giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Qatar 2022, Infantino: “Mondiali top. Diritti umani? In campo si gioca a calcio”

Da
16 Dicembre 2022
In Attualità
0
Qatar 2022, Infantino: “Mondiali top. Diritti umani? In campo si gioca a calcio”
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
I Mondiali di Qatar 2022 sono “i migliori di sempre” e se è giusto parlare di diritti umani “nel campo di gioco si gioca a calcio. Ed è quello che abbiamo fatto…”. Lo ha detto il presidente della Fifa, Gianni Infantino, in conferenza stampa, parlando dei Mondiali di Qatar 2022 caratterizzati da polemiche legate ai diritti umani. In particolare, nella fase iniziale del torneo ha fatto discutere la decisione della Fifa di vietare l’utilizzo della fascia da capitano in sostegno alla comunità Lgbt.  

“Ognuno è libero di esprimere le proprie convinzioni, in modo rispettoso, ma quando si tratta del campo di gioco bisogna proteggere il calcio. Ci sono culture diverse, modi diversi di vedere le cose. Come Fifa dobbiamo prenderci cura di tutti. Non discriminiamo nessuno in base ai valori e ai sentimenti che ha. Si tratta solo di rispettare i regolamenti. Nel campo di gioco si gioca a calcio. Ed è quello che abbiamo fatto…”, le parole di Infantino. 

“Tra una gara e l’altra ognuno può esprimere la propria opinione, ma per 90′ minuti regaliamoci questo momento di gioia”, ha aggiunto Infantino, sottolineando che “i regolamenti sono lì per proteggere 211 squadre di calcio e i loro tifosi, che vogliono venire e godersi il calcio. Credo che stiamo difendendo i valori, stiamo difendendo i diritti umani, stiamo difendendo i diritti di tutti. Ma credo anche che quei tifosi che vengono allo stadio, e a miliardi guardano i Mondiali in Tv, hanno i loro problemi. Vogliono solo passare 90 minuti, o 120 minuti, o 120 minuti con i rigori, senza dover pensare ad altro che godersi un momento di piacere, gioia ed emozione”. Infantino si è poi detto convinto che l’eredità del Mondiale sia “una migliore conoscenza del mondo arabo”. 

“Questo Mondiale ha mostrato una forza di coesione enorme: la Fifa ringrazia tutti coloro che sono stati coinvolti, il Qatar, i volontari: hanno resto questa edizione la migliore di sempre su tutti i fronti”, ha affermato. “Il calcio è diventato veramente globale come dimostra la prima squadra africana in semifinale”, ha proseguito Infantino che ha parlato “dell’unanime apprezzamento del Consiglio Fifa per questo mondiale e per il potere coesivo unico che ha dimostrato”. Tra tutti gli aspetti positivi il numero uno del calcio mondiale ha sottolineato la “prima donna arbitro, oltre tre milioni di spettatori allo stadio, 5 miliardi davanti alla tv”, lodando il comportamento dei tifosi e “l’atmosfera gioiosa” del torneo, le “partite incredibilmente competitive con qualche sorpresa e alcuni grandi gol”. 

Post Precedente

Covid oggi Italia, 174.652 contagi e 719 morti: bollettino ultima settimana

Post Successivo

Sondaggi politici, Fratelli d’Italia doppia M5S

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ai, Mangia (Dxc Technology Italia): “Dalla cultura alla sanità, porta grande cambiamento in Pa”
Attualità

Ai, Mangia (Dxc Technology Italia): “Dalla cultura alla sanità, porta grande cambiamento in Pa”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Torna ‘Striscia la notizia’, da gennaio sarà in prime time
Attualità

Torna ‘Striscia la notizia’, da gennaio sarà in prime time

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Pompei: l’intelligenza artificiale ricompone i frammenti degli affreschi
Attualità

Pompei: l’intelligenza artificiale ricompone i frammenti degli affreschi

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Jugel (Ue): “La tempistica AI Act rivista solo per renderlo più efficace”
Attualità

Jugel (Ue): “La tempistica AI Act rivista solo per renderlo più efficace”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ai, Ciulli (Google): “Le regole non fermino l’innovazione, utenti vogliono risposte rapide”
Attualità

Ai, Ciulli (Google): “Le regole non fermino l’innovazione, utenti vogliono risposte rapide”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Archeologia, nasce l’Atlante della Sardegna nuragica
Attualità

Archeologia, nasce l’Atlante della Sardegna nuragica

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Sondaggi politici, Fratelli d’Italia doppia M5S

Sondaggi politici, Fratelli d'Italia doppia M5S

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ai, Mangia (Dxc Technology Italia): “Dalla cultura alla sanità, porta grande cambiamento in Pa”

Torna ‘Striscia la notizia’, da gennaio sarà in prime time

Pompei: l’intelligenza artificiale ricompone i frammenti degli affreschi

Jugel (Ue): “La tempistica AI Act rivista solo per renderlo più efficace”

Ai, Ciulli (Google): “Le regole non fermino l’innovazione, utenti vogliono risposte rapide”

Il suicidio assistito da ChatGpt e la difesa di OpenAI: “Uso improprio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino