sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

Opel: da OPC a GSe, l’elettrificazione continua

Da Redazione Ultimenews24.it
30 Dicembre 2022
In Sport
0
Opel: da OPC a GSe, l’elettrificazione continua
0
Condivisioni
5
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Opel ha già da tempo annunciato il ritorno della sigla GSe all’interno della sua gamma. A partire dalla nuova Astra GSe, modello disponibile in configurazione cinque porte e station, la Sports Tourer GSe, l’elettrificazione completa del Marchio del fulmine, passa anche attraverso il lancio di modelli dalle prestazioni elevate e alimentati anche da unità elettriche.  
Opel Astra GSe e Astra Sports Tourer GSE hanno una potenza di 225 CV per una coppia massima di 360 Nm, due versioni che ricordano nel loro temperamento le storiche OPC, modelli che venti anni fa, nell’autunno del 2002, facevano per la prima volta la loro comparsa in listino, si trattava della Astra OPC 3 Porte e della Astra OPC Station Wagon.
 Le OPC basavano il loro temperamento sportivo sul collaudato e apprezzato motore 2.000 ECOTEC turbo-benzina da 200 CV che consentiva alla Astra OPC 3 Porte di raggiungere una velocità massima di 240 km/h e alla OPC Station Wagon, una punta massima di 231 km/h, la OPC familiare rappresentava un modello talmente unico nel suo genere per quegli anni, nessun altro costruttore dell’epoca offriva in quel segmento di mercato, una vettura capace di combinare performance così elevata a una praticità e abitabilità da record.  La sigla OPC era l’acronimo di Opel Performance Center, la divisione sportiva che interveniva sui modelli di serie per renderli più divertenti, a tal scopo, sospensioni, ruote e freni della Astra OPC erano stati opportunamente rivisti in virtù delle maggiori prestazioni. Il 2.000 ECOTEC turbo benzina (già adottato con successo su Opel Zafira OPC, Opel
Astra Coupé Turbo ed Astra Cabrio Turbo) assicurava prestazioni di valore assoluto alle nuove Opel Astra OPC. Grazie ai suoi 200 CV (147 kW) di potenza la 3 porte accelerava da 0 a 100 km/h in appena 7,5 secondi (7,8 nel caso della Station Wagon) e passava da 80 a 120 km/h in quinta marcia in soli 9,5 secondi (10,5).  Non solo prestazioni ma anche un look distintivo, le OPC erano equipaggiate con cerchi in alluminio da 17 pollici, mascherina speciale, convogliatori aria in prossimità dei fari fendinebbia anteriori e calotte specchi retrovisori esterni dal profilo aerodinamico, presenti anche bandelle laterali sottoporta, maniglie portiere in tinta e una piccola antenna sul tetto.  Le sospensioni erano di tipo DSA, l’assetto delle OPC era ribassato di 20 mm davanti e 10 mm dietro rispetto alle versioni originali, l’ESP e il TC Plus, potevano essere disattivati dal guidatore.  

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Alghero, operatore ecologico spara a due colleghi e si suicida

Post Successivo

ZER01NE: al CES 2023 la nuova piattaforma per talenti creativi

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano
Sport

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale
Sport

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’
Sport

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica
Sport

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
L’app EasyPark è ora attiva in
Sport

L’app EasyPark è ora attiva in

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
MG Motor è partner e auto ufficiale della Coppa Davis Final 8 a Bologna
Sport

MG Motor è partner e auto ufficiale della Coppa Davis Final 8 a Bologna

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
ZER01NE: al CES 2023 la nuova piattaforma per talenti creativi

ZER01NE: al CES 2023 la nuova piattaforma per talenti creativi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ornella Vanoni, il dolore di Fabio Fazio: “Non ero pronto”

Addio Ornella Vanoni, voce libera e leonessa della musica italiana

E’ morta Ornella Vanoni, la signora della musica italiana aveva 91 anni

La ‘dieta per il cervello’, 5 cibi che fanno bene alla testa

Moody’s alza il rating dell’Italia a Baa2: outlook passa a stabile

Trump riceve Mamdani: “Sarà sindaco eccezionale. Mi chiama despota? Sentito di peggio”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino