venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

È morto Mauro Sabbione, anima elettronica dei Matia Bazar

Da
22 Dicembre 2022
In Attualità
0
È morto Mauro Sabbione, anima elettronica dei Matia Bazar
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Lutto nel mondo della musica italiana. Mauro Sabbione, pianista e compositore, noto per essere stato componente dei Matia Bazar dal 1981 al 1984, dando un contributo decisivo al cosiddetto periodo elettronico della band, e poi anche tastierista dei Litfiba, è morto ieri sera a Milano all’età di 65 anni. Si era gravemente ammalato nell’ultimo anno.  

Nato a Genova il 17 aprile del 1957 e diplomatosi al conservatorio Niccolò Paganini del capoluogo ligure, Sabbione è stato il tastierista dei Matia Bazar dall’aprile 1981 all’aprile 1984. Il suo debutto nella band avvenne nel tour Il tempo del sole il 26 giugno 1981 a Cavallermaggiore, Cuneo. Mentre il suo ultimo spettacolo ufficiale con i Matia Bazar si tenne al Piper di Roma, il 16 aprile 1984. Aveva contributi alla composizione di brani come Zeta, Astra, Palestina, Scacco un po’ matto, Bambini di poi, Casa mia e altre come Elettrochoc, o Intellighenzia. Ma la sua firma non compare tra gli autori per la consuetudine dell’epoca di non considerare melodie i ponti, gli intro e le parti finali. 

Tastierista anche dei Litfiba, Sabbione aveva partecipato alle incisioni di El diablo, Live on Line, Insidia. Aveva collaborato come arrangiatore/produttore con molti altri gruppi italiani come i Modà, Diaframma, Violet Eves, Diskanto, Stellerranti, Garbo, Belzer, Mirage. 

Dal 1985 collaborava assiduamente con Leo Bassi ma altre collaborazioni proficue furono quelle con Johnny Melville, Jango Edwards, Vanni De Lucia, Gianni Colosimo e Stellerranti. Sabbione era stato anche fondatore, insieme alla contralto Cinzia Bauci, del gruppo interdisciplinare Melodrama che nel 1990 prese il nome di Ensemble Mediterraneo, con il quale produsse numerose opere, fra cui Saudade Che Guevara, dedicata al trentennale della scomparsa di Ernesto Guevara De la Sierna e premiata come migliore opera multimediale del 1997 a Cuba. 

Nel 2003 uscì un nuovo cd, Gramsci Bar, prodotto da Valerio Peretti e premiato al Mei di Faenza, distribuito dalla Edel, cui fece seguito un lungo tour con numerosi ospiti. Negli ultimi anni le produzioni multimediali si erano intensificate. Tra queste ricordiamo le composizioni per i due DVD Revelation e Utopia, testimonianza degli omonimi tour con Leo Bassi ai quali avevo preso parte anche come attore e direttore di palco. 

L’ultimo tour di Sabbione è stato ‘Tango nel fango’ il primo tour italiano che mescolava video e pianosolo, dedicato all’epopea elettronica degli anni 80 dei Matia Bazar. Dopo oltre 100 date il tour era proseguito cambiando nome in ‘Tango nel fango di Rabelais’. 

Nel 2019 l’editrice Lacerba ed il suo mentore Lapo Belmestieri realizzano il remake di ‘Architettura sussurrante’, il vinile dell’architetto Alessandro Mendini per il quale i Matia Bazar nel 1983 avevano realizzato il brano ‘Casa mia’. Per il remake Sabbione aveva composto, nell’appendice in tiratura limitata e numerata intitolata ‘Extrasussurrante’ e pubblicata esclusivamente in cd, il brano ‘Cinismo abitativo’ che comprendeva tutto il testo della poesia di Mendini pubblicato sulla rivista Modo da lui diretta nel 1979.  

Negli ultimi anni, Sabbione, che con i Matia Bazar era stato protagonista al festival di Sanremo del 1983 con ‘Vacanze romane’ (brano che vinse il Premio della Critica) curava le pagelle del Festival per l’Adnkronos, in una rubrica che aveva accettato di intitolare con grande autoironia ‘Le pagelle del fu Matia Bazar’. Uomo solare, la cui creatività e curiosità non conosceva limiti, Mauro Sabbione lascia la moglie Simona Greco e le due figlie, avute da un precedente matrimonio, Zoe e Morgana.  

Post Precedente

Ucraina, a Kherson 36 tombe con persone uccise durante occupazione

Post Successivo

Manovra, Renzi vs Meloni: “Nel 2019 attaccava Conte, ora fa stesse schifezze” – Video

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio
Attualità

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata
Attualità

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”
Attualità

Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”
Attualità

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati
Attualità

Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”
Attualità

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Post Successivo
Manovra, Renzi vs Meloni: “Nel 2019 attaccava Conte, ora fa stesse schifezze” – Video

Manovra, Renzi vs Meloni: "Nel 2019 attaccava Conte, ora fa stesse schifezze" - Video

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

Veneto, Campania e Puglia verso le elezioni regionali: quando e come si vota, i candidati

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino