sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Vendono carte Pokemon online senza consegnarle: truffa da 400mila euro

Da
13 Gennaio 2023
In Attualità
0
Vendono carte Pokemon online senza consegnarle: truffa da 400mila euro
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Vendevano carte da collezione ‘Pokemon’ su una nota piattaforma di e-commerce senza però consegnarle agli acquirenti. Per questo i militari del comando provinciale della guardia di finanza di Milano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Milano, hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di urgenza, successivamente convalidato dal competente gip, disposto fino all’importo di 439 mila euro, corrispondenti all’illecito profitto di un’articolata truffa. 

Le indagini, condotte dai militari del nucleo di polizia economico-finanziaria di Milano, partendo dalla denuncia presentata presso lo stesso reparto dalla società titolare della piattaforma online, hanno consentito di individuare la persona che, servendosi di vari account, poneva sistematicamente in prevendita carte ‘Pokemon’, appropriandosi delle somme pattuite con gli acquirenti, ai quali non veniva poi consegnato il bene, così esponendo la società titolare della piattaforma nei confronti degli utenti. 

I successivi accertamenti, svolti per ricostruire le transazioni su numerosi rapporti bancari e i contatti sulle utenze telefoniche e internet del sedicente venditore e di suoi collaboratori, hanno permesso di identificare i quattro responsabili, tutti residenti in provincia di Taranto. A carico di uno degli indagati è stata inoltre accertata una serie di azioni artificiose volte a impedire l’identificazione della provenienza delittuosa delle somme illecitamente percepite, anche mediante l’impiego di ulteriori persone fisiche e giuridiche interposte, nei cui confronti è ipotizzato il reato di riciclaggio. 

Post Precedente

La Federdama festeggia 30 anni da disciplina sportiva associata Coni

Post Successivo

Al ministero delle Infrastrutture non c’è materiale su Bologna e Ustica

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali
Attualità

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”
Attualità

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Attualità

Innovazione, Ross (Bologna Business School): “Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”
Attualità

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Attualità

Consumi, De Rita (Censis), “Prevale il modello fondato sulla ricerca della ‘piccola felicità”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Attualità

Consumi, Caprini (Retex): “I negozi si devono trasformare tecnologicamente”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Al ministero delle Infrastrutture non c’è materiale su Bologna e Ustica

Al ministero delle Infrastrutture non c'è materiale su Bologna e Ustica

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Giochi: ricerca, in 2024 ricavi online illegale in Ue a 80,6 mld, sottratti 20 mld a entrate fiscali

Imprese, Urso: “Transizione 5.0? E’ stato dipinto come brutto anatroccolo”

Innovazione, Ross (Bologna Business School): “Attesi 10 anni di cambiamenti dirompenti”

Ornella Vanoni e la ‘corte’ a Marracash: “Se avessi 30 anni in meno…”

Consumi, De Rita (Censis), “Prevale il modello fondato sulla ricerca della ‘piccola felicità”

Consumi, Caprini (Retex): “I negozi si devono trasformare tecnologicamente”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino