domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid Cina oggi, verso stop quarantena per viaggiatori in arrivo

Da
27 Dicembre 2022
In Attualità
0
Covid Cina oggi, verso stop quarantena per viaggiatori in arrivo
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Cade un’altra misura della politica zero Covid in Cina. Il gigante asiatico ha annunciato dall’8 gennaio 2023 lo stop alla quarantena per i viaggiatori in arrivo nel Paese, i quali dovranno solo mostrare l’esito negativo di un tampone molecolare effettuato entro 48 ore prima della partenza. Ad affermarlo è stata la Commissione sanitaria nazionale cinese, secondo quanto riporta il ‘New York Times’ online. Le restrizioni avevano tagliato fuori il Paese dal resto del mondo per quasi tre anni e questo nuovo allentamento viene visto come uno dei passi più significativi del Paese verso la riapertura. Saranno allentate anche le limitazioni al numero di voli in arrivo. 

Nel 2020 agli stranieri è stato praticamente impedito di entrare in Cina, mesi dopo è stato permesso di rientrare in genere solo per incontri di lavoro o familiari. I viaggiatori autorizzati a entrare dovevano sottoporsi a un ampio screening sanitario e mettersi in quarantena. Ora proprio la novità dello stop alla quarantena per le persone in arrivo nel Paese è l’ultimo capovolgimento dell’approccio ‘zero Covid’. La politica adottata dal Paese contro il virus ha suscitato sul lungo termine il malcontento pubblico e fatto esplodere il dissenso, come raramente si era visto in Cina. In pochi giorni, il governo ha iniziato ad allentare le restrizioni. L’ultima mossa “sostanzialmente segna la fine definitiva di zero Covid”, ha affermato Yanzhong Huang, ricercatore senior del Council on Foreign Relations con sede a New York.  

Sebbene questo mese la Cina abbia allentato molte delle sue politiche interne anti-Covid, ad esempio eliminando i test obbligatori regolari per i residenti nelle città e consentendo la quarantena a casa per gli infetti, ha mantenuto i limiti internazionali. Ora le nuove misure non equivalgono all’apertura delle frontiere della Cina, molti dettagli non sono ancora chiari, ma i funzionari hanno affermato che avrebbero “ottimizzato ulteriormente” la capacità degli stranieri di richiedere visti per affari, studio o ricongiungimenti familiari. Altro punto non chiarito è quanti voli saranno autorizzati a entrare nel Paese. A novembre, quelli internazionali per la Cina sono stati il 6% del dato che si registrava nel 2019, secondo il flight tracker ‘VariFlight’.  

La fine della quarantena internazionale è parte di un annuncio più ampio, in base al quale la classificazione del Covid sarebbe stata declassata da malattia infettiva di categoria A, alla pari del colera o della peste bubbonica, a categoria B, che include virus come quello dell’Aids e dell’influenza aviaria. Un cambiamento, osserva Huang, che formalizzerà ulteriormente l’allontanamento della Cina da zero Covid a livello nazionale. Non mancano ovviamente i timori degli esperti per questa decisa virata nella gestione del virus.  

In Cina si è osservata un’esplosione di contagi nelle ultime settimane. Molti anziani non sono vaccinati o hanno ricevuto solo due dosi. Il numero di casi e di morti Covid non è chiaro, in particolare dopo il cambiamento annunciato nelle modalità di conteggio di queste voci. Intanto però, evidenzia la testata statunitense, le segnalazioni di ospedali e pompe funebri sopraffatti sono diffuse. Lo stesso esperto citato dal Nyt, Huang, si è detto preoccupato dal fatto che, dopo aver perseguito zero Covid per troppo tempo, i politici cinesi si possano essere spostati troppo rapidamente nella direzione opposta. 

Post Precedente

Ucraina, muore in India deputato russo critico su guerra

Post Successivo

Juventus, Agnelli: “Rilievi sollevati non sono giustificati”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno
Attualità

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”
Attualità

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe
Attualità

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”
Attualità

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta
Attualità

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni
Attualità

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Juventus, Agnelli: “Rilievi sollevati non sono giustificati”

Juventus, Agnelli: "Rilievi sollevati non sono giustificati"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Cristiano Ronaldo, in Arabia come con la Juve: rovesciata da sogno

Coppa Davis, Sinner: “Vittoria incredibile”. E Binaghi: “Aveva ragione lui”

Bolelli alza la Coppa Davis, ma… la rompe

Italia vince Coppa Davis, Musetti esulta: “Avete fatto la storia”

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino