mercoledì, Novembre 26, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Covid oggi Toscana, 1.210 contagi e 9 morti: bollettino 30 dicembre

Da
30 Dicembre 2022
In Attualità
0
Covid oggi Toscana, 1.210 contagi e 9 morti: bollettino 30 dicembre
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Sono 1.210 i nuovi contagi da covid in Toscana secondo il bollettino di oggi, 30 dicembre. Si registrano inoltre altri 9 morti. 222 i casi confermati con tampone molecolare e gli altri 988 con test rapido. 

Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.567.669. I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,03% (499 persone) e raggiungono quota 1.482.138 (94,5% dei casi totali). 

I dati, relativi all’andamento della pandemia, sono quelli accertati oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale. 

Al momento in Toscana risultano pertanto 74.170 positivi, +1% rispetto a ieri. Di questi 461 (14 in meno rispetto a ieri) sono ricoverati in ospedale: 18 (2 in meno) si trovano in terapia intensiva. 

La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 7 uomini e 2 donne con un’età media di 82,4 anni. 

Dall’ultimo bollettino quotidiano sono stati eseguiti 539 tamponi molecolari e 5.394 tamponi antigenici rapidi: di questi il 20,4% è risultato positivo. Sono invece 1.294 i soggetti testati, escludendo i tamponi di controllo: il 93,5% di questi è risultato positivo. 

L’andamento per provincia 

Con gli ultimi casi salgono a 420.269 i positivi dall’inizio dell’emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (237 in più rispetto a ieri), 102.493 in provincia di Prato (49 in più), 122.213 a Pistoia (70 in più), 82.057 a Massa Carrara (101 in più), 170.997 a Lucca (132 in più), 183.129 a Pisa (151 in più), 144.408 a Livorno (166 in più), 141.263 ad Arezzo (121 in più), 111.946 a Siena (95 in più) e 87.699 a Grosseto (85 in più). A questi vanno aggiunti 569 casi di positività notificati in Toscana ma che riguardano residenti in altre regioni. 

La Toscana ha circa 42.451 casi complessivi ogni 100.000 abitanti dall’inizio della pandemia (tra residenti e non residenti). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 44.535 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (43.894) e Pisa (43.813). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 38.637). 

In 73.709 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (716 in più rispetto a ieri, più 1%). 

I 1.482.138 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo. 

I decessi 

La lista dei decessi si aggiorna con 9 nuovi decessi: 7 uomini e 2 donne con un’età media di 82,4 anni. 

Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Firenze, 3 a Prato, 1 a Livorno, 2 a Arezzo, 2 a Siena. 

Sono 11.361 i deceduti dall’inizio dell’epidemia: 3.617 nella Città metropolitana di Firenze, 922 in provincia di Prato, 1.017 a Pistoia, 714 a Massa Carrara, 1.062 a Lucca, 1.271 a Pisa, 853 a Livorno, 723 ad Arezzo, 608 a Siena, 410 a Grosseto. Vanno aggiunte 164 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione. 

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di deceduti/popolazione residente) è al momento 307,6 ogni 100 mila residenti. Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa Carrara (376,1 ogni 100 mila abitanti), seguita da Firenze (362,3 x100.000) e Pistoia (350,4 x100.000), mentre il più basso è a Grosseto (188,2 x100.000). 

Tutti i dati saranno visibili sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità a questo indirizzo: www.ars.toscana.it/covid19. 

Post Precedente

Da Fratelli d’Italia a ‘figli d’Italia’: ddl per istituire giornata nazionale

Post Successivo

Cnr-Ulm: “Il diamante apre l’era dei sistemi di calcolo quantistico del futuro”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari
Attualità

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta
Attualità

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio
Attualità

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni
Attualità

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi
Attualità

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve
Attualità

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Da Redazione Ultimenews24.it
26 Novembre 2025
Post Successivo
Cnr-Ulm: “Il diamante apre l’era dei sistemi di calcolo quantistico del futuro”

Cnr-Ulm: "Il diamante apre l'era dei sistemi di calcolo quantistico del futuro"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Usa, spari vicino alla Casa Bianca: colpiti due militari

Champions League, Atletico Madrid-Inter – La partita in diretta

Lippi torna (per poco) in panchina: il discorso da brividi al Viareggio

Schlein invitata ad Atreju, leader dem andrà se c’è confronto con Meloni

Manovra, vertice a Palazzo Chigi: intesa su affitti brevi, Isee e dividendi

Manovra, l’oro di Bankitalia allo Stato? A cosa servono e perché esistono le riserve

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino