lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Credito su stima, inaugurata a Palermo la più grande filiale d’Italia

Da
13 Dicembre 2022
In Attualità
0
Credito su stima, inaugurata a Palermo la più grande filiale d’Italia
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E’ stata inaugurata a Palermo la filiale di credito su stima più grande d’Italia, alla presenza di rappresentanti delle autorità e dei media. È targata Affide, operatore leader nel campo del credito su stima in Italia e tra i maggiori player del Paese nel settore Aste preziosi. L’investimento, che ha visto l’acquisizione e ristrutturazione dello storico edificio in Via Mariano Stabile 184 realizzato su progetto dell’ingegnere Cesare Pascoletti e che in passato ospitava l’ex sede centrale del Banco di Sicilia, “contribuisce a dare nuovo impulso a un’area di Palermo che, nella sua visione originaria, avrebbe dovuto essere il centro economico e sociale della vita cittadina”. “Si tratta di 6.080 mq su 8 livelli situati nel cuore del capoluogo siciliano, all’interno del Rione Villarosa, a pochi passi da edifici di interesse artistico e storico come il Teatro Massimo e il Museo Archeologico Regionale”. 

Presente all’inaugurazione il Sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, che ha dichiarato: “L’ex sede centrale del Banco di Sicilia torna oggi a essere uno dei cuori pulsanti dell’economia in città grazie all’apertura della filiale di Affide, uno degli operatori più seri e credibili nel campo del credito su stima in Italia. La sede diventerà un punto di riferimento per la valutazione di oggetti preziosi e per le aste in città”. L’evento, introdotto dai saluti istituzionali del Presidente di Affide, ha visto inoltre la partecipazione del Consiglio di Amministrazione e della Direzione Generale della società. Il Presidente di Affide, Michele Faldella, ha commentato: “Non è un caso che abbiamo scelto proprio Palermo per aprire la più grande filiale di credito su stima in Italia. Questo momento celebra infatti il legame speciale che Affide ha con la Sicilia, dove la società è già presente da anni con 11 delle sue 40 sedi che servono già oltre 50.000 clienti, per oltre 110 mln di euro di crediti erogati. Con i suoi 970 mq di superficie, la nuova prestigiosa sede costituisce un nuovo centro di competenza di rilievo nazionale per le attività di credito, valutazione e aste preziosi”. 

La sede di Via Mariano Stabile è subentrata alle precedenti filiali di Palermo: con 16 sportelli operativi, un’area dedicata ai clienti Private, la sala esposizione preziosi e il laboratorio per analisi gemmologiche, consentirà di accrescere la qualità del servizio, in particolare nella cura e nell’ascolto dei clienti. Nella nuova sede si è inoltre trasferito tutto il personale, compreso il team di esperti e qualificati stimatori che mettono a disposizione la propria professionalità per valutare gratuitamente preziosi come gioielli, orologi di lusso e argenteria. 

La filiale è anche sede d’Asta, dove sarà possibile acquistare oggetti preziosi a prezzi competitivi. Sono già in programma in occasione del Natale due aste speciali, che si terranno venerdì 16 e lunedì 19 dicembre. Nella sala esposizione sarà inoltre già possibile ammirare il prezioso in oro bianco tempestato da diamanti da 30 carati complessivi, creato negli anni ‘20 del 900 dal Maestro siciliano Agatino Russo, artista eccelso nell’arte orafa. “Un prezioso messo in mostra per l’occasione, in una celebrazione della tradizionale alta gioielleria siciliana, e che si affianca a una preziosa opera originale del maestro Guttuso, famosa come “Giovane e mostri (Ragazzo che scala Villa Palagonia)”, che esalta la bellezza e la fama delle opere artistiche siciliane”. 

Nell’ambito delle celebrazioni per l’inaugurazione, si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università Lumsa a Palermo il convegno organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo e da Affide intitolato “Il contratto di credito su pegno. L’attualità della norma e la sfida della digitalizzazione”. Un appuntamento che ha coinvolto il mondo accademico per analizzare la complessità e solidità causale del credito su stima, che deriva da un testo normativo rimasto sostanzialmente inalterato in Italia, malgrado una banking regulation che, negli ultimi due decenni, è stata in più occasioni oggetto di revisione. Un dialogo che ha approfondito anche come il credito su pegno si presti a forme più evolute di circolazione ed enforcement, quali appunto la polizza e l’asta digitali. 

Dopo i saluti introduttivi di Gabriele Carapezza Figlia (Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza – Palermo dell’Università LUMSA), sono intervenuti Pierre De Gioia Carabellese (Professor (full) of Banking Law, Beijing Institute of Technology, Hong Kong e docente a contratto, Università LUMSA), Daniela Caterino (Ordinario di Diritto commerciale, Università degli Studi di Bari), Giovanni Ferri (Ordinario di Economia politica, Università LUMSA), Giuliano Lemme (Ordinario di Diritto dell’economia dei mercati, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia), Mario Libertini (Emerito di Diritto commerciale, Sapienza Università di Roma) e Rainer Steger (Condirettore generale Affide). 

 

Post Precedente

Shoah, Meloni: “Leggi razziali macchia indelebile, infamia nel silenzio di troppi”

Post Successivo

Welfare, Dinoi (Aepi): “Serve riforma organica e strutturale”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi
Attualità

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”
Attualità

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone
Attualità

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex
Attualità

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve
Attualità

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore
Attualità

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Welfare, Dinoi (Aepi): “Serve riforma organica e strutturale”

Welfare, Dinoi (Aepi): "Serve riforma organica e strutturale"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

“Invadiamo l’isola e uccidiamo tutti”, il piano folle di due uomini nei Caraibi

Brigitte Bardot ricoverata di nuovo, media: “In ospedale da 10 giorni”

Spagna, “attacco jihadista” a Madrid: 18enne ferisce tre persone

Renzi entra nel Cda della società israeliana Enlivex

Torino-Como 1-5, disastro granata e lariani superano la Juve

Olimpia Milano, coach Messina si dimette: Poeta nuovo allenatore

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino