domenica, Novembre 23, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

E’ morta Gina Lollobrigida, aveva 95 anni

Da
16 Gennaio 2023
In Attualità
0
E’ morta Gina Lollobrigida, aveva 95 anni
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – E’ morta Gina Lollobrigida, la ‘Bersagliera’ aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio del 1927, l’attrice simbolo del cinema italiano aveva vinto sette David di Donatello, un Golden Globe, due Nastri d’Argento e aveva una stella sulla celebre passeggiata delle stelle, la Hollywood Walk of Fame. Diretta dai più grandi registi italiani, da De Sica a Germi, da Monicelli a Soldati, aveva lavorato accanto ai più grandi divi dello star system internazionale come Burt Lancaster, Humphrey Bogart, diretta da John Huston e King Vidor.  

Gina Lollobrigida esordì nel cinema nel 1947 con il film “Follie per l’opera”, raggiungendo ben presto una vasta popolarità e divenendo per il pubblico internazionale la diva più rappresentativa del cinema italiano del periodo postbellico. Dal 1975 si è dedicata prevalentemente alla fotografia e alla scultura, pochi anni dopo lo straordinario successo televisivo con “Le avventure di Pinocchio”, con regia di Luigi Comencini, dove interpretò la Fata dai capelli turchini. 

Tra i suoi film: “Altri tempi” (1951); “Fanfan La Tulipe” (1952); “La provinciale” (1953); “Pane, amore e fantasia” (1953); “La romana” (1954); “Il tesoro dell’Africa” (1954); “La donna più bella del mondo” (1955); “Trapezio” (1956); “Notre-Dame de Paris” (1957); “Torna a settembre” (1961); “Venere imperiale” (1962); “Le bambole” (1965); “Un bellissimo novembre” (1969); “Peccato mortale” (1972); “Un ospite gradito… per mia moglie” (1972); “XXL” (1997).  

Per la televisione ha lavorato negli Usa (“Falcon Crest”, 1985) e in Italia (“La romana”, 1988). Tra i numerosi riconoscimenti ricevuti dalla Lollobrigida il David di Donatello (1996) e il Marco Aurelio d’oro del Festival internazionale del film di Roma (2008), entrambi alla carriera, e il David di Donatello Speciale per il 60° anniversario della cerimonia. Nel 2018 le è stata inoltre attribuita una stella nella celebre Hollywood Walk of Fame. 

Post Precedente

Messina Denaro, Salvatore Borsellino: “Temo nuovo baratto con lo Stato”

Post Successivo

Nuovo stadio Milano, Salvini: “Sgarbi non ha titolo per dire no”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio
Attualità

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante
Attualità

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”
Attualità

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio
Attualità

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia
Attualità

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra
Attualità

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Da Redazione Ultimenews24.it
23 Novembre 2025
Post Successivo
Nuovo stadio Milano, Salvini: “Sgarbi non ha titolo per dire no”

Nuovo stadio Milano, Salvini: "Sgarbi non ha titolo per dire no"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Ballando, Magnini o Fognini? Federica Pellegrini snobba l’ex e vota per Fabio

Tu si que vales, Emma canta e Maria De Filippi la imita: la gag esilarante

D’Urso-Lucarelli, scontro epocale a Ballando: “Scostumata”, “Non dici mai la verità”

Cuore a rischio, gli esercizi che funzionano: lo studio

Legge elettorale tra intese, scontri e ‘truffe’: la storia complicata delle riforme in Italia

Ucraina, il piano Trump domina il G20. Oggi vertice Usa-Ue-Kiev a Ginevra

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino