mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Salute e Benessere

Tumori, oncologo Cantore: “Sempre più importante comunicazione medico-paziente”

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Dicembre 2022
In Salute e Benessere
0
Tumori, oncologo Cantore: “Sempre più importante comunicazione medico-paziente”
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “Il tumore è una malattia sociale. che coinvolge la famiglia e i caregiver: il dialogo, quindi, non è solo con il paziente ma ha l’obiettivo di raggiungere più persone per essere veramente efficace. Parlare con diversi soggetti contemporaneamente determina, però, anche maggiori difficoltà, perché ci si trova spesso davanti a differenti livelli di cultura e di comprensione. Per questo motivo, sin dal primo incontro, occorre capire qual è la strada di accesso alla comunicazione migliore, perché ogni comunicazione è diversa dall’altra”.  Così Maurizio Cantore, oncologo presso Asst di Mantova ad Alleati per la Salute, il portale dedicato all’informazione medico-scientifica realizzato da Novartis, si sofferma sul tipo di dialogo da adottate durante il percorso diagnostico e terapeutico. Soprattutto quando si tratta di affrontare “momenti difficili, come una prima diagnosi di tumore o una recidiva”, l’approccio del medico – sottolinea l’esperto – “ha un forte impatto sul benessere del paziente, sulla sua capacità di reazione e di portare avanti con costanza le terapie”.  Oltre al coinvolgimento del nucleo familiare, o di chi supporta il paziente nell’affrontare le cure, l’oncologo – secondo Cantore – al fine di “impostare una relazione proficua, sin da subito non deve illustrare in maniera puntuale tutte le tappe della terapia, ma trasmettere un messaggio fondamentale: non saremo mai soli”. Questa espressione è un chiaro indizio della modalità con cui va gestita tutta la comunicazione con il paziente e i suoi familiari, che Cantore chiarisce attraverso la considerazione che “l’accoglienza iniziale parte dalla prima persona plurale” e dal mostrarsi non solo come oncologo, ma come persona capace di provare emozioni e di partecipare attivamente al percorso del paziente.  “Chi ha una diagnosi di tumore metastatico immediatamente cerca di rimuovere lo sguardo verso il futuro -ancora Cantore – non declinando più i tempi al futuro” ma rifugiandosi nel tempo passato, visto come uno spazio più rassicurante rispetto al presente con una difficile diagnosi. “L’oncologo deve quindi impegnarsi ad aprire una finestra verso il futuro”, servendosi il più possibile proprio di questo tempo verbale.  Non è tutto: “Bisogna far capire che molte patologie, fra cui la malattia metastatica mammaria – conclude Cantore – non guariscono ma si passa da una fase di non guarigione a una fase di cronicizzazione. Anche il tumore, infatti, merita un trattamento cronico così come accade con tante altre patologie comuni, come l’ipertensione”. La malattia resta, ma viene affrontata con trattamenti personalizzati che riescono ad allungare il tempo a disposizione ma anche a offrire la migliore qualità di vita possibile. E una buona comunicazione deve puntare a trasmettere anche questo nuovo, incoraggiante messaggio.  L’articolo completo è disponibile su: https://www.alleatiperlasalute.it/la-voce-del-paziente/limportanza-della-comunicazione-medico-paziente-ambito-oncologico
 —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronossalute
Post Precedente

Incidente Alessandria, salgono a 4 le vittime

Post Successivo

Incidente Alessandria, salgono a 4 le vittime

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo
Salute e Benessere

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo
Salute e Benessere

Ipotiroidismo, la prevenzione arriva a Roma con screening venerdì a Piazza del Popolo

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi
Salute e Benessere

Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare ‘puro’, cos’è l’ortoressia e quali sono i rischi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
Salute e Benessere

Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano
Salute e Benessere

Sanità, l’Armenia incontra il modello Nemo al Niguarda di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”
Salute e Benessere

Cancro retto, italiani su Lancet: “25% pazienti può guarire senza chirurgia”

Da Redazione Ultimenews24.it
25 Novembre 2025
Post Successivo
Incidente Alessandria, salgono a 4 le vittime

Incidente Alessandria, salgono a 4 le vittime

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Medici ambiente, ‘da cervello a placenta microplastiche ovunque nel nostro corpo

Spandonaro (Crea): “Necessario ripensare complessivamente il sistema”

Esofagite eosinofila scambiata per depressione, cos’è e come riconoscerla

Sostenibilità, le azioni di Sanpellegrino per la tutela della biodiversità

IA, Nava (Commissione Ue): “Per cittadini va gestita a tutela privacy sul lavoro, centrale direttiva sul salario minimo’

Mario Adinolfi come sta? “Decimo ingresso notturno al pronto soccorso”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino