trova, come al 54’ con Richarlison che serve Neymar, ci pensa Livakovic a chiudere la porta a doppia mandata. Il portiere della Dinamo Zagabria si ripeta altre due volte rispondendo presente agli assalti verdeoro portati da Paquetà e Neymar. La Croazia appare in sofferenza e debito d’ossigeno lasciando sempre più spazi agli avversari a ridosso dell’area di rigore e non riuscendo più a ribaltare l’azione come accaduto nel primo tempo. Il copione non cambia nei supplementari con il Brasile che continua ad attaccare ma la Croazia che con una ripartenza va vicina al gol: Brozovic però spreca da buona posizione un assist di Petkovic. Proprio in chiusura di tempo arriva il vantaggio della Selecao. Neymar dà il via a un’azione tutta di prima e si propone in area di rigore sgusciando fra le maglie avversarie, salta Livakovic in uscita e deposita in rete il pallone. Nel secondo supplementare la Croazia prova all'arrembaggio e viene premiata al 117': Modric serve in profondità Orsic che mette subito in mezzo per Petkovic. Il centravanti gira subito il pallone verso la porta, trova la deviazione di un difensore e batte Alisson. Ai calci di rigore la Croazia è perfetta, mentre il Brasile sbaglia prima con Rodrygo (parata di Livakovic) e poi Marquinos, che calcia sul palo. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

EuMed, Tajani sprona Paesi Mediterraneo: “Dobbiamo contare di più a Bruxelles”

Post Successivo

Dominik Livakovic, il portiere para rigori della Croazia ancora decisivo

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Attualità

Papa Leone XIV, il cardinale Prevost eletto Pontefice: le videonews dal nostro inviato

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e la foto su X, “come Claudio Ranieri”
Attualità

Papa Leone XIV e la foto su X, “come Claudio Ranieri”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV e la passione per il tennis
Attualità

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV e la passione per il tennis

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Papa Prevost come Wojtyla e Ratzinger: alla loggia con stola, mozzetta e rocchetto
Attualità

Papa Prevost come Wojtyla e Ratzinger: alla loggia con stola, mozzetta e rocchetto

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Da Prevost a Leone XIV, il significato del nome del nuovo Papa
Attualità

Da Prevost a Leone XIV, il significato del nome del nuovo Papa

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Il Papa americano, la ‘profezia’ di The Young Pope di Sorrentino
Attualità

Il Papa americano, la ‘profezia’ di The Young Pope di Sorrentino

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Post Successivo
Dominik Livakovic, il portiere para rigori della Croazia ancora decisivo

Dominik Livakovic, il portiere para rigori della Croazia ancora decisivo

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Papa Leone XIV, il cardinale Prevost eletto Pontefice: le videonews dal nostro inviato

Papa Leone XIV e la foto su X, “come Claudio Ranieri”

Robert Francis Prevost, Papa Leone XIV e la passione per il tennis

Papa Prevost come Wojtyla e Ratzinger: alla loggia con stola, mozzetta e rocchetto

Da Prevost a Leone XIV, il significato del nome del nuovo Papa

Il Papa americano, la ‘profezia’ di The Young Pope di Sorrentino

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino