domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Cala ancora il prezzo del gas, per Putin ‘spuntata’ l’arma energia

Da
2 Gennaio 2023
In Attualità
0
Cala ancora il prezzo del gas, per Putin ‘spuntata’ l’arma energia
0
Condivisioni
2
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Cala ancora il prezzo del gas, sugli stessi livelli di prima della guerra in Ucraina. Al Ttf di Amsterdam i future di febbraio si attestano a 72,5 euro il Mwh, in calo del 4,999%. Un rapido confronto con le quotazioni che hanno scandito gli oltre dieci mesi di invasione della Russia consente di avere la percezione di un trend che sembra ormai consolidato. Il 23 febbraio 2022, il giorno prima dell’invasione, chiudeva a 87,5 €/MWh e durante la seduta del 7 marzo raggiungeva il picco record di 345 euro. 

L’arma dell’energia, almeno quella, sembra ormai ‘spuntata’ per Vladimir Putin e per il suo ricatto all’Europa, che continua a sostenere la resistenza di Kiev, nonostante le ripercussioni del conflitto sull’economia mondiale restino consistenti. Nei piani di Mosca la pressione esercitata attraverso il gas e il petrolio avrebbe dovuto limitare l’appoggio militare e finanziario a Volodymyr Zelensky. Nella realtà, dati alla mano, in dieci mesi la deterrenza delle forniture russe, soprattutto quelle del gas, si è sostanzialmente esaurita. Anche per effetto dell’accordo sul tetto al prezzo del gas raggiunto in Ue, più tardi di quanto fosse necessario e con una valenza più politica che tecnica vista la soglia e le caratteristiche individuate, che ha avuto comunque l’effetto innegabile di spingere al ribasso le quotazioni. 

Dalle quotazioni del gas dipendono anche le tariffe che determinano l’entità delle bollette di luce e gas di famiglie e imprese. Anche su questo fronte, la corsa degli ultimi mesi si è arrestata. Con la prossima revisione dell’Autorità per l’Energia, l’Arera, scenderanno le tariffe relative a dicembre per il mercato regolato, compensando almeno in parte gli ultimi aumenti di novembre. E anche il mercato libero, in prospettiva, dovrà ritarare le sue pretese rispetto alle proposte di modifiche contrattuali peggiorative piovute sugli italiani negli ultimi mesi.  

E’ il segnale che anche nella trasmissione all’economia reale la crisi dell’energia sta ridimensionando le sue conseguenze. Stanno influendo diversi fattori. Contribuisce il clima eccezionalmente caldo, che sta riducendo sensibilmente la domanda. Ma contribuisce anche la strategia che a partire dallo scoppio della guerra in Ucraina ha accomunato tutti i paesi europei nella corsa a limitare gli effetti della dipendenza da Mosca. Primo fra tutti, lo sviluppo delle rinnovabili, con la potenza installata nel 2022 ha superato del 42% quella del 2021. Poi ci sono le politiche commerciali adottate per la sostituzione del gas russo, dalle forniture alternative al Gnl, il gas liquido, che oggi è abbondante in tutta Europa. La corsa agli stoccaggi consente di affrontare con relativa serenità l’inverno, anche se le temperature dovessero scendere e di conseguenza la domanda dovesse tornare a salire.  

Ora la partita si sposta su un piano diverso. Dall’emergenza, sostanzialmente rientrata, e dal brevissimo termine, si deve passare a ragionare su una strategia strutturale e sul medio-lungo termine, altrimenti il risultato ottenuto sarebbe rapidamente vanificato. (Di Fabio Insenga) 

Post Precedente

Ematologo Ladetto: “Aumenta sopravvivenza pazienti con linfoma mantellare”

Post Successivo

Ecobonus auto 2023, tornano gli incentivi

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta
Attualità

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni
Attualità

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis
Attualità

Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Elena Sofia Ricci: “Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere”
Attualità

Elena Sofia Ricci: “Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Verissimo, Al Bano come sta: “Ho chiesto a Dio di darmi un po’ di tregua”
Attualità

Verissimo, Al Bano come sta: “Ho chiesto a Dio di darmi un po’ di tregua”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Evelina Sgarbi a Verissimo: “Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti”
Attualità

Evelina Sgarbi a Verissimo: “Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Ecobonus auto 2023, tornano gli incentivi

Ecobonus auto 2023, tornano gli incentivi

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Serie A, oggi Inter-Milan – Diretta

Che tempo che fa, Fazio e la dedica commossa a Ornella Vanoni

Cobolli colpisce nastro e impreca, Munar lo riprende: tensione in finale di Coppa Davis

Elena Sofia Ricci: “Io abusata a 12 anni. La separazione? Sono tornata a vivere”

Verissimo, Al Bano come sta: “Ho chiesto a Dio di darmi un po’ di tregua”

Evelina Sgarbi a Verissimo: “Preoccupata per la vita di mio padre. Denuncerò per maltrattamenti”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino