venerdì, Maggio 9, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Economia e Finanza

Tributaristi, audizione al Senato su crediti d’imposta e strumenti di incentivazione fiscale

Da Redazione Ultimenews24.it
17 Gennaio 2023
In Economia e Finanza
0
Tributaristi, audizione al Senato su crediti d’imposta e strumenti di incentivazione fiscale
0
Condivisioni
4
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – La commissione Finanze e tesoro del senato ha proceduto all’audizione del presidente dell’Istituto nazionale tributaristi (Int), Riccardo Alemanno, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sugli strumenti di incentivazione fiscale con particolare riferimento ai crediti d’imposta. La lettera di convocazione, a firma del presidente commissione senato Massimo Garavaglia, conteneva anche alcune riflessioni e precise indicazioni circa il sempre maggior utilizzo dello strumento del credito d’imposta d parte del legislatore. "La scelta del legislatore di indirizzare il sostegno pubblico a imprese e famiglie attraverso lo strumento fiscale con prevalenza del credito d’imposta, ha conosciuto negli ultimi anni un utilizzo molto ampio e variegato. Da tale scelta è emersa una proliferazione dello strumento".  Partendo da queste indicazioni Alemanno, il vice presidente Giuseppe Zambon e il consigliere nazionale aggiunto Salvatore Cuomo, hanno stilato una serie di osservazioni: dalla politica dei bonus con effetto premiante tramite credito d’imposta su cui, pur riconoscendone l’utilità soprattutto durante l’emergenza sanitaria, non hanno mancato di stigmatizzare la loro parcellizzazione e la non sempre rispettata equità di erogazione oltre a una complessità che, per i soggetti meno strutturati, si traduce in un costo aggiuntivo.  L’Int inoltre, proprio in tema di strumenti di incentivazione fiscale, ha proposto la semplificazione dell’utilizzo delle compensazioni dei crediti erariali "..senza abbassare la guardia sugli indebiti utilizzi, ma anzi aumentando la possibilità di controllo preventivo dell’amministrazione Finanziaria". Le osservazioni dell’Int, proposte anche attraverso una memoria scritta, si sviluppano in dieci riflessioni, dall’analisi critica della politica dei bonus con effetto premiante tramite credito d’imposta a quella dell’equità di erogazione, per incentrarsi poi su singoli settori, quale quello dei bonus edilizi.  Si legge infatti nella memoria: "Individuare una percentuale di incentivo di carattere strutturale e stabile per i giusti interventi edilizi volti alla tutela dell’ambiente, della sicurezza e del decoro, che riteniamo non debba superare il 50%, fatti salvi i casi di emergenza a seguito di eventi calamitosi".  Il presidente dell’Int Alemanno concludendo l’audizione ha dichiarato: "L'auspicio è che, anche attraverso questa indagine conoscitiva, si possa costruire un percorso di riforma strutturale di tutto il sistema fiscale. Una riforma equa e inclusiva poiché, se giustamente tutti i cittadini devono contribuire alle necessità finanziarie dello Stato in base alla loro capacità contributiva, nessuno deve essere escluso quando si tratta di rendere meno gravosa e complessa la gestione di attività produttive e dei nuclei familiari". —lavoro/professionistiwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronoslavoro
Post Precedente

Lavoro, Landini: “Settimana 4 giorni obiettivo strategico sindacato”

Post Successivo

Maltempo sull’Italia: allerta arancione in Campania, Calabria, Molise e Basilicata

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”
Economia e Finanza

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Da Redazione Ultimenews24.it
9 Maggio 2025
Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale
Economia e Finanza

Festival del lavoro, a Genova per guidare giovani su loro futuro professionale

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”
Economia e Finanza

Ecommerce, Geotab: “In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta all’IA”

Da Redazione Ultimenews24.it
8 Maggio 2025
Credito, Ga.Fi.: via libera a Bilancio 2024, incrementa garanzie del 74%
Economia e Finanza

Credito, Ga.Fi.: via libera a Bilancio 2024, incrementa garanzie del 74%

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Calcio, Fiavet: “Caccia a biglietto finale Champions, fino a 3mila euro con viaggio e alloggio”
Economia e Finanza

Calcio, Fiavet: “Caccia a biglietto finale Champions, fino a 3mila euro con viaggio e alloggio”

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Sprint your brain, un nuovo approccio al benessere digitale con una responsabilità condivisa
Economia e Finanza

Sprint your brain, un nuovo approccio al benessere digitale con una responsabilità condivisa

Da Redazione Ultimenews24.it
7 Maggio 2025
Post Successivo
Maltempo sull’Italia: allerta arancione in Campania, Calabria, Molise e Basilicata

Maltempo sull'Italia: allerta arancione in Campania, Calabria, Molise e Basilicata

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Mattarella: “Europa non arretri di fronte a difficoltà, coraggio o diritti a rischio”

Leone XIV primo Papa dell’Ordine degli agostiniani, chi sono

Sicurezza, Gravina (Remind): “Vigilanza privata può supportare forze dell’ordine”

Papa Leone XIV infiamma Chicago, baseball ‘litiga’ per il tifoso speciale

Anche Harry Styles a San Pietro per l’elezione di Papa Leone XIV

Innovazione, Grillo (Federated Innovation @Mind e Bracco): “Presentati 5 progetti flagship”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino