mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Banda Ultralarga, Open Fiber investe Arnesano con fondi Pnrr

Da
28 Dicembre 2022
In Attualità
0
Banda Ultralarga, Open Fiber investe Arnesano con fondi Pnrr
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono oltre un migliaio i numeri civici che saranno connessi ad Arnesano e che doteranno cittadini, imprese, scuole e uffici pubblici di una rete ultraveloce innovativa, sicura e sostenibile. In Puglia, la fibra ottica di Open Fiber raggiunge anche la cittadina leccese situata nella Valle della Cupa, coinvolta come altri Comuni nel progetto di digitalizzazione ‘Italia a 1 Giga’.  

L’iniziativa rientra nella Strategia italiana per la Banda Ultralarga (Bul), finanziata con i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e riguarda zone non coperte da almeno una rete in grado di fornire velocità di connessione in download pari o superiori a 300 Mbit/s, che in gran parte coincidono con le cosiddette aree grigie. In particolare, il bando prevede il collegamento di oltre mille civici distribuiti sul territorio che corrispondono ad oltre 1.300 unità immobiliari (abitazioni, sedi d’impresa e della Pubblica amministrazione). 

Open Fiber si è aggiudicata complessivamente 8 lotti in gara, per un totale di 3.881 comuni in 9 regioni: Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Puglia, Sicilia, Toscana e Veneto. Il piano prevede la realizzazione di reti di telecomunicazioni ad alta velocità con una copertura di 3,9 milioni di civici. Con oltre 14,5 milioni di unità immobiliari già connesse in Italia rete a banda ultralarga, l’azienda guidata dall’ad Mario Rossetti punta a coprire circa 25 milioni di unità immobiliari, pari al 94% dei comuni italiani. Il piano complessivo, tra investimento privato e pubblico, vale oltre 15 miliardi di euro. Ad oggi, la connettività ultraveloce sulla rete realizzata da Open Fiber è disponibile in 225 città e oltre 4200 piccoli comuni. Open Fiber è il principale operatore italiano di fibra ottica FTTH e tra i leader in Europa. Essendo un operatore wholesale only non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma mette la sua infrastruttura a disposizione di tutti gli operatori interessati a parità di condizioni. 

 

Post Precedente

Botti di Capodanno, in 10 anni 3mila feriti e 6 morti: allarme medici

Post Successivo

Peste suina, tre nuovi casi nell’alessandrino

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ascolti tv, 25 novembre: C’è ancora domani su Rai 1 vince con 21,6%
Attualità

Ascolti tv, 25 novembre: C’è ancora domani su Rai 1 vince con 21,6%

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
D’Agnese (Idi): “Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti”
Attualità

D’Agnese (Idi): “Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Bracco inaugura a Lambrate nuova sede Biblioteca aziendale
Attualità

Bracco inaugura a Lambrate nuova sede Biblioteca aziendale

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Non solo la vasca di letame, il parco di Sandringham diventa rischioso per i cani
Attualità

Non solo la vasca di letame, il parco di Sandringham diventa rischioso per i cani

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Influenza, Oms Europa: “Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio”
Attualità

Influenza, Oms Europa: “Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio”

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
BolognaFiere entra nel mondo arredo e design con 5 nuovi eventi B2B
Attualità

BolognaFiere entra nel mondo arredo e design con 5 nuovi eventi B2B

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Peste suina, tre nuovi casi nell’alessandrino

Peste suina, tre nuovi casi nell’alessandrino

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ascolti tv, 25 novembre: C’è ancora domani su Rai 1 vince con 21,6%

D’Agnese (Idi): “Sistemi virtuali e Ia a supporto e a misura dei pazienti”

Bracco inaugura a Lambrate nuova sede Biblioteca aziendale

Non solo la vasca di letame, il parco di Sandringham diventa rischioso per i cani

Influenza, Oms Europa: “Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio”

BolognaFiere entra nel mondo arredo e design con 5 nuovi eventi B2B

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino