sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Sanità, Schillaci: “Anni di tagli e sbagli ma la spesa per la salute è irrinunciabile”

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Dicembre 2022
In Attualità
0
Sanità, Schillaci: “Anni di tagli e sbagli ma la spesa per la salute è irrinunciabile”
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Quello di "rendere più attrattivo il Servizio sanitario nazionale e contrastare il problema della carenza di personale", così da "migliorare la presa in carico e l'assistenza dei cittadini", è un "obiettivo che a livello nazionale richiede interventi su vari fronti". Una sfida resa ancora più grande dal fatto che "abbiamo ereditato una situazione difficile, a causa dei tagli pesanti alla spesa sanitaria e delle scelte sbagliate del passato, quando la sanità era considerata la cenerentola del bilancio statale". Lo ha evidenziato il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo oggi a Fermo alla Giornata delle Marche. "Basti ricordare – ha ribadito – che dal 2012 al 2019 il Fondo sanitario nazionale è stato costantemente definanziato dai vari governi che si sono succeduti. Soltanto con l'arrivo della pandemia si è compreso che la spesa per la salute pubblica è una spesa primaria e irrinunciabile".  E i primi fondi vanno investiti per i lavoratori. "Intendo puntare alla rivalutazione del trattamento economico di tutto il personale che opera nel Servizio sanitario nazionale. Va in questa direzione – ha spiegato il ministro – la norma che abbiamo inserito in legge di Bilancio per riconoscere un incremento dell'indennità per le particolari condizioni di lavoro svolto dal personale della dirigenza medica e dal personale del comparto operante nei servizi di pronto soccorso. L'impegno di spesa è pari a 200 milioni di euro annui, di cui 60 per la dirigenza sanitaria e 140 per il personale del comparto, ma auspico di poter anticipare la decorrenza della norma al 2023 e lavorare con le Regioni per destinare appena possibile più risorse per meglio retribuire gli operatori sanitari".  Oggi, ha ricordato Schillaci, "nonostante una situazione economica complicata, a causa del caro energia e della guerra in Ucraina, il Governo nel bilancio 2023 stanzia per la sanità 2 miliardi e 150 milioni in più per il 2023; 2 miliardi e 300 milioni in più per il 2024, e 2 miliardi e 600 milioni in più per il 2025, rispetto a quanto previsto. Si tratta di una chiara inversione di tendenza e di un segnale di attenzione importante", ha ribadito Schillaci.  "Ricordo inoltre – ha aggiunto – che il Pnrr mette a disposizione della salute 15,6 miliardi, cui si aggiungono 2,8 miliardi del Piano nazionale di investimenti complementari".   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Ucraina, accordo in Consiglio Ue: 18 miliardi di aiuti nel 2023

Post Successivo

Chiara chirurgo plastico ai giovani: “Siate scienziati non influencer”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”
Attualità

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana
Attualità

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni
Attualità

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa
Attualità

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile
Attualità

Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Trump riceve Mamdani: “Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio”
Attualità

Trump riceve Mamdani: “Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Chiara chirurgo plastico ai giovani: “Siate scienziati non influencer”

Chiara chirurgo plastico ai giovani: "Siate scienziati non influencer"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile

Trump riceve Mamdani: “Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino