lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Nuova Zelanda, vietato fumare per sempre ai nati dopo il 2008

Da
13 Dicembre 2022
In Attualità
0
Nuova Zelanda, vietato fumare per sempre ai nati dopo il 2008
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Fumo vietato per sempre in Nuova Zelanda a chi è nato a partire dal primo gennaio 2009. Il parlamento di Wellington ha approvato in terza lettura un ampio pacchetto, lo Smokefree Environments Bill, con l’obiettivo di sradicare il vizio del fumo in tutto il paese. I quattordicenni di oggi saranno la prima generazione senza sigarette.  

In Nuova Zelanda il numero dei fumatori è già bassissimo, solo l’8% della popolazione, in calo rispetto al 9,4% dell’anno scorso. L’obiettivo è di scendere sotto il 5 % nel 2025 in vista della totale eliminazione del fumo. Con la nuova legge, nel 2050 nessuna persona dai 40 anni in giù potrà comprare sigarette. Il divieto di fumo per i nati a partire dal 2009 prevede multe salatissime per i trasgressori, fino a 150mila dollari neozelandesi (92mila euro). 

Il provvedimento riduce anche la quantità di nicotina nei prodotti del tabacco e limita i punti vendita dagli attuali 6mila a soli 600 a partire dalla fine dell’anno prossimo. La legge “è un passo verso un futuro smoke-free. Migliaia di persone vivranno più a lungo, con vite più sane e il sistema sanitario risparmierà 5 miliardi di dollari neozelandesi non dovendo curare le malattie causate dal fumo”, ha dichiarato la ministra della Salute Ayesha Verrall, citata dalla Bbc. 

Verrall, che è medico, ha sottolineato come il provvedimento aumenterà l’aspettativa di vita delle comunità maori, inferiore al resto degli abitanti del paese. Attualmente fra i maori vi è un 19,9% di fumatori, in calo rispetto al 22,3% del 2021. La nuova legge non colpisce il fumo elettronico, oggi molto più diffuso delle sigarette fra le giovani generazioni.  

 

 

 

Post Precedente

Fusione nucleare, Stati Uniti annunciano “svolta che cambia il futuro”

Post Successivo

‘Bastardi’, Saviano e diffamazione: “Meloni? Userei ancor quel termine”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico
Attualità

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”
Attualità

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia
Attualità

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese
Attualità

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”
Attualità

Famiglia nel bosco, Parietti: ”Servizi sociali si occupino di bambini maltrattati”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi
Attualità

Lenti a contatto senza segreti, al via a Milano ‘Pop up your Vision’ per informarsi e orientarsi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
‘Bastardi’, Saviano e diffamazione: “Meloni? Userei ancor quel termine”

'Bastardi', Saviano e diffamazione: "Meloni? Userei ancor quel termine"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Milan Games Week & Cartoomics, il programma 2025

Mega-alleanza AI: Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano partnership strategica

Conclusa ad Astana ‘Silk Way Star’, l’Eurovision asiatico

Ucraina, Kiev riscrive il piano di pace con gli Usa: 19 punti e meno concessioni alla Russia

Sclerosi multipla, Bandiera (Aism): “Caregiver fondamentali ma ancora invisibili”

Sinner e le tasse pagate in Italia nel 2025: perché Jannik è tra i maggiori contribuenti del Paese

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino