venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Armi a Ucraina, Crosetto: “Aiuti secretati come in passato”

Da
13 Dicembre 2022
In Attualità
0
Armi a Ucraina, Crosetto: “Aiuti secretati come in passato”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Nel precedente governo è stato secretato il contenuto dei decreti sugli aiuti militari” dall’Italia all’Ucraina per la guerra con la Russia “e la natura classificata di quei decreti ha imposto di passare attraverso il Copasir. Quando il governo deciderà un eventuale sesto pacchetto di aiuti militari, sulla base di esigenze manifestate, seguirà la stessa procedura e si relazionerà con il Copasir sui contenuti dell’eventuale cessione”. Lo ha affermato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nelle comunicazioni in aula al Senato sull’invio di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari all’Ucraina. 

“Sugli aiuti militari all’Ucraina, il governo Meloni ha attuato gli impegni assunti precedentemente dalle istituzioni italiane. Trovo le polemiche incomprensibili e inutili”, ha affermato. 

“Nelle scorse settimane ci sono state inutili polemiche mediatiche su ipotetici invii di armi all’Ucraina”, ha precisato Crosetto facendo riferimento a chi ha delineato “una presunta postura guerrafondaia del governo o del ministro. Sono polemiche che mi sono sembrate create ad arte per costruire un racconto che presenta un governo intento a mandare armi all’insaputa del Parlamento. Mi è stato facile affermare, senza alcuna possibilità di smentita che il governo e il ministro della Difesa non hanno fatto altro che dare attuazione, su questo tema, alle scelte precedenti del governo Draghi. Nessuna azione di soppiatto. Fino ad oggi l’attuale governo non ha fatto nessuna scelta”.  

“L’intransigenza dimostrata dalla leadership russa non lascia spazi per intraprendere un negoziato per una pace giusta”, ha aggiunto. Nella guerra, “preoccupa il sostegno militare dell’Iran alla Russia. In questo contesto si inserisce la cosiddetta opzione nucleare da parte russa”. 

Il ministro ha poi evidenziato come “la Russia punti a sfruttare la sofferenza della popolazione ucraina per indurla alla resa e suscitare timori nei Paesi occidentali per la gestione della crisi. Gli obiettivi di Mosca sono verosimilmente mutati e si punta ora al controllo della regione del Donbass e al consolidamento delle posizioni difensive”. 

“Il tavolo per la pace è sempre stato aperto ma ci troviamo in una situazione in cui nessuna delle due parti intende negoziare. Serve una figura autorevole che possa negoziare e auspico che l’Unione Europea possa avere un ruolo di mediazione”, ha detto ancora. 

“Il fronte che si oppone all’aggressione è vasto – ha aggiunto il ministro, citando anche la dichiarazione finale del vertice del G20 di Bali – La sovranità e integrità territoriale dell’Ucraina sono punti fermi ma al contempo bisogna lavorare alla costruzione di una exit strategy”. 

“Non è mai venuta meno la pressione diplomatica internazionale per portare le due parti al tavolo negoziale – ha detto ancora Crosetto – e l’Ue potrebbe fare da mediatore dato il peso internazionale e la conoscenza delle due parti”. 

 

Post Precedente

Natale, cala il budget: incertezza per i consumi degli italiani

Post Successivo

Meloni alla Camera, il ritardo e le scuse a Giachetti – Video

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale
Attualità

Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”
Attualità

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”
Attualità

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Liris (Fdi): “Spesa per ricerca merita attenzione”
Attualità

Liris (Fdi): “Spesa per ricerca merita attenzione”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Formula 1, prove libere e qualifiche a Las Vegas: orari e dove vederle in tv
Attualità

Formula 1, prove libere e qualifiche a Las Vegas: orari e dove vederle in tv

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Equità e acceso cure, miastenia gravis modello positivo
Attualità

Equità e acceso cure, miastenia gravis modello positivo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo

Meloni alla Camera, il ritardo e le scuse a Giachetti - Video

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Liris (Fdi): “Spesa per ricerca merita attenzione”

Formula 1, prove libere e qualifiche a Las Vegas: orari e dove vederle in tv

Equità e acceso cure, miastenia gravis modello positivo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino