giovedì, Maggio 8, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Ecommerce, Everli-GoStudent: spesa online per 1 famiglia su 3, uno stress portare i figli al supermercato

Da Redazione Ultimenews24.it
10 Gennaio 2023
In Economia e Finanza
0
Ecommerce, Everli-GoStudent: spesa online per 1 famiglia su 3, uno stress portare i figli al supermercato
0
Condivisioni
8
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Una gestione flessibile del proprio tempo e di quello speso coi propri figli: l'esigenza principale dei genitori alle prese con i tanti impegni di tutti i giorni è quella di risparmiare il tempo speso per le incombenze domestiche per averne di più a disposizione per sé, per il relax e per la propria famiglia. E' quanto emerge dalla ricerca condotta da Everli, il marketplace della spesa online, e GoStudent, la scuola di ripetizioni che ha esplorato il rapporto tra i genitori e il tempo, anche e soprattutto quando si parla di spesa. L’indagine, infatti, ha analizzato le abitudini di oltre 440 madri e padri italiani quando si tratta di fare la spesa, nei supermercati così come online, chiedendo agli intervistati come preferiscono effettuare i propri acquisti, a chi vorrebbero delegare l’impegno se potessero e, infine, cosa amerebbero fare nel tempo risparmiato. Giornalmente, a cadenza settimanale oppure in base alle esigenze? Quasi 7 italiani su 10 hanno dichiarato di avere una propria routine e di fare la spesa con una frequenza prestabilita. Per quasi 1 su 3 l’appuntamento col supermercato, fisico o virtuale, ricorre una volta alla settimana, mentre per il 21% addirittura bisettimanalmente. Il 32% delle famiglie italiane intervistate non ha, invece, un vero e proprio “rito della spesa” e effettua i propri acquisti quando necessario. Per 1 italiano su 2 la spesa è un’attività da svolgere in coppia. Infatti, il 48% delle madri e dei padri intervistati da GoStudent e Everli ha dichiarato di occuparsi di questa mansione insieme al partner. Nei nuclei in cui, invece, è solo un membro a prendersi cura della spesa per tutta la famiglia, questo onere ricade principalmente sulle madri (47%). I padri che fanno la spesa da soli si attestano, infatti, solo su un misero 5%. Oltre 1 italiano su 2 (54%) ritiene che fare la spesa con i figli al seguito, specie se piccoli, sia un’esperienza stressante. Il 55% non pare, però, avere alternative e li porta comunque con sé al supermercato. Il 52% trova che la presenza dei bambini lo rallenti e sia una fonte di distrazione, mentre per il 48% il problema principale è il fatto che i figli si annoino e inizino a fare capricci. La spesa online continua a farsi largo tra le abitudini degli italiani. Dopo l'exploit iniziale registrato durante la pandemia, sono oggi oltre 1 su 3 le famiglie che hanno fatto dell’e-grocery un’abitudine consolidata. Il 6% degli italiani intervistati da Everli e GoStudent ha dichiarato di preferire addirittura la spesa online all’esperienza di acquisto nei supermercati tradizionali, mentre il 5% effettua i propri acquisti su internet e di persona in egual misura.  Ma quali sono i principali vantaggi della spesa online secondo gli abitanti dello Stivale? Sul podio, quasi a pari merito, troviamo il risparmio di tempo (34%) e la comodità di avere tutto a portata di click, senza dover uscire di casa (32%). Guadagnare tempo da poter dedicare ad altre attività si aggiudica, invece, la terza posizione, con il 26% delle preferenze. Anche non dover portare le borse (21%), evitare lo stress del supermercato (16%) e poter saltare la fila alla cassa (16%) sono alcuni degli altri aspetti che rendono la spesa online particolarmente vantaggiosa agli occhi degli italiani. Oltre ad investigare il rapporto degli italiani con la spesa, Everli e GoStudent hanno voluto dar voce alle famiglie del belpaese anche in relazione all’organizzazione delle varie incombenze familiari, ai compiti che più volentieri si delegherebbero ad altri e all’impiego del tempo libero.  In testa alla classifica delle mansioni familiari più odiate dagli italiani svettano le pulizie. Il 45% degli intervistati ha, infatti, dichiarato che delegherebbe volentieri le faccende domestiche. Anche aiutare i figli con la scuola sembra essere tra le occupazioni meno favorite dai genitori italiani e che più costa loro fatica. 1 su 5 sarebbe lieto di poter contare su un supporto esterno e far seguire i propri bambini e ragazzi nello studio da una figura esterna o da un insegnante privato. Nonostante gli italiani siano conosciuti in tutto il mondo per le loro doti culinarie, sono ben il 16% coloro che proprio non sopportano cucinare. Occuparsi della spesa è, invece, l’attività meno amata solo per il 7% degli intervistati. Per gli italiani, tempo libero fa rima con famiglia. Alla domanda “se avessi più tempo libero, come lo utilizzeresti?“, quasi 1 intervistato su 2 (45%) ha risposto che trascorrerebbe senz’altro più tempo con i propri cari. Oltre alla famiglia, sul podio troviamo anche più tempo da dedicare all’attività fisica (35%) e al benessere e alla cura della propria immagine (26%). Solo 1 su 10 vorrebbe, invece, avere più tempo a disposizione da passare in compagnia del partner o degli amici. Infine, se i genitori italiani potessero avere due ore libere in più tutti i giorni per fare delle attività insieme ai propri figli, come le impiegherebbero? Il 43% ne approfitterebbe per riconnettersi con la natura e fare attività all’aria aperta in compagnia dei propri bambini o ragazzi, come andare al parco, fare un picnic, concedersi una piccola gita fuoriporta o andare in bicicletta.  In seconda posizione, con il 32% delle preferenze, troviamo, invece, le attività culturali, quali mostre, teatro, cinema e concerti, e sull’ultimo gradino del podio lo sport, scelto dal 26% degli intervistati. Infine, 1 su 5, utilizzerebbe il tempo libero in più per rilassarsi a casa con tutta la famiglia. “A GoStudent siamo da sempre al fianco dei più giovani e ora vogliamo avvicinarci maggiormente anche ai loro genitori. Con questa indagine, condotta in collaborazione con Everli, abbiamo dato voce a centinaia di madri e padri italiani per conoscerne approfonditamente le abitudini di consumo, ma anche le opinioni e le prospettive in materia di gestione degli impegni e del tempo libero. Viviamo a ritmi frenetici e questo comporta che anche i più energici e organizzati possano avere qualche difficoltà a destreggiarsi tra una moltitudine di responsabilità professionali, familiari e domestiche. Vorremmo, quindi, incoraggiare ogni genitore a rivolgersi ad un supporto esterno, se necessario, e a scegliere GoStudent come partner di fiducia per l’istruzione e la crescita dei propri ragazzi”, ha commentato Ricardo Reinoso, vice president global sales di GoStudent. “La mission di Everli è da sempre quella di garantire alle persone la massima serenità e farle sentire sollevate dall’incombenza della spesa attraverso un'esperienza di acquisto sicura e di qualità. Al centro, ci sono la possibilità di organizzare meglio il proprio tempo scegliendo tra tanti orari di consegna ogni giorno e la garanzia di un servizio di fiducia grazie agli shopper di Everli, dei veri e propri consulenti della spesa", dichiara Alice Coverlizza, chief business officer Italy di Everli. "Per noi – sottolinea – è fondamentale ascoltare gli utenti per continuare a migliorare il servizio, e tramite la collaborazione avviata con GoStudent vogliamo fornire una soluzione in più ai genitori alle prese con i tantissimi impegni di tutti i giorni e la voglia di ottimizzare al meglio il proprio tempo, per e con i figli". —lavoro/datiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Bolsonaro, la nuova vita in Florida tra fast food e selfie con sostenitori

Post Successivo

Professioni, temporary management cresce in Europa e in Italia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale
Economia e Finanza

Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”
Economia e Finanza

Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Credito, Ga.Fi.: via libera a Bilancio 2024, incrementa garanzie del 74%
Economia e Finanza

Credito, Ga.Fi.: via libera a Bilancio 2024, incrementa garanzie del 74%

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Calcio, Fiavet: “Caccia a biglietto finale Champions, fino a 3mila euro con viaggio e alloggio”
Economia e Finanza

Calcio, Fiavet: “Caccia a biglietto finale Champions, fino a 3mila euro con viaggio e alloggio”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Sprint your brain, un nuovo approccio al benessere digitale con una responsabilità condivisa
Economia e Finanza

Sprint your brain, un nuovo approccio al benessere digitale con una responsabilità condivisa

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Avvocato La Badessa: “Sì a uso IA nel lavoro legale ma non sa elaborare testi su misura”
Economia e Finanza

Avvocato La Badessa: “Sì a uso IA nel lavoro legale ma non sa elaborare testi su misura”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Professioni, temporary management cresce in Europa e in Italia

Professioni, temporary management cresce in Europa e in Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Allarme obesità adolescenti, ‘cuore e sessualità a rischio’

Morto Marco Causi, l’esponente politico del Pd aveva 68 anni

Moser: “Sarà un Giro d’Italia da scalatori”. Cassani: “Roglic e Ayuso favoriti”

MotoGp, si corre in Francia: il programma del Gp di Le Mans e dove vederlo

Sinner, allenamento con Ruud tra l’entusiasmo del Foro

Terna, completata la posa del ramo est del Tyrrhenian Link, collegherà Campania e Sicilia

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino