lunedì, Novembre 24, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Emergenza inverno, Unhcr: “Milioni di rifugiati a rischio” – Video

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Dicembre 2022
In Attualità
0
Emergenza inverno, Unhcr: “Milioni di rifugiati a rischio” – Video
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Per milioni di persone, quest'inverno, c'è il rischio concreto di dover scegliere se mangiare o riscaldarsi. Sono rifugiati e sfollati che, costretti a fuggire da conflitti e persecuzioni, durante questi mesi freddi rischiano di trovarsi dinanzi alla drammatica impossibilità di scaldare i loro alloggi di emergenza, procurarsi vestiti e coperte per ripararsi dal gelo, preparare pasti caldi. Una delle situazioni più drammatiche è in Ucraina: dall'inizio del conflitto, quasi un terzo delle persone è stato costretto a lasciare le proprie case. Oltre 7,8 milioni di persone sono state registrate come rifugiati in tutta Europa, mentre altri 6,5 milioni sono sfollati all'interno dei confini nazionali. All'interno del Paese, la situazione continua a peggiorare. Milioni di persone vivono in case danneggiate o in edifici inadatti a proteggerli dal freddo, con interruzioni di energia, di riscaldamento e di approvvigionamento idrico. Con la campagna 'L'inverno più difficile', l'Unhcr lancia una raccolta fondi per aiutare le famiglie di sfollati e rifugiati e rispondere tempestivamente ai bisogni più urgenti, nei mesi più freddi dell'anno. Il gelo e le temperature estreme si abbattono su anziani, bambini, donne e uomini in fuga. Agli effetti della pandemia da Covid-19 si sommano quelli del conflitto in Ucraina, in particolare l'aumento esorbitante del costo di prodotti essenziali, come cibo, carburante ed energia. "Questi rincari costringeranno tante famiglie di rifugiati e sfollati a una lotta per la sopravvivenza per coprire i costi di acqua e pasti caldi, vestiti invernali, riscaldamento e medicinali", spiegano dall'Unhcr. Già nel 2021, complici la crisi economica e i problemi di approvvigionamento alimentare dovuti alla pandemia, quasi 193 milioni di persone erano in condizioni di insicurezza alimentare acuta, con un aumento di quasi 40 milioni rispetto al 2020. La guerra in Ucraina, uno dei maggiori fornitori di cereali al mondo, ha fatto impennare il costo di alimenti di base come il grano e l'olio vegetale. Il World Food Programme (Wfp) ha previsto che se il conflitto continuerà ad avere un impatto sulla produzione di grano e mais, nel 2023 altri 47 milioni di persone saranno spinte verso l'insicurezza alimentare acuta.  Dopo oltre 40 anni di conflitto, l'Afghanistan rimane una delle situazioni umanitarie più complesse al mondo, con 3,5 milioni di afghani sfollati a causa dei conflitti e circa 1,5 milioni per fenomeni climatici estremi. In alcune zone del Paese le temperature invernali possono facilmente scendere a -25 gradi lasciando migliaia di famiglie esposte alle intemperie. L'inverno si abbatte su un Paese già provato da 40 anni di conflitto, da una forte crisi economica e dal terremoto che lo scorso giugno, nel sud-est delle province di Paktika e Khost, ha significato per migliaia di persone perdite devastanti. Lo scenario non è migliore in Siria: i rifugiati e gli sfollati dovranno affrontare di nuovo il freddo estremo e tempeste di neve. Questo sarà il dodicesimo inverno consecutivo in fuga per molti di loro. Ci sono oltre 10 milioni di rifugiati siriani e iracheni e di sfollati interni in Siria, Libano, Giordania, Iraq ed Egitto. L'Unhcr stima che 3,4 milioni di loro si trovano in uno stato di bisogno estremo.  "Stiamo vivendo una fase nella quale i conflitti e le violenze si sovrappongono ad altre crisi di natura economica, geopolitica e climatica – dice Laura Iucci, direttrice della raccolta fondi Unhcr Italia -. E purtroppo, mentre crescono esponenzialmente i bisogni umanitari, le risorse disponibili si riducono drammaticamente. Negli ultimi mesi siamo stati costretti a ridimensionare numerosi programmi essenziali per far fronte al gap di finanziamenti. A farne le spese sono i rifugiati e gli sfollati più vulnerabili: questo inverno moltissime famiglie sono a rischio di non farcela. Rivolgo un appello a tutti i donatori affinché ci aiutino a salvare vite umane. Basta anche un piccolo gesto per fare la differenza". Per Unhcr la risposta umanitaria alle criticità determinate dall'inverno sarà la priorità numero uno per i prossimi mesi. L'intervento si concentra principalmente in Ucraina e nei Paesi limitrofi (Bulgaria, Ungheria, Moldavia, Polonia, Romania e Slovacchia), in Afghanistan, Siria e Iraq e nei paesi di accoglienza nell'area (Libano, Giordania e Egitto).  Per sostenere la campagna 'L'inverno più difficile' si può fare una donazione, collegandosi al sito https://bit.ly/UNHCR_emergenza-inverno; con bonifico bancario intestato a UNHCR – IBAN: IT84R0100503231000000211000; con bollettino postale sul conto corrente postale intestato a UNHCR – Numero: 298000; con Paypal. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosnewsregionali
Post Precedente

Senato, Angi premia Ignazio La Russa

Post Successivo

Covid e mascherine, Andreoni: “Sui mezzi pubblici poche Ffp2, errore”

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni
Attualità

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato
Attualità

Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta
Attualità

Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri
Attualità

Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche
Attualità

Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World
Attualità

Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Novembre 2025
Post Successivo
Covid e mascherine, Andreoni: “Sui mezzi pubblici poche Ffp2, errore”

Covid e mascherine, Andreoni: "Sui mezzi pubblici poche Ffp2, errore"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cancro seno, Luppi (Msd Italia): “Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura”

Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici

Belve domani su Rai2, gli ospiti e l’omaggio a Ornella Vanoni

Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato

Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta

Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino