venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Qualità della vita, Sole 24 Ore: Bologna provincia top

Da Redazione Ultimenews24.it
12 Dicembre 2022
In Attualità
0
Qualità della vita, Sole 24 Ore: Bologna provincia top
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La provincia di Bologna si aggiudica anche nel 2022 il primo posto della classifica sulla qualità della vita stilata dal Sole 24 Ore. E' la quinta volta in 33 anni. Lo rileva l'indagine pubblicata oggi dal quotidiano economico. Un’edizione, quella di quest’anno, che dà ampio spazio alle ricadute sul territorio dei grandi shock 2022: guerra in Ucraina, caro-energia, inflazione. I 90 indicatori statistici alla base dell’indagine, di cui 40 aggiornati al 2022, presentano una serie di novità: due indicatori sull’inflazione; un pacchetto di indicatori su energia da fonti rinnovabili/riqualificazioni energetiche/consumi energetici; l’indice della partecipazione elettorale alle ultime elezioni politiche di settembre 2022; nove indici sintetici inclusi nell’indagine che aggregano più parametri (qualità della vita di giovani, bambini e anziani, qualità della vita delle donne, ecosistema urbano, indice della criminalità, indice di sportività, indice del clima, iCityrank sulle città digitali). Si confermano alcuni indicatori storici dell’indagine: valore aggiunto pro capite; prezzi delle case e incidenza dei canoni di locazione sul reddito medio dichiarato; imprenditoria giovanile; giovani Neet; ore di cig ordinaria; infortuni sul lavoro; indice della qualità dell’aria; tasso di motorizzazione; indice di litigiosità nei tribunali; mortalità da incidenti stradali; numero di bar, ristoranti, librerie e palestre; agriturismi; indice di lettura; verde urbano; banda larga ultraveloce; amministratori comunali under 40. Nell’inserto estraibile di 16 pagine all’interno del Sole 24 Ore di oggi vengono presentati tutti i risultati dell’indagine, con infografiche e tabelle, analisi e approfondimenti, oltre ad un’indagine del dipartimento di Scienze sociali dell’università Milano Bicocca su come cambia la percezione della qualità della vita sul territorio. Analizzando alcuni risultati a livello regionale, l’Emilia-Romagna mostra un buon posizionamento: accanto a Bologna, seguita sul podio da Bolzano e Firenze, la classifica vede Parma al nono posto e Reggio Emilia al 13esimo. Le province del Trentino Alto Adige restano salde nella top ten, con Bolzano al secondo e Trento al quinto posto. In Toscana sono tre le province presenti in cima alla classifica: oltre a Firenze, le new entry Siena, che arriva al quarto posto (+11 posizioni), e Pisa (+12 posizioni) al decimo posto. Tra le città metropolitane, Milano, che nel 2021 era in seconda posizione, resta nella top ten, ma scende all’ottavo posto; Roma scivola al 31esimo (-18 posizioni); Cagliari sale di due posizioni (18esimo posto), Genova è al 27esimo posto (perde solo una posizione), Torino al 40esimo (-12 posizioni). Sul fondo Napoli (98esimo posto, in discesa di otto posizioni) e Palermo (88esimo posto, +7 posizioni). Per quanto riguarda i sei ambiti in cui sono suddivisi i 90 indicatori, il podio vede in cima per 'ricchezza e consumi' Belluno, Bologna e Bolzano; per 'affari e lavoro' Milano, Trieste e Roma; per 'demografia salute e società' Bologna, Modena e Roma; per 'ambiente e servizi' Pisa, Siena e Aosta; per 'giustizia e sicurezza' Oristano, Pordenone e Sondrio; per 'cultura e tempo libero' Firenze, Trieste e Gorizia.  Questo 33esimo appuntamento della classifica vede anche la nuova edizione dell’Indice della qualità della vita delle donne, che sintetizza 12 parametri. Ad offrire maggior benessere alle donne è la provincia di Monza e Brianza, seguita da Treviso (vincitrice della prima edizione, nel 2021) e Cagliari. A dare slancio alla provincia lombarda sono, in particolare, i dati relativi all’inserimento delle donne nel mondo del lavoro: Monza e Brianza registra il gap occupazione di genere più basso in Italia (pari al 7,1% contro una media nazionale del 19,4%), uno dei tassi di occupazione femminile più alti del Paese (69%) e il record di giornate retribuite a dipendenti donne (il 75,3% del massimo teorico). Inoltre, è terza dietro a Cagliari e Trento per speranza di vita delle donne con 86,1 anni (circa quattro anni in più rispetto a Siracusa, ultima in questo indicatore). —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

La Sla ruba la voce, My Voice un’opportunità per “ritrovarla”

Post Successivo

Ucraina, 007 Gb: “Strategia Russia? Obiettivi invariati ma fuori portata”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore
Attualità

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto
Attualità

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri
Attualità

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”
Attualità

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta
Attualità

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani
Attualità

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, 007 Gb: “Strategia Russia? Obiettivi invariati ma fuori portata”

Ucraina, 007 Gb: "Strategia Russia? Obiettivi invariati ma fuori portata"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore

Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l’acquedotto

Quanti errori in cucina, dal frigo all’igiene: il decalogo dell’Iss per pasti sicuri

Ballando, Giada Lini ‘provoca’ Fognini: “Andavo meglio con Alan Friedman…”

Italia-Belgio, gli azzurri in semifinale di Coppa Davis – Diretta

Asti, caso sospetto di febbre emorragica: analisi allo Spallanzani

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino