giovedì, Novembre 27, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Boom del peperoncino calabrese

Da
30 Dicembre 2022
In Attualità
0
Boom del peperoncino calabrese
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – “La campagna del peperoncino calabrese quest’anno è andata bene, anche se la prima parte della stagione è stata segnata da una forte siccità, che ha portato a un calo di produzione. Quel che è certo è che il peperoncino non è stato toccato dalla crisi economica che ha toccato altri settori in Italia. Il peperoncino calabrese è infatti in continua crescita sia sui mercati italiani che su quelli europei. E oggi come Consorzio non abbiamo un grammo di peperoncino disponibile e invenduto in sede. E’ stato tutto prenotato e venduto. Resta un po’ di rammarico per le richieste che ci sono arrivate e non siamo riusciti a soddisfare ma è anche motivo di soddisfazione sapere che il nostro prodotto nonostante la concorrenza è ben apprezzato da chi lo conosce”. Così, intervistato da Adnkronos/Labitalia, Pietro Serra, presidente del ‘Consorzio dei produttori del peperoncino di Calabria’, traccia un bilancio sulla stagione di produzione del consorzio che conta circa 50 associati che seguono un particolare disciplinare di produzione.  

“Quest’anno – continua Serra – il nostro consorzio ha prodotto peperoncino su 47-48 ettari, sparsi su tutto il territorio regionale. Sembrano numeri piccoli, ma in realtà sono grandi numeri perché è un ortaggio periodico, il tutto si completa in 4 mesi. La produzione di peperoncino è impegnativa, si arriva a 10mila quintali annui. Questi sono i numeri delle nostre aziende consorziate”. Ma la produzione calabrese di peperoncino non si esaurisce qui. “C’è una grossa parte di aziende e di cittadini calabresi che lo producono in modo amatoriale. In Calabria tutti hanno una pianta di peperoncino”, sottolinea Serra.  

Ma la strada per far crescere sempre più sui mercati il peperoncino calabrese passa dal riconoscimento dell’Igp. “Abbiamo chiesto come Consorzio il riconoscimento Igp. La pratica è stata presentata e inoltrata da Regione Calabria e Ministero a Bruxelles a novembre 2022, i tempi tecnici solitamente sono di 24 mesi”, ricorda il presidente del Consorzio che è stato sostenuto da Cia-agricoltori italiani in questa ‘partita’. E sul contrasto alla siccità che quest’anno ha colpito la coltura, conclude sottolineando che “contro le calamità si può fare poco. Di certo non è vero che il peperoncino ha bisogno di caldo estremo, se si arriva a 40-45 gradi il peperoncino inizia a bloccarsi nella sua crescita. Quindi una prima cosa che si può fare è potenziare le linee idriche attraverso l’azione dei Consorzi di Bonifica”. 

Post Precedente

Boom del peperoncino calabrese

Post Successivo

Pelé, l’omaggio della Nasa a O Rei – Guarda

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia
Attualità

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”
Attualità

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania
Attualità

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S
Attualità

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini
Attualità

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”
Attualità

A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Pelé, l’omaggio della Nasa a O Rei – Guarda

Pelé, l'omaggio della Nasa a O Rei - Guarda

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Operazione antiterrorismo, delegazione Pd bloccata in Cisgiordania

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia oltre il 30%: leggero calo per il Pd, male il M5S

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. e i dubbi: il chiarimento con Fognini

A Roma la mostra “Antonio Bernardini: la scoperta di un artista”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino