domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid oggi Toscana, 1.099 contagi e 15 morti: bollettino 21 dicembre

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Dicembre 2022
In Attualità
0
Covid oggi Toscana, 1.099 contagi e 15 morti: bollettino 21 dicembre
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono 1.099 i nuovi contagi da coronavirus oggi 21 dicembre in Toscana, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 15 morti. I nuovi casi, di cui 199 confermati con tampone molecolare e gli altri 900 con test rapido, sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.558.414. I guariti crescono dello 0,1% (739 persone) e raggiungono quota 1.473.120 (94,5% dei casi totali). I dati, relativi all'andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. Al momento in Toscana risultano pertanto 74.001 positivi, +0,5% rispetto a ieri. Di questi 575 (9 in più rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 25 (1 in più) si trovano in terapia intensiva. La lista dei decessi si aggiorna con 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 85 anni. Dall'ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 673 tamponi molecolari e 6.702 tamponi antigenici rapidi: di questi il 14,9% è risultato positivo. Sono invece 1.307 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: l'84,1% di questi è risultato positivo. L'andamento per provincia Con gli ultimi casi salgono a 418.456 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (211 in più rispetto a ieri), 102.104 in provincia di Prato (43 in più), 121.658 a Pistoia (57 in più), 81.180 a Massa Carrara (93 in più), 169.881 a Lucca (144 in più), 181.833 a Pisa (157 in più), 143.229 a Livorno (154 in più), 140.476 ad Arezzo (85 in più), 111.311 a Siena (75 in più) e 87.135 a Grosseto (77 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. La Toscana ha circa 42.201 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 44.245 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (43.535) e Pisa (43.502). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.491). In 73.426 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (336 in più rispetto a ieri, più 0,5%). I 1.473.120 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo. I decessi La lista dei decessi si aggiorna con 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 85 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 10 a Firenze, 1 a Prato, 2 a Pistoia, 1 a Livorno, 1 fuori Toscana. Sono 11.293 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.589 nella Città metropolitana di Firenze, 914 in provincia di Prato, 1.008 a Pistoia, 714 a Massa Carrara, 1.060 a Lucca, 1.266 a Pisa, 847 a Livorno, 719 ad Arezzo, 603 a Siena, 410 a Grosseto. Vanno aggiunte 163 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 305,8 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (376,1 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (359,5 x100.000) e Pistoia (347,3 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (188,2 x100.000). Tutti i dati saranno visibili sul sito dell'Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19 —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Governo, Berlusconi: “Pronto a dare consigli a Meloni”

Post Successivo

Gas, Urso: “Battaglia vinta dall’Italia”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano
Attualità

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Attualità

Scontro frontale nella notte, due morti e un ferito grave a Iglesias

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo
Attualità

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon “Offerta non definitiva”
Attualità

Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon “Offerta non definitiva”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: “Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca”
Attualità

Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: “Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre
Attualità

Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Gas, Urso: “Battaglia vinta dall’Italia”

Gas, Urso: "Battaglia vinta dall'Italia"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, feretro arriva tra gli applausi al Piccolo Teatro: apre camera ardente a Milano

Scontro frontale nella notte, due morti e un ferito grave a Iglesias

Cosa succede al cervello durante il Black Friday? La scienza svela perché compriamo troppo

Ucraina, a Ginevra incontro Ue-Usa-Ucraina. Rubio: “Piano scritto da Stati Uniti, non è lista desideri di Mosca”

Ucraina, a Ginevra vertice Usa-Ue-Kiev su piano Trump. Il tycoon “Offerta non definitiva”

Che tempo che fa, ospiti e anticipazioni oggi 23 novembre

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino