sabato, Novembre 22, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità
No Result
View All Result
Ultimenews24.it
No Result
View All Result
Home Attualità

Aiuti-Covid, frode 330mila euro in Brianza: anche mafiosi fra percettori

Da
24 Gennaio 2023
In Attualità
0
Aiuti-Covid, frode 330mila euro in Brianza: anche mafiosi fra percettori
0
Condivisioni
1
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

(Adnkronos) – Maxi frode da 330mila euro sugli aiuti Covid scoperta in Brianza. Quindici persone sanzionate di cui otto denunciate penalmente alla Procura di Monza. Fra queste compaiono anche un imprenditore edile di Giussano già condannato per associazione di stampa mafioso che ha ricevuto 4mila euro di ‘ristori’, un commerciante dello stesso Comune destinatario di un’interdittiva antimafia della Prefettura che avrebbe preso 70mila euro per la presenza in famiglia del socio di maggioranza di un altro condannato per mafia. 

I controlli del Nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Monza – che nel 2022 ha intercettato 22 indebiti percettori delle misure varate dai governi Conte-bis e Draghi nei decreti Rilancio, Ristori, Sostegni e Sostegni-bis – hanno portato anche a sei denunce per truffa aggravata e indebita percezione di contributi a fondo perduto (in totale 254mila euro. In altri due casi sarebbero state emesse fatture false per 590mila per truccare i ricavi aziendali e gonfiare i rimborsi statali. 

Nel mirino dei finanzieri ci sono finiti il firmatario di un’istanza di contributo a fondo perduto per 10mila euro presentata da una immobiliare di Cesano Maderno, i titolari di due ditte individuali brianzole beneficiarie di 40mila euro denunciati anche per emissione di fatture false, il legale rappresentante di una società di costruzioni monzese percettrice di oltre 15mila euro e risultata sconosciuto al Fisco non avendo dichiarato nulla nel 2019 e 2020, l’amministratore di una società sportiva di Vimercate indebitamente beneficiaria di circa 6mila euro. 

Sono invece 2 le persone denunciate all’Autorità giudiziaria per ipotesi di indebito ottenimento ed utilizzo di finanziamenti bancari assistiti da garanzia per complessivi 77.000 euro, posto che le corrispondenti domande di ammissione all’agevolazione sono state presentate con autocertificazioni in difetto dei parametri di carattere reputazionale ovvero dimensionali. 

Tra questi, il legale rappresentante di un’attività commerciale giussanese, peraltro destinataria di un provvedimento interdittivo antimafia emesso dal Prefetto di Monza e della Brianza, che avrebbe indebitamente percepito 70mila euro, per la presenza, nel nucleo familiare di un socio di maggioranza, di un condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso sottoposto alla misura della detenzione domiciliare, nonché il titolare di una ditta individuale di Mezzago operante nel settore dell’amministrazione di condomini e della gestioni di immobili che avrebbe indebitamente percepito 7.000 euro indicando nella domanda ricavi superiori a quelli realmente contabilizzati col fine di ottenere un maggior finanziamento spettante. Un ulteriore libero professionista di Briosco, percettore di fondo di garanzia da 15.000 euro, è stato segnalato alla Mediocredito Centrale S.p.A., avendo in parte destinato le risorse beneficiate a finalità diverse da quelle previste. 

 

Post Precedente

Roma, Metro A ferma tra Termini e Battistini: la rabbia degli utenti sui social

Post Successivo

Ucraina, Nato: “Russia prepara nuova offensiva, dare armi pesanti a Kiev”

Ti potrebbero interessare i seguenti Articoli

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta
Attualità

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”
Attualità

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”
Attualità

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria
Attualità

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”
Attualità

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano
Attualità

Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano

Da Redazione Ultimenews24.it
22 Novembre 2025
Post Successivo
Ucraina, Nato: “Russia prepara nuova offensiva, dare armi pesanti a Kiev”

Ucraina, Nato: "Russia prepara nuova offensiva, dare armi pesanti a Kiev"

Cerca Nel Sito

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultimi Articoli

Don Alì arrestato a Torino, il re dei maranza in manetta

Vanoni, Elisa Fuksas: “L’ho raccontata nel mio film, Ornella mi ha cambiato la vita”

Sanremo, annuncio big slitta di una settimana. Conti: “Rispetto per Vanoni”

Da ‘Cesare’ di Alberto Angela all’omicidio di Piersanti Mattarella’ secondo Gotor, le novità in libreria

Vanoni, l’intervista ‘iconica’ a Belve nel 2023: “Le canne? La mia medicina”

Vanoni, camera ardente domani e lunedì al Piccolo Teatro Grassi di Milano

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Quotidiano online e una testata periodica ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Gestione dei Cookie

Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Economia e Finanza
  • Cultura e Società
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Scienza e Innovazione
  • Curiosità

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino