sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Sport

Stellantis firma un accordo con Terrafame per la fornitura di solfato di nichel

Da Redazione Ultimenews24.it
24 Gennaio 2023
In Sport
0
Stellantis firma un accordo con Terrafame per la fornitura di solfato di nichel
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) –
Stellantis ha firmato un accordo con Terrafame per la fornitura di solfato di Nichel a basso contenuto di carbonio. Un passo concreto verso la realizzazione di un cluster europeo per la produzione di batterie in grado di alimentare veicoli elettrici.  Un accordo quinquennale, quello che lega Stellantis e Terrafame, una partnership che rientra nel piano strategico “Dare Forward 2030”.  Grazie all’apporto della società finlandese, a partire dal 2025 Stellantis utilizzerà nella produzione delle batterie dei propri veicoli elettrici, solfato di nichel senza carbonio. 
Carlos Tavares CEO di Stellantis ha commentato: “Questo accordo fa parte della strategia di approvvigionamento di materie prime essenziali per soddisfare le nostre esigenze di produzione dei pacchi batteria per veicoli elettrici. Continuiamo a costruire una nuova value chain globale insieme a partner di prima categoria, per sostenere la nostra strategia globale e portare avanti il nostro impegno a diventare il punto di riferimento nel settore nel contrasto al cambiamento climatico, con l’obiettivo di azzerare le emissioni nette entro il 2038, in anticipo rispetto alla concorrenza”.
 Entro il 2030 l’obiettivo del Gruppo Stellantis è di raggiungere il 100% del mix di vendite con autovetture elettriche a batteria in Europa e il 50% con autovetture e veicoli commerciali leggeri BEV negli Stati Uniti.  Entro il 2025 saranno investiti oltre 30 miliardi di euro nell’elettrificazione e sviluppo software per migliorare del 30% l’efficienza dei veicoli elettrici Stellantis rispetto alla concorrenza. Il suo processo parte dalla miniera per arrivare alla produzione di componenti chimici per batteria, l’utilizzo di una tecnologia avanzata le ha consentito di abbattere le emissioni di carbonio nel solfato di nichel.  
Terrafame Joni Lukkaroinen CEO Terrafame ha dichiarato: “La collaborazione con leader del settore come Stellantis rafforza la posizione di Terrafame come importante partner per la fornitura di componenti chimici per batterie per l’industria automobilistica europea. In questo periodo così difficile si avverte una forte domanda di componenti chimici per batterie prodotte in modo sostenibile e trasparente in Europa, per l’Europa. Siamo orgogliosi di contribuire a decarbonizzare la mobilità europea e a rendere più efficiente l’industria dell’automobile del continente”.
  

 —motoriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Tags: adnkronosmotori
Post Precedente

Foggia, dormono con braciere acceso: morti 2 migranti

Post Successivo

Seat MÒ 125 Performance: al via le vendite in Italia

Redazione Ultimenews24.it

Redazione Ultimenews24.it

Ultimenews24.it è un quotidiano online dove ti tiene informato sulle ultime notizie su attualità, economia, salute, sport e alto ancora.

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano
Sport

Con la Iperleggera il debutto di Eterea al Salone Auto Classica di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
21 Novembre 2025
Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale
Sport

Fiat partner ufficiale del 43mo Tff, 500 Hybrid Torino sarà mezzo di trasporto ufficiale

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’
Sport

Hyundai Santa Fe, per il MY 26 un ibrido plug-in più performante e ‘ricco’

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica
Sport

Il Gruppo Cavauto presente a Milano Auto Classica

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
L’app EasyPark è ora attiva in
Sport

L’app EasyPark è ora attiva in

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
MG Motor è partner e auto ufficiale della Coppa Davis Final 8 a Bologna
Sport

MG Motor è partner e auto ufficiale della Coppa Davis Final 8 a Bologna

Da Redazione Ultimenews24.it
19 Novembre 2025
Post Successivo
Seat MÒ 125 Performance: al via le vendite in Italia

Seat MÒ 125 Performance: al via le vendite in Italia

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Trump insiste, Putin minaccia: Zelensky accerchiato sul piano Usa per l’Ucraina

Rottamazione quater, scadenza prossima rata è il 30 novembre

Black Friday, ecco il decalogo antitruffa e antistress e per comprare online

Auto elettriche, oggi il nuovo click day per gli incentivi

Maltempo sull’Italia con pioggia, vento e neve: scatta allerta in 11 Regioni

G20, al via oggi il vertice in Sudafrica: i temi sul tavolo

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino