sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Bce, l’autonomia va difesa ma la banca centrale può sbagliare

Da
5 Gennaio 2023
In Attualità
0
Bce, l’autonomia va difesa ma la banca centrale può sbagliare
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Quando la politica si mette contro le istituzioni economiche, il problema sono sempre gli interessi di parte. Nel caso del governo italiano e della Bce, gli interessi sono diversi, perché la politica economica e quella monetaria possono avere esigenze che non coincidono. Ma gli interessi diversi alla fine devono convergere, perché la Bce ha interesse che l’Italia non crei problemi alla stabilità dell’area Euro e perché l’Italia ha interesse che la Bce offra l’ombrello che le serve per avere un rapporto sereno con i mercati.  

Servono però due punti fermi. L’autonomia della banca centrale deve restare un dogma, e non ci devono essere interferenze nell’esercizio del suo mandato. Questo, però, non vuol dire che la Bce non possa sbagliare, che sia infallibile, e che non sia possibile sostenere che la politica monetaria debba avere un maggiore riguardo delle esigenze complessive dell’economia europea.  

L’equlibrio sottile che deve tenere insieme il rispetto dell’autonomia e il diritto di esprimere dubbi su una scelta piuttosto che su un’altra, si tiene con il rispetto dei propri ruoli e, soprattutto, con il rispetto delle regole che sono scritte nei Trattati, che descrivono con chiarezza il mandato, i poteri e gli strumenti della banca centrale, anche in relazione al rapporto con i singoli Stati membri.  

Il sistema regge se ognuno fa la sua parte e se il dialogo funziona. La Bce esercita i suoi poteri e usa gli strumenti che ha a disposizione nell’esercizio del suo mandato. Usa le sue raccomandazioni e contribuisce a vigilare sul funzionamento del sistema. Il governo fa la sua politica economica, tenendo conto che l’andamento dei mercati è profondamente influenzato anche dalla reputazione e dalla fiducia degli investitori. Tutte e due le parti possono fare bene, o male, il proprio mestiere. La politica monetaria può essere efficace, e capace di tenere insieme la riduzione dell’inflazione con il sostegno alla crescita, oppure può sbagliare scelte e comunicazione, come è avvenuto più volte nella gestione di Christine Lagarde. La politica economica può utilizzare gli spazi di manovra che ci sono, oppure chiudersi in difesa e favorire uno scontro che non serve a nessuno. (di Fabio Insenga)  

Post Precedente

Cinema, Rutelli (Anica): “Ripresa iniziata dopo incubo Covid, ma sarà cammino lento”

Post Successivo

Primarie Pd, verso slittamento a 26 febbraio

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro
Attualità

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”
Attualità

Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico
Attualità

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma
Attualità

Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta
Attualità

Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”
Attualità

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Primarie Pd, verso slittamento a 26 febbraio

Primarie Pd, verso slittamento a 26 febbraio

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Metalmeccanici, firmato rinnovo contratto: aumento salari di 205 euro

Bianca Atzei annuncia l’addio a Stefano Corti: “Strade diverse, mi sento un po’ sola”

Cancro al seno, nel docufilm ‘il bagaglio’ un viaggio autentico ed emblematico

Udinese-Bologna 0-3, rossoblù primi in classifica con Inter e Roma

Serie A, oggi Fiorentina-Juve – La partita in diretta

Tumori, Bianchini (UniSR): “Paura allontana da cura, nessuna donna deve affrontare percorso da sola”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino