venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Titanic, Jack-DiCaprio poteva salvarsi? La scienza risponde

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Dicembre 2022
In Attualità
0
Titanic, Jack-DiCaprio poteva salvarsi? La scienza risponde
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una domanda 'eterna', che ha turbato il sonno dei fan per decenni e che ancora non aveva una risposta definitiva. E' quella sul 'Titanic', e riguarda la morte del protagonista Jack Dawson (interpretato da Leonardo DiCaprio) morto quando ha deciso di non salire sulla zattera di salvataggio della porta di legno con la sua amata Rose (Kate Winslet). Ma perché Jack non sale? Perché il protagonista muore -per molti- inutilmente, invece che salvarsi salendo a bordo insieme alla sua amata? Si sarebbe salvato trovando posto al fianco di Rose in mezzo all'oceano?  I fan hanno a lungo discusso se Jack avrebbe potuto arrampicarsi a bordo della zattera di legno e potenzialmente salvarsi dal suo drammatico annegamento ipotermico dopo l'affondamento della nave. Stanco dell'infinito dibattito tra i fan, il regista del film, James Cameron, ha deciso di fornire la risposta definitiva. In tournée per promuovere il suo nuovo film 'Avatar: La via dell'Acqua', Cameron ha parlato dell'annosa questione. Come riporta il sito specializzato 'Deadline Hollywood', il cineasta ha intanto sottolineato a tutti di aver sempre detto che Jack doveva morire per amore del dramma. Dopotutto, la storia "è Romeo e Giulietta nel Nord Atlantico", ha detto. Ma stavolta Cameron ha rivelato di aver intrapreso uno studio scientifico per dimostrare "una volta per tutte" che Jack non sarebbe sopravvissuto anche se si fosse issato sulla porta galleggiante. "Abbiamo condotto uno studio scientifico per porre fine a tutta questa faccenda e piantare un paletto nel suo cuore una volta per tutte", ha detto Cameron. "Da allora abbiamo svolto un'analisi forense approfondita con un esperto di ipotermia che ha riprodotto la zattera del film, e faremo un piccolo speciale su di essa che uscirà a febbraio". Il test, rivela il regista, è andato così: "Abbiamo preso due stuntman che avevano la stessa massa corporea di Kate e Leo e abbiamo messo dei sensori su di loro e dentro di loro, e li abbiamo messi in acqua ghiacciata. Poi li abbiamo testati per vedere se avrebbero potuto sopravvivere una varietà di metodi e la risposta è stata che non c'era modo che entrambi potessero sopravvivere. Solo uno sarebbe potuto sopravvivere". Questa conclusione è diversa da quella a cui è arrivato lo show televisivo MythBusters, che ha tentato lo stesso tipo di test nel 2012. La loro conclusione era diversa: "Secondo tutte le ricerche che abbiamo fatto, penso che la morte di Jack sia stata inutile", aveva concluso il co-conduttore Jamie Hyneman.Ora il regista del film toglie ogni dubbio: la rinuncia di Jack non è stata inutile. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosultimora
Post Precedente

Abodi: “Si deve far aumentare il numero di ragazzi che praticano sport”

Post Successivo

Sbarca in Italia Ineos Grenadier, il 4X4 del futuro con il cuore ‘antico

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Centrosinistra, sondaggio Youtrend: “Primarie? Le vincerebbe Conte”
Attualità

Centrosinistra, sondaggio Youtrend: “Primarie? Le vincerebbe Conte”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo
Attualità

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Ricerca, Tonelli (Cern): “Puntare sull’innovazione dando spazio ai giovani”
Attualità

Ricerca, Tonelli (Cern): “Puntare sull’innovazione dando spazio ai giovani”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Imprese, Cici (Teha Group): “Innovazione leva strategica”
Attualità

Imprese, Cici (Teha Group): “Innovazione leva strategica”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”
Attualità

Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Comunicazione, Jannarelli (Next Group): “Migliore evento e agenzia dell’anno, grande soddisfazione”
Attualità

Comunicazione, Jannarelli (Next Group): “Migliore evento e agenzia dell’anno, grande soddisfazione”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Sbarca in Italia Ineos Grenadier, il 4X4 del futuro con il cuore ‘antico

Sbarca in Italia Ineos Grenadier, il 4X4 del futuro con il cuore 'antico

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Centrosinistra, sondaggio Youtrend: “Primarie? Le vincerebbe Conte”

ChatGPT avvia il test pilota per le chat di gruppo: l’IA diventa un collaboratore condiviso

ReWriters fest, a Roma la tre giorni per riscrivere immaginario contemporaneo

Ricerca, Tonelli (Cern): “Puntare sull’innovazione dando spazio ai giovani”

Imprese, Cici (Teha Group): “Innovazione leva strategica”

Panatta a ‘Ciao Maschio’, dalla partita rubata al periodo nero: “Ora morire mi scoccia”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino