venerdì, Novembre 28, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Innovazione, l’italiana Wsense insignita a Davos dell’Ocean Data Challenge

Da
23 Gennaio 2023
In Attualità
0
Innovazione, l’italiana Wsense insignita a Davos dell’Ocean Data Challenge
0
Condivisioni
6
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – È l’italiana WSense l’impresa
più innovativa al mondo nella raccolta e gestione dei dati ai fini della protezione dell’ambiente oceanico. Lo ha stabilito il World Economic Forum – appena conclusosi a Davos – che l’ha selezionata come unica realtà italiana e insignita del riconoscimento Ocean Data Challenge, nell’ambito della sessione “The Earth Data Revolution”. Ritenuta eccellenza internazionale nella frontiera dell’Internet of Underwater Things, WSense è una società deep-tech, nata come spinoff dell’Università La Sapienza di Roma e specializzata in sistemi di monitoraggio e comunicazione subacquei.  

Basati su tecnologie brevettate, questi sistemi, spiegano gli epserti di Wsense, utilizzano le onde acustiche – simili a quelle utilizzate dai delfini ma senza interferire con loro – e tecnologie ottiche senza fili che hanno aperto la strada all’Internet of Underwater Things (IoUt). Un mercato globale potenziale, quello della comunicazione wireless subacquea, che è stimato 3,5 miliardi di dollari nel quale si prevede un incremento annuo del 22% fino al 2027. Attiva dal 2017, WSense vanta oggi una squadra di oltre 40 ingegneri e ricercatori – con uffici in Italia, Norvegia e Regno Unito – e annovera tra i propri clienti il Ministero della Difesa Italiano e aziende come Leonardo, Leroy, Saipem, Terna, Enea, Ingv e il National Oceanography Centre.  

“Il World Economic Forum di quest’anno ha rimarcato come il cambiamento climatico rappresenti il maggior rischio a breve termine per l’umanità. Il monitoraggio degli oceani, ma anche dei mari chiusi come il Mediterraneo, è fondamentale” ha commentato la Ceo di WSense Chiara Petrioli. “Gli oceani – ricorda la manager – assorbono circa un terzo della CO2 prodotta dalle attività antropiche e abbiamo di fronte il dramma dell’inquinamento marino, sostanze chimiche, oltre che plastiche e microplastiche. I nostri sistemi promettono di fare luce su quanto avviene in profondità: i sensori che possono essere applicati ai nostri sistemi di comunicazione subacquea sono in grado di monitorare 24 ore su 24 la concentrazione di qualsiasi sostanza estranea all’ambiente marino originale, lanciare allarmi e permettere interventi mirati di pulizia e risanamento”. 

Post Precedente

Maltempo, Amatrice sotto 1 metro di neve. Sindaco: “Situazione disastrosa”

Post Successivo

Maltempo Marche, Misa in piena a Senigallia e neve nell’entroterra

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 ‘Paesi a rischio’
Attualità

Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 ‘Paesi a rischio’

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Louvre aumenta del 45% il prezzo dei biglietti per i visitatori extra-europei
Attualità

Louvre aumenta del 45% il prezzo dei biglietti per i visitatori extra-europei

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Arriva la ‘goccia fredda’ sull’Italia, dicembre inizia con rischio nubifragi
Attualità

Arriva la ‘goccia fredda’ sull’Italia, dicembre inizia con rischio nubifragi

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Europa League, Bologna cala il poker: Salisburgo battuto 4-1
Attualità

Europa League, Bologna cala il poker: Salisburgo battuto 4-1

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia
Attualità

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”
Attualità

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Da Redazione Ultimenews24.it
27 Novembre 2025
Post Successivo
Maltempo Marche, Misa in piena a Senigallia e neve nell’entroterra

Maltempo Marche, Misa in piena a Senigallia e neve nell'entroterra

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump ordina di riesaminare Green card rilasciate a cittadini di 19 ‘Paesi a rischio’

Louvre aumenta del 45% il prezzo dei biglietti per i visitatori extra-europei

Arriva la ‘goccia fredda’ sull’Italia, dicembre inizia con rischio nubifragi

Europa League, Bologna cala il poker: Salisburgo battuto 4-1

Germania, il piano segreto ‘Oplan Deu’ per la guerra con la Russia

Alberto Trentini, visita in carcere dell’ambasciatore italiano: “Umore migliorato”

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino