venerdì, Novembre 21, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Uncategorized

Fintech, SumUp, per sfide 2023 servono super app per sostenibilità e inclusione finanziaria

Da Redazione Ultimenews24.it
11 Gennaio 2023
In Uncategorized
0
Fintech, SumUp, per sfide 2023 servono super app per sostenibilità e inclusione finanziaria
0
Condivisioni
0
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Il 2022 è stato un anno complesso per il settore fintech: la pandemia prima, e lo scoppiare della guerra in Ucraina dopo, hanno reso instabile la situazione geopolitica e innescato una crisi economica globale che ha avuto impatto anche sugli investimenti nelle aziende tecnologiche. Per rispondere a questa situazione di instabilità, le fintech saranno chiamate nell’immediato futuro a sviluppare nuove strategie di crescita. A delineare il quadro è SumUp che ha suggerito approcci nuovi per affrontare le sfide del 2023 delle fintech.  Gli analisti dell'azienda di tecnologia finanziaria sottolinea che punto di partenza "sarà sviluppare un approccio non più orientato al prodotto ma alla creazione di un ecosistema che nel tempo possa allinearsi al trend delle super app nel mercato di riferimento ed espandersi in nuovi mercati". SumUp, che serve oltre 4 milioni di small merchant in tutto il mondo, ritiene che 2uesto approccio consentirà, quindi, di costruire un modello economicamente sostenibile e veicolare agli investitori messaggi di crescita. Umberto Zola, Growth Marketing Lead Merchant Bank di SumUp, ha osservato che "seppure impattato dalla crisi geopolitica ed economica, il mercato delle fintech è dinamico e pronto a guardare al futuro attraverso i principali trend che si delineano nel settore".  Il manager ha sottolineato che "come SumUp siamo partiti dalla consapevolezza di dover legare la nostra crescita al consolidamento di un’offerta sempre più ampia che va dal Pos mobile, con il quale ci siamo affermati nel mercato, fino a servizi come il Conto e la Carta Aziendale".  "Lo sviluppo di un ecosistema di pagamento che si configura come super app – ha proseguito Zola- nasce dall’ascolto dei bisogni degli esercenti sempre più alla ricerca di un punto di riferimento alternativo rispetto al sistema bancario tradizionale che ha sempre maggiore difficoltà a garantire una presenza sul territorio".  Zola ha riferito infine che "questa strategia è poi diventata fondamentale come strumento di crescita sia perché consente di espanderci su nuovi mercati, non più solo su micro e nano business, ma anche anche su piccole imprese e catene, sia perché conferma anche agli investitori una chiara strategia orientata alla sostenibilità finanziaria degli ecosistemi di pagamento".  —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosfintech
Post Precedente

Ucraina, la guerra delle foto di Prigozhin a Soledar

Post Successivo

Food, sondaggio Coldiretti: ‘I grilli in tavola? Bocciati da maggioranza toscani’

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Violenta un ragazzo con disabilità, un arresto a Potenza
Uncategorized

Violenta un ragazzo con disabilità, un arresto a Potenza

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Ottobre 2025
Investigazioni Private in Puglia: Servizi, Costi e Vantaggi
Uncategorized

Investigazioni Private in Puglia: Servizi, Costi e Vantaggi

Da Redazione Ultimenews24.it
1 Aprile 2025
Un’alleanza tra Ripple e Chainlink per promuovere RLUSD
Uncategorized

Un’alleanza tra Ripple e Chainlink per promuovere RLUSD

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Gennaio 2025
Cryptosmart rilancia e accoglie tra i suoi soci la Banca Popolare di Cortona
Uncategorized

Cryptosmart rilancia e accoglie tra i suoi soci la Banca Popolare di Cortona

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Gennaio 2025
Uniswap, il lancio della v4 finalmente alle porte?
Uncategorized

Uniswap, il lancio della v4 finalmente alle porte?

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Gennaio 2025
Negli Stati Uniti nuova stretta sulle cripto
Uncategorized

Negli Stati Uniti nuova stretta sulle cripto

Da Redazione Ultimenews24.it
2 Gennaio 2025
Post Successivo
Food, sondaggio Coldiretti: ‘I grilli in tavola? Bocciati da maggioranza toscani’

Food, sondaggio Coldiretti: 'I grilli in tavola? Bocciati da maggioranza toscani'

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”

Confapi: Cristian Camisa confermato presidente

Natale: a Cinecittà World si accendono le luci sul set del ‘film’ delle feste

Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino